VincenzoC ha scritto:complimenti molto bella
ruy milla ha scritto:VincenzoC ha scritto:complimenti molto bella
Complimenti !
Mi dai le dimensioni del terrario, il grado di umidità e temperatura nei 2 settori, il tipo di lamapade spot e UV che utilizzi ? nonchè il tipo di substrato, grazie
Giacomo-PG ha scritto:Tortugo,ma tu ogni volta dici che "hai in programma altre specie" ,ma non le hai ancora finite tutte?![]()
Sul discorso cb ci posso anche credere,però penso che non le riproducano proprio loro di quel banchetto,ma un altra persona che riproduce regolarmente kleinmanni,tornieri,cyrenaica e spesso chersina.
ruy milla ha scritto:sei stato esaurientissimo !
Tortugo ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Sul discorso cd non so se stiamo parlando della stessa persona, ma i documenti sono intestati a lui, questo vuol dire che a riprodurle o è stato lui di persona...oppure dubito che abbia comprato tartarughe da un altro e poi abbia rinnovato tutti i documenti a nome suo...boh, ma mai dire mai nella vita, per cui tutto può essere.
Stefano_A ha scritto:Ciao Davide, come ben sai l'umidità, così come il fotoperiodo e le temperature, le cambio in maniera stagionale. Durante la cosiddetta "stagione delle piogge" le frequanti nebulizzazioni la innalzano episodicamente sul 65%, mentre nella "stagione secca" scende fino al 30%.
Giacomo-PG ha scritto:Hai il deumidificatore?Io non ci arrivo e 65% per me è media come umidità(a casa mia).
kely ha scritto:E' bellissima complimentimi sembrava che fossero meno colorate, ho visto però solo foto di adulti è possibile che crescendo diventino più scure?
Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti