Pagina 1 di 2
una sulcata particolare
Inviato: ven ago 15, 2008 10:03 am
da Luca-VE
Sbirciando su un sito linkato in un altra discussione da EDG, ho trovato questa piccola sulcata
Fonte www.theturtlesource.com
Si tratta semplicemente di scaglie anomale, dovute magari alla temperatura di incubazione, ma in questo caso la simmetria e' l'assenza degli scuti dorsali la rendono davvero particolare e graziosa, al primo momento l'avevo scambiata per un acquatica

Inviato: ven ago 15, 2008 10:15 am
da Adele BS
Ha un disegno particolarissimo, davvero molto bella. In pratica non ci sono le placche vertebrali

. Proprio molto carina, mi piace soprattutto il triangolo finale.
Inviato: ven ago 15, 2008 10:27 am
da EDG
Luca, dopo la chelydra avevo intenzione di postare proprio questa foto

. In un primo momento non avevo capito nemmeno io bene di che specie si trattava, la mancanza di alcuni scuti centrali le da un aspetto molto particolare.
Posto la stessa foto ingrandita così si ammira meglio
(
http://www.theturtlesource.com/)
Inviato: ven ago 15, 2008 10:49 am
da linkiess
sarà che a me le anomale piacciono da impazzire ma questa è davvero molto bella!

Inviato: ven ago 15, 2008 10:50 am
da Suelo
particolarissima!
ma da cosa avete capito che è una sulcata? io non ci sarei mai arrivata
Inviato: ven ago 15, 2008 10:51 am
da Luca-VE
Meno male che hai messo l'ingrandimento, stavo diventando matto per riuscirci
Non so perche mi ricorda una Kinosternon

Inviato: ven ago 15, 2008 11:31 am
da Rosanna
Bellissima e molto particolare davvero !


Ma le scaglie anomale sono sempre causate da temperature o umidità non adeguate ? Come mai allora ,di solito,le presenta solo una in mezzo a tante ?

Inviato: ven ago 15, 2008 11:53 am
da Luca-VE
Nella stragrande maggiornaza dei casi si, e' dovuto alle condizioni di incubazione.
Di solito capita a poche (ma non e' sempre vero, ci sono allevatori che ne hanno in maggioranza, sopratutto chi tara l'incubatrice sul limite max per ottenere femmine, parlando di TH) perche magari solo una o 2 "subiscono" i picchi di temperatura, magari quelle piu' vicine agli elementi riscaldanti.
Inviato: ven ago 15, 2008 12:20 pm
da simon@
Davvero bellissima, ma l'assenza di scaglie dorsali, anche solo una, di solito porta dei problemi di tipo neurologico.
L'assenza totale...fatevi 2+2...

Inviato: ven ago 15, 2008 4:31 pm
da tartanap
Che bella....è molto particolare

Inviato: ven ago 15, 2008 5:54 pm
da Magda
ENRICO
la trovo splendida davvero PARTICOLARE.
complimenti quelle scaglie anomale son favolose.
Inviato: ven ago 15, 2008 6:22 pm
da Tarta-Mello
che dire...stupenda,l'importante è che non abbia problemi futuri
Inviato: ven ago 15, 2008 10:27 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Davvero bellissima, ma l'assenza di scaglie dorsali, anche solo una, di solito porta dei problemi di tipo neurologico.
L'assenza totale...fatevi 2+2...
Di solito si.
In effetti bisogna considerare che ad esempio la spina dorsale e' "saldata" proprio su quegli scuti.
Nel sito non fanno comunque riferimento a problemi.
Inviato: ven ago 15, 2008 10:40 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Davvero bellissima, ma l'assenza di scaglie dorsali, anche solo una, di solito porta dei problemi di tipo neurologico.
L'assenza totale...fatevi 2+2...
O no !

Questo proprio non lo sapevo ! Ma in che modo si possono manifestare i problemi neurologici e quando ? Voglio dire ,da subito o anche dopo mesi o anni ? Io ne ho una mancante di una scaglia dorsale ma a distanza di un anno mi sembra stare benone ! Sarà comunque a rischio ??
Immagine:
68,3 KB
Grazie Luca per la tua precedente risposta !

Inviato: sab ago 16, 2008 2:20 am
da simon@
beh, un anno è un po' pochino....una che ho avuto il primo anno era tranquillissima, anche il secondo, poi, improvvisamente ha smesso di cercare il cibo,si isolava, non so se i problemi fossero esattamtne neurologici, ma poi non ce l'ha fatta.
Ma non dare nulla per scontato, Rosanna.
Certo è che è meglio sempre una scaglia in più che una in meno, le malformazioni del carapace, spesso, ci "parlano" di malformazioni interne.