Pagina 1 di 3

alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: gio feb 23, 2012 1:50 pm
da Blutempesta
Salve volevo sapere se la mia tartaruga di tipo hermanni può mangiare la pala del fico d'india o_O ma non ha le spine?... anche se sono poche.. Consigliatemi cosa posso darle apparte la lattuga..

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: gio feb 23, 2012 2:09 pm
da gabonica
Ciao, le pale di ficodindia vanno pulite dalle spine prima di somministrarle, con un coltello passa sulla pala e sfrega la superficie,andranno via, poi taglia a fettine sottili e mischiale con erbe varie o fieno triturato....

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: gio feb 23, 2012 6:59 pm
da Barbara
gabonica ha scritto:Ciao, le pale di ficodindia vanno pulite dalle spine prima di somministrarle, con un coltello passa sulla pala e sfrega la superficie,andranno via, poi taglia a fettine sottili e mischiale con erbe varie o fieno triturato....


Un metodo che mi hanno insegnato proprio i siciliani è di mettere la pala a bagno in acqua fredda il giorno prima di somministrarla, quando si va a prendere quasi tutte le spine saranno in acqua! Ripulire come dici tu servirà per eliminare le ultime eventuali rimaste che cadranno senza fatica.
Per quanto riguarda l'alimentazione blutempesta puoi dare anche erbe selvatiche, ti metto il link alla scheda fotografica viewtopic.php?f=36&t=14614 poi fiori di ibisco, bignonia, foglie di vite e gelso non trattate insomma ce ne sono di alimenti da dare! C'è anche questa guida che potrà esserti utile http://www.tartaclubitalia.it/alimentaz ... diterranee

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: gio feb 23, 2012 9:02 pm
da Blutempesta
Grazie Mille =)

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: gio feb 23, 2012 9:48 pm
da Blutempesta
ah una cosa il truciolato se lo puo mangiare? ... perché ne ho messo un pò nella terra e se lo è mangiato..

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 12:08 am
da Filly
Blutempesta ha scritto:ah una cosa il truciolato se lo puo mangiare? ... xk ne ho messo un po nella terra e se le mangiato..

Direi proprio di no!Strano che l'abbia mangiato comunque, sei sicuro?

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 12:37 pm
da Barbara
Toglilo, non serve a niente e se lo mangia può solo fare male : Thumbup :

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 1:20 pm
da beb
La lattuga lasciala stare, è poverissima, meglio le erbe selvatiche che trovi nella scheda.
Ma come mai c'è il truciolo nella terra, la tieni in casa?

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 2:31 pm
da Blutempesta
sisi la tengo a casa ancora e piccola a quasi 2 anni... e nn vorrei tenerla fuori anche se sto in sicilia fa freddo fuori di sto periodo

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 2:38 pm
da EDG
E' normale che fa freddo in inverno, e anche che una hermanni fa letargo in questo periodo. Le mie nate a fine estate scorsa si trovano fuori e tra un mesetto si sveglieranno per la nuova stagione.
Saltare il letargo in esemplari sani (a prescindere dall'età) porta solo problemi, come una crescita errata, che nelle piccole spesso si manifesta con carapace morbido o piramidalizzato (soprattutto se non hai utilizzato lampade UVB nel terrario).

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 2:39 pm
da beb
La Sicilia è l'habitat delle hermanni, va assolutamente tenuta fuori tutto l'anno!

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 6:30 pm
da Blutempesta
io ho comprato una lampada alogena.. gliel'accendo per fargli calore poi e pure vicino al termosifone quindi freddo non ne sente.. non l'ho fatta entrare in letargo per il semplice motivo che mi è stato detto di non farla entrare perché sennò moriva che ancora era piccolina... e mi avevano spiegato di svegliarla e bagnarla con acqua tiepida per attutire lo shock

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 8:08 pm
da EDG
La lampada alogena non va bene, ce ne vuole una per riscaldare (una qualsiasi lampadina spot o una in ceramica) ma soprattutto una UVB specifica per rettili. La vicinanza con il termosifone è anche sbagliata.
Chi ti ha detto che una tartaruga muore in letargo perchè piccola possibilmente ha bisogno di informarsi meglio anche lui.
Posta qualche foto sia del terrario che della tartaruga, in modo da capire meglio la situazione. Immagino che siano già visibili i segnali di una sistemazione non adatta.

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 8:20 pm
da Blutempesta
Guarda è la prima che ho non ne capisco comunque come ti posto le foto?

Re: alimentazione per tartarughe mediterranee

Inviato: ven feb 24, 2012 8:28 pm
da EDG
Per caricare le foto leggi qui: viewtopic.php?f=24&t=16345