Pagina 1 di 1

opuntia

Inviato: lun feb 21, 2011 10:01 pm
da powernik3
ciao a tutti ho letto piu' da una parte che la pianta di opuntia e' ottimo come tartacibo e' vero? ma non e' piena di aculei?
si puo' dare anche in grande quantita' e lo stesso anche con i suoi buonissimi frutti?
perche se e' vero io vicino casa ho una pianta di opuntiia a dir poco gigantesta

Re: optunia

Inviato: lun feb 21, 2011 10:17 pm
da Seda
il nome che usi non e' corretto per cui modifico il titolo!!
leggi questa discussione,troveraimolte cose interessanti!
viewtopic.php?f=56&t=16877

Re: opuntia

Inviato: mar feb 22, 2011 10:50 am
da Barbara
Al link messo da Seda troverai molte risposte alle tue domande, ad ogni modo esistono anche varietà senza spine : Wink :
Se la pianta che hai vicino a casa ha le spine puoi prendere una pala ed immergerla in acqua fredda la sera, il giorno successivo la togli e la maggior parte delle spine saranno in acqua. A quel punto basta che gratti leggermente con un coltello senza denti e toglierai quasi tutto, c'è anche chi le dà con le spine ma io consiglio sempre di toglierle : Thumbup :
Non sbucciare la pala in quanto diverrebbe una poltiglia appiccicosa e non la mangerebbero.
Per quanto riguarda i frutti puoi provare a darli (stesso sistema per togliere le spine) ma le mie per esempio non li vogliono! Ovvio i frutti in quantità minore in quanto contengono zuccheri : Wink :

Re: opuntia

Inviato: mer feb 23, 2011 3:34 am
da Giuseppe Liotta
La vera opuntia indica ha spine molto grosse, mentre la varietà “inermis”,(che è una cultivar), ne ha poche e piccolissime.
Il sistema che ti ha suggerito barbara per despinare le pale va bene : Thumbup : ,un metodo più rapido consiste nel bruciare le spine con un’accentino o un fornello.

Se vuoi puoi lasciare più pale a loro disposizione, e le mangeranno quando ne avranno voglia. Diversamente dalla verdura che dopo pochi giorni secca, le pale di opuntia non seccano e garantiscono un’ottima fonte di cibo fresco per lunghi periodi !! : Thumbup :
Capita che le tarta , dopo averla assaggiata per la prima volta, sembrano non nutrire interesse, ma con il tempo impareranno ad apprezzarle, e dopo più tentativi le mangeranno con ingordigia.

Ho potuto constatare che in natura le hermanni sicule si cibano soprattutto dei frutti, che sono molto apprezzati e vengono ingeriti con tutte le spine.
Se vuoi somministrare i frutti ricorda che devono essere molto maturi e possibilmente con tutta la buccia.

Re: opuntia

Inviato: mer feb 23, 2011 9:14 pm
da powernik3
grazie mille ho gia proveduto a prendere una decina di pale e lo coltivate in vasi aspetando che si risvegliano le mie hermanni
grazie ai vostri consigli ho gia preparato da mangiare per tutta l'estate trifoglio tarassaco ciroria selvatica optunia e tanto altro ancora grazie atutti

Re: opuntia

Inviato: mer feb 23, 2011 9:45 pm
da Giuseppe Liotta
: Thumbup :