Pagina 1 di 13

Pardalis e Sulcate

Inviato: dom nov 27, 2005 3:55 pm
da geopardalis
Citazione:
Messaggio inserito da geopardalis
Salve a tutti,
sono un allevatore di geochelone pardalis e geochelone sulcata e come prima cosa. entrando nel forum, vorrei presentarvi le mie piccole pubblicando alcune foto:
nelle foto vedrete due esemplari di sulcata, due di pardalis, entrambe le coppie in un terrario piccolissimo dove mi duole tenerle, infatti ho allestito un terrario più grande dove le trasferirò quanto prima.... Se vivono male loro vivo male anche io, le ho cresciute da quando erano 40g,..... Penso possiate capirmi...
Se qualcuno di voi, vedendo le foto del nuovo terrario nota qualcosa che non va o che comunque potrei migliorare, vi prego di aiutarmi nel realizzare un habitat simile a quello naturale della specie...
Cordialmente
Guido Valentino



Immagine:
Immagine
82,39 KB


Immagine:
Immagine
115,56 KB


Immagine:
Immagine
112,06 KB


Immagine:
Immagine
105,9 KB


Immagine:
Immagine
41,92 KB


Immagine:
Immagine
70,95 KB


Immagine:
Immagine
78,38 KB


Immagine:
Immagine
72,69 KB


Immagine:
Immagine
90,46 KB


Immagine:
Immagine
69,72 KB


Immagine:
Immagine
62,16 KB


Immagine:
Immagine
67,03 KB


Immagine:
Immagine
55,41 KB










scusa se ho modificato il titolo ma si capisce almeno di cosa si parla..

Inviato: dom nov 27, 2005 5:22 pm
da Alfabravo
Guido, benvenuto a bordo, ma per favore riduci le dimensioni delle foto, devono avere dimensioni massime di 100 kb...altrimenti chi ha una linea normale ci mette una vita ad aprirle.........
ciao ciao

Inviato: dom nov 27, 2005 5:41 pm
da Alfabravo
ti ho ridotto le dimensioni delle foto
ciao

Inviato: dom nov 27, 2005 5:42 pm
da geopardalis
grazie alfabravo, per le prossime provvederò...
Comunque che ne pensi delle tarte e del nuovo terrario?

Inviato: dom nov 27, 2005 6:21 pm
da geopardalis
RAGAZZI............!!!!!
VEDO MOLTE LETTURE MA NESSUNO CHE MI DA CORDA...???!
CHE NE PENSATE DELLE TARTE E DEL RESTO??

Inviato: dom nov 27, 2005 6:29 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da geopardalis

RAGAZZI............!!!!!
VEDO MOLTE LETTURE MA NESSUNO CHE MI DA CORDA...???!
CHE NE PENSATE DELLE TARTE E DEL RESTO??


Geo, io ho visto tutto e trovo bellissime le tarte e incredibile il terrario nuovo che hai realizzato, una vera villetta!
Non so se sia fatto a regola d'arte, sicuramente LUCA di Venezia potrà dirti di più lui è un esperto per le esotiche.
Io ho solo autoctone...per quanto mi riguarda: COMPLIMENTONI!:D:D

Inviato: dom nov 27, 2005 6:36 pm
da geopardalis
Grazie mille Simo..

Inviato: dom nov 27, 2005 8:14 pm
da n/a15
è un super lavoro, solo mi pare un pò ristretto per quando avranno dimensioni da adulte.

Inviato: dom nov 27, 2005 8:20 pm
da loana
quoto qualsiasi cosa detta dagli altri.
Strapremio impegno_terrario...
dubbio dimensioni...
vabbè tanto ci metteranno un pò a crescere e per allora potrai ingrandire ancora.
Baci

Inviato: dom nov 27, 2005 8:21 pm
da geopardalis
in effetti lo penso anch'io..
ma lascero nel nuovo solo le pardalis e ne costruiro' un'altro molto più grande per le sulcate.
comunque grazie per il complimento jack

Inviato: dom nov 27, 2005 8:23 pm
da geopardalis
grazie mille anche a te Loana

Inviato: lun nov 28, 2005 2:03 pm
da geopardalis
nessun altro vuole suggerirmi qualcosa???

Inviato: lun nov 28, 2005 2:07 pm
da Agostino
Ho un pò di dubbi sul vetro da tutte le parti, la dispersione termica sarà molto elevata!
Poi il riscaldamento sarebbe stato meglio fatto a pavimento, seppellito sotto la terra, avresti una temperatura più costante e meno consumo.
L'impianto d'illuminazione non si nota tanto, ma sembra decisamente scarso!
infatti se usi il neon, deve essere sospeso e più vicino a terra, con anche la parabola per aumentarne la resa; comunque sarebbe meglio avere una bella lampada ai vapori di mercurio che ti fornisce sia raggi UVB che zona spot di calore.
Peccato che tutto l'impegno e spese che hai tenuto, non siano proporzionate allo spazio, sia interno che esterno.
Comunque buon lavoro.

Inviato: lun nov 28, 2005 2:22 pm
da geopardalis
Agostino, il vetro perimetrale è vetro camera 4-12-4 con dispersione minima, non ho fatto il riscaldamento a pavimento perchè le tarte non sarebbero state libere di scavare e deporre....
infatti per fondo ci sono 80cm di sabbia... per l'illuminazione ho messo due neon su due lati ad angolo in modo da creare un lato molto luminoso dove metterò il cibo all'opposto del quale saranno messi i rifugi, le parabole sono in costruzione in lamiera di inox...
per lo spazio hai ragione... ma lascierò là solo le pardalis e per le sulcate ne farò un'altro..
Grazie per il consiglio della lampada ai vapori di mercurio (ne ingoravo l'esistenza)
Cordialmente

Inviato: lun nov 28, 2005 2:24 pm
da geopardalis
Agostino... Che ti sembra delle tarte??