Pagina 1 di 1

Secondo voi ??????

Inviato: ven giu 13, 2008 9:53 pm
da marfyn77
Ciao ragazzi !!!!

secondo voi che sesso hanno le mie due "piccole" Pardalis ??
:D:D c'è da aspettare ancora un pò ??

Immagine:
Immagine
73,72 KB

Immagine:
Immagine
82,11 KB

Immagine:
Immagine
76,95 KB

Immagine:
Immagine
75,34 KB
Grazie a tutti !!

Inviato: ven giu 13, 2008 10:01 pm
da Carapace
il primo nella foto potrebbe essere maschio, ma è ancora troppo presto per sentenziare. Dimensioni?
Intanto complimenti ache se capovolte hanno delle colorazioni carine del carapace un po si intravede.
Adoro le pardalis!

Inviato: ven giu 13, 2008 10:09 pm
da marfyn77
ciao carapace, la prima pesa 440 grammi ed è lunga 12 centimetri,
l'altra è leggermente più piccola, si come colorazione sono abbastanza chiare le adoro!!

Inviato: ven giu 13, 2008 10:29 pm
da marfyn77
Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

il primo nella foto potrebbe essere maschio, ma è ancora troppo presto per sentenziare. Dimensioni?
Intanto complimenti ache se capovolte hanno delle colorazioni carine del carapace un po si intravede.
Adoro le pardalis!


"Carapace" !! posto anche una foto fatta cinque minuti fa del carapace dei miei due carri armatini :D;):D;)

Immagine:
Immagine
96,91 KB
la colorazione si è abbastanza chiara!!
Ciao Ciao

Inviato: ven giu 13, 2008 11:04 pm
da Luca-VE
Il primo e' un probabile maschio, la seconda e' una probabile incerta :D

Inviato: sab giu 14, 2008 2:16 am
da Tarta-Mello
beh david...ho avuto la fortuna di vederle di persona e posso soltanto dirti che so bellissime:)

Inviato: sab giu 14, 2008 8:51 am
da Dario
ciao
il primo è un maschio sicurissimo ....
nota come mette la coda , l'apertura cloacale è troppo stretta...
e l'ultima placca dorsale è ricurva verso l'interno , per garantire la posizione quasi verticale
durante l'amplesso.

la seconda è una femmina ..... (ci sei andato fortunato) come me con la mia prima coppia
:D

comunque alla taglia di 15 cm dovrebbe già essere molto evidente.
aspettiamo un altro pochetto.;)

sono bellissime ...

Inviato: sab giu 14, 2008 4:09 pm
da marfyn77
Ciao ragazzi,
ma possibile mai che ho beccato una coppia di pardalis alla prima scelta?
com la fortuna che ho io mi sembra impossibile, comunque speriamo bene!! ;)

Luca, lo chiedo a te perchè so che sei un allevato con i contro fiocchi, senza sottuvalutare
gli altri ovviamente, a che dimensione, e ovviamente a che età le pardalis iniziano a essere fertili? :);)

Inviato: sab giu 14, 2008 4:45 pm
da Dario
ciao
posso risponderti anche io a questa domanda ....B) (aspettando il parere di luca)
le femmine devono essere minimo 26 cm , ma meglio aspettare fino i 30 cm
i maschi prima , già a 20 cm si possono riprodurre...
poi ovviamente dipende dal caso. (e soprattutto dal peso)
la femmina deve pesare sui 5 / 6 kg
il maschio anche 2 kg
(ovviamente i migliori successi riproduttivi si ottengono con esemplari più grossi)

per l'età ...
non c'è un età precisa , dipende dalla crescita dell'esemplare
come può essere maturo in 6 anni ...come lo può essere a 10 o a 15
dipende da molti fattori.

spero di esserti stato di aiuto.;)
ciao

Inviato: sab giu 14, 2008 5:13 pm
da marfyn77
Ci mancherebbe Dario, altrochè se mi sei stato di aiuto,
grazie dei consigli.

PS: come mai una tarta ha gobbette rispetto all'altra?
eppure hanno la stessa alimentazione.
quella con più gobbette sarebbe lo pseudo maschio!!:)

Inviato: sab giu 14, 2008 5:49 pm
da Dario
il caso della crescita è un enigma...
alcuni esemplari crescono praticamente lisci e altri hanno delle leggere gobbette...
osservando le foto degli esemplari in natura ho capito , che appunto anche nel loro ambiente naturale... hanno questo identico problema.
questo viene influenzato anche dalle precipitazioni stagionali ....
e quindi anche dalla quantità di acqua a loro disposizione.

Inviato: sab giu 14, 2008 8:04 pm
da marfyn77
Ti ringrazio Dario per le tue delucidazioni.

Ciao Ciao:)