Pagina 1 di 2

di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 4:14 pm
da Luc@
qualcuno sa che specie di tartaruga è?
ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente...... : book :
era esposta al tartabeach da uno spagnolo.
ho solo questa fotografia.......

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 4:52 pm
da guadan
Ho notato anch'io questa tartaruga al Tb era senza cartello e per capirci qualcosa ho fotografato tutti i particolari

Immagine

Immagine

Immagine

E' un Indotestudo spp.

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 7:51 pm
da Luc@
c'era il cartello indotestudo ma non c'era la ssp se elongata,forstenii,travancorica ,a me era venuto il dubbio che fosse una forstenii ma volevo vedere se qualcuno me lo confermava.....

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 7:57 pm
da guadan
Non ho visto il cartello, e comunque non penso che nel cartello ci stava scritto solo il genere : Wink :

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 9:06 pm
da Giacomo-PG
Anche secondo me è una forstenii,ma in fiera proprio l'ho mancata.

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 9:35 pm
da Luc@
non volevo dirlo ma c'era scritto indotestudo elongata e non era un'elongata,l'aveva lo spagnolo con la coda la stessa tartarughe l'aveva al chelonia

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 10:26 pm
da Giacomo-PG
Guarda allora è un'elongata,difficilmente avrebbe scambiato i nomi,dato che le forstenii sono più rare e si vendono "meglio".

Re: di quale specie è?

Inviato: mer set 08, 2010 11:49 pm
da Luc@
il prezzo era 80 euro quindi pochissimo,il dubbio è nato anche da quello......
p.s. lo so che il tartaclub è scrupoloso anche su quello, non era una critica..... il cartello era messo a cavallo tra due cassoni di cui 1 vuoto e credevo che in quello ci fossero le elongata (per essere corretti il cartello l'ho notato dopo che la tartaruga era già stata venduta)

Re: di quale specie è?

Inviato: gio set 09, 2010 9:19 pm
da Giacomo-PG
L'errore ci può sempre stare,soprattutto se poi l'allevatore/venditore non lo fa notare.
Ad esempio io Venerdì mi sono fatto sostituire due cartelli,me li hanno cambiati senza problemi,ne hanno un cassone pieno e ci sono tutte le specie conosciute e anche di più!!!

Re: di quale specie è?

Inviato: ven set 17, 2010 12:56 pm
da giuse
Qualunque sia la sottospecie è un bell'esemplare.
Credo anche io che se fosse stata una forstenii difficilmente avrebbero scritto elongata.

Re: di quale specie è?

Inviato: sab set 18, 2010 12:15 am
da MatteoV
Non sono un gran intenditore di questa specie ma a me dalle suture del piastrone mi sembra più una forstenii che un'elongata.

Re: di quale specie è?

Inviato: ven gen 07, 2011 3:50 pm
da dm195
è una cuora ma non capisco se flavomarginata o galbinifrons

Re: di quale specie è?

Inviato: ven gen 07, 2011 4:51 pm
da Filly
Una cuora?????

Re: di quale specie è?

Inviato: ven gen 07, 2011 6:22 pm
da Lorenzo80
dm195 ha scritto:è una cuora ma non capisco se flavomarginata o galbinifrons


Che sia una indotestudo non ci sono dubbi!!!
anche io in fiera ho notato questo esemplare, anche lo spagnolo non era certo della sottospecie mi disse con qualche dubbio forsteni. metto un paio di foto, una di una delle mie elongata e una di una forsteni presa dal web:

Re: di quale specie è?

Inviato: ven gen 07, 2011 6:26 pm
da tano jason
be il mio giudizio da ignorante in questa specie va per elongata sicuramente..ma prendete con le pinze ciò che dico : Wink :