Pagina 1 di 2
vite americana ..commestibile!?!?
Inviato: mar mag 29, 2007 5:32 pm
da tartafede
Salve amici del forum qualcuno di voi sa se la vite americana fa bene alle nostre tarta ..e nello specifico quali nutrienti ha?
Grazie ciao

Inviato: mar mag 29, 2007 6:05 pm
da mamoz
ciao,
per i valori nutrizionali non saprei...però è commestibile è va bene in quanto ricca di calcio:)
ciao
dimenticavo!
per vite americana, intendi quella che comunemente chiamiamo "uva frogola"?
cmq si, va bene.
ciao
Inviato: mar mag 29, 2007 6:08 pm
da Barbara
Sicuramente interverrà qualcuno più esperto di me in alimentazione perché sicuramente quello che vale per un animale non vale per tutti però io posso dirti che per altri animali la vite americana è tossica, soprattutto le palline. Le pecore per esempio non la mangiano anche se ce l'hanno arrampicata su di una recinzione, perché sentono che fa loro male. Ripeto però che aspetto gli interventi di qualche vero esperto di alimentazione specifica per le tartarughe. Potrebbe essere che per loro faccia bene (però è tossica anche per l'uomo)
Citazione:
Messaggio inserito da mamoz
dimenticavo!
per vite americana, intendi quella che comunemente chiamiamo "uva frogola"?
cmq si, va bene.
ciao
La vite americana non è l'uva fragola bensì quella vite solo decorativa che viene utilizzata come rampicante stile edera e fa grappolini di frutticini neri piccolissimi (meno di un pisello per intenderci) Almeno di questo sono sicura perché è il mio mestiere il settore verde. Se poi tartafede invece intendeva la uva fragola è valido il tuo discorso.

Inviato: mar mag 29, 2007 6:20 pm
da max-chiroleo
da noi in sardegna la vite americana , non è altro che la vite spontanea non ancora innestata, le tartarughe la mangiano volentieri al pari delle foglie di vite , infatti comunemente viene detta americana , credo che tartafede intendesse quella...
come ha scritto barbarabe66 se intendete queste due , non credo vadano bene :
http://www.giardinaggio.it/giardino/sin ... lopsis.asp
http://www.piante-e-arbusti.it/viteamericana.htm
Inviato: mar mag 29, 2007 6:28 pm
da Barbara
L'importante è capire cosa si intende giusto per vite americana, perché ufficialmente è quella che ho detto io (cioè se vado in un garden center e chiedo la vite americana mi danno quella) però è anche vero che localmente anche altre piante hanno quella denominazione vedi Sardegna. Ora che mi ci fai pensare in qualche posto è anche detta uva americana l'uva fragola! Basta che capiamo cosa intende tartafede per vite americana e poi avremo la risposta se fa bene o no alle tartarughe (che è la cosa determinante)
Inviato: mar mag 29, 2007 7:56 pm
da COME
o cacchio....io ogni tanto do' alle mie le foglie della vite che ho a casa....mio padre la chiama vite americana..ma non assomiglia per niente a quelle postate da voi...

Inviato: mar mag 29, 2007 8:13 pm
da errici
al pari della pecora anche la tarta sa distinguere se è tossica,basta che gliela date in modo che posssa scegliere.
Inviato: mar mag 29, 2007 8:47 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da COME
o cacchio....io ogni tanto do' alle mie le foglie della vite che ho a casa....mio padre la chiama vite americana..ma non assomiglia per niente a quelle postate da voi...
Penso che se non assomiglia a quelle postate appartenga ad uno dei tipi di vite americana commestibile (uva fragola): produce uva? Perché quella decorativa alla quale mi riferisco io non fa uva commestibile. Poi penso che abbia ragione errici e che se è tossica la rifiutino come ho detto fanno anche altri animali!
Inviato: mar mag 29, 2007 8:56 pm
da Davide
Da anni le mie tartarughe mangiano foglie di vite americana della quale invio una foto.
Cercando con Google ho visto che col termine di "vite americana" si indicano piante con diverso tipo di foglia. Esiste anche la "vite del Canada", ma non ho capito se sia sempre la stessa.
Comunque, le mie terrestri (hermanni, marginate, horsfieldi) mangiano in abbondanza queste foglie e stanno benissimo.
Immagine:
54,45 KB
Inviato: mar mag 29, 2007 9:07 pm
da Ufetta
sono le foglie della vite americana o vite del canada, una pianta che fa delle piccole bacche tonde e nere raggruppate in grappolo
anch'io so che è tossica e comunque le mie tarta( penso che effettivamente si rendano conto che è tossica) non l'hanno mai mangiata pur avendone a volonta nel giardino
Inviato: mar mag 29, 2007 9:24 pm
da Davide
Io so che alcune specie di vite americana contengono flavonoidi, sostanze farmacologicamente utili ad azione vasoprotettiva.
Io posso solo dire che le mie tartarughe ne hanno a disposizione a volontà e ne vanno matte, e questo da almeno una dozzina d'anni e stanno benissimo. Io le ho sempre lasciate fare, speriamo bene!
Inviato: mar mag 29, 2007 9:38 pm
da Ale
Uh, quella nella foto è la vite americana??
Non so come, ma l'anno scorso è nata una piantina di quelle nel mio giardino; quest'anno è diventata già grandicella e le mie tartarughe la potano puntualmente....fin ora, tutte vive!
Inviato: mar mag 29, 2007 9:43 pm
da Ufetta
che strano....
perchè le mie non la guardano nemmeno? Mifarebbe pure piacere se la potassero!!!
Inviato: mar mag 29, 2007 9:50 pm
da Barbara
Non è facile ma può capitare che nasca una pianta di vite americana spontaneamente (uccelli che mangiano fruttini e poi defecano semi) anche se io ho avuto per anni a che fare con quella pianta e non l'hanno mai guardata gli uccelli! Sono dubbiosa perché so che è tossica per quasi tutti gli animali però se Davide dice che le sue la mangiano (la foto è quella della vera vite americana). Non dimentichiamo che uno dei motivi per cui si dice che la sperimentazione animale è inutile si basa sul fatto che le stesse sostanze hanno effetti diversi sui vari organismi (vedi veleno per topi che si dice non faccia nulla alle pecore!) Io per scrupolo non ho mai provato (a darlo alle pecore!) quindi non posso darla per certa!

Inviato: mar mag 29, 2007 9:54 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta
che strano....
perchè le mie non la guardano nemmeno? Mifarebbe pure piacere se la potassero!!!
Eh! Le tartarughe sono abitudinarie! Io non riesco a far mangiare alle mie il fico d'india, nonostante ne abbia a disposizione una buona quantità! Ma non lo vogliono proprio, lo ignorano senza neanche annusarlo!