Pagina 1 di 2
budino per tarte
Inviato: mar gen 11, 2011 3:24 pm
da lilith76
Su un numero di testudo magazine ho letto un interessante articolo su come preparare un budino ricco di tutti i nutrimenti per le tarte. Solo che dalla ricetta che vedo mi pare che la dose di proteine animali sia eccessiva per farlo identico per la carbonaria....qualcuno saprebbe fornirmi una ricetta simile per fare un budino perfetto per quest'ultima?

Re: budino per tarte
Inviato: mar gen 11, 2011 3:39 pm
da Filly
Fin'ora è stato ideato solo per le acquatiche e le palustri, per chi ha molti esemplari risulta più facile alimentarle con un alimento base completo come il budino.
Re: budino per tarte
Inviato: mar gen 11, 2011 3:43 pm
da lilith76
e io non potrei crearlo al 60% vegetale, 35% "fruttarolo"

E UN 5% di proteine???oppure mangiare un 5% di proteine ogni giorno fa male alla carbonaria?
Re: budino per tarte
Inviato: mer gen 12, 2011 5:58 pm
da Alessandro
Anche se il 5% è una percentuale piuttosto bassa, credo proprio che somministrata tutti i giorni non vada bene, la dieta deve essere i più possibile a base di vegetali e frutti.
Io solo una volta al mese integro con alimenti di origine animale ma in piccole dosi (un paio di chiocciole, limacce o lombrichi), oppure con un po' di Reptomin.
Re: budino per tarte
Inviato: mer gen 12, 2011 6:05 pm
da lilith76
pensavo la stessa cosa...anche io dò del pellet per acquatiche consigliatomi da davide una volta ogni 15 giorni....però se riuscissi a creare una ricetta solo a base vegetale e di frutta per fare un bel budino sarebbe una cosa ottima, più semplice dargli da mangiare e soprattutto completo al 100%, non potrebbe fare lo schizzinoso come ora quando non vuole mangiare qualcosa...
Re: budino per tarte
Inviato: mer gen 12, 2011 10:24 pm
da realtartaruga
scusate l'intrusione....
ho delle tartarughe acquatiche e palustri ,ma questa ricetta del budino non l ho mai sentita...
non e che qualcuno potrebbe inviarmela????
grazie

Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 12:01 am
da Flavio
realtartaruga ha scritto:scusate l'intrusione....
ho delle tartarughe acquatiche e palustri ,ma questa ricetta del budino non l ho mai sentita...
non e che qualcuno potrebbe inviarmela????
grazie

Domani te la mando io ( adesso casco dal sonno e devo cercarla )
Lilith 76.......... non ti ha mai sfiorato l' idea che le terrestri debbano nutrirsi di elementi spesso coriacei, per vari votivi fisiologici quali la necessità di fibre corpose, magari per la digestione e per tenere sotto controllo il becco.
Poi si tratterebbe di prendere gli stessi alimenti che gli dai adesso, frullarli e congelarli, con l' aggiunta di elementi ( per ottenere la densità desiderata ) non indicati, mi sembra un lavoro poco utile( per le acquatiche è diverso perchè fai una bella dose, molto variopinta e puzzolente, una volta ogni tanto,dare un alimentazione completa giornalmente non è proprio facilissimo )
Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 9:34 am
da Flavio
Flavio ha scritto:realtartaruga ha scritto:scusate l'intrusione....
ho delle tartarughe acquatiche e palustri ,ma questa ricetta del budino non l ho mai sentita...
non e che qualcuno potrebbe inviarmela????
grazie

Dovrebbe esserti arrivato un MP
Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 11:27 am
da realtartaruga
grazie flavio sei stato gentilissimo......!!!!!!!!
corro a preparargliela....
Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 2:25 pm
da Tortugo
Diciamo che sono d'accordo a metà con quano detto finora da entrambe le parti in questo discorso, nel senso che:
1- è impensabile mettersi a preparare il budino per tartarughe per una carbonaria piccola, le dosi "minime" per affrontare il lavoro sarebbero comunque molto elevate e rimarrebbe in freezer per troppo tempo e via dicendo.
In secondo luogo è troppo piccola, ancora, per caricarla effettivamente con tutte quelle proteine animali. Soprattutto da un punto di vista estetico, potrebbe iniziare a piramidalizzarsi e quindi a diventare esteticamente brutto come esemplare, senza parlare di altri problemi citati da Giorgiogio e altri ancora, a livello renale, ben più importanti.
2- Dall'altra parte devo dire che quel budino è ottimo per gli esemplari adulti, saltuariamente (magari una volta ogni 40/60 giorni).
E' un ottimo alimento, per quanto riguarda la quota proteica, perchè contiene pesce (almeno io uso sempre quello d'acqua dolce, anche quando preparo il budino per tartarughe acquatiche), verdure, omogeneizzati, calcio, cuore di bue e via dicendo. Considerando che le carbonaria necessitano di una "buona" dose di proteine animali, a differenza di molte altre tartarughe terrestri, penso sia meglio un budino del genere (fatto in casa e quindi con alimenti controllati, senza conservanti), piuttosto che i bocconcini per cani o gatti (saltuariamente uso anche quelli, sempre in dosi limitate).
Quando lo preparo per le tartarughe acquatiche ne metto sempre da parte un po' per le mie C. carbonaria, C. denticulata e I. elongata. Chiaramente alla loro razione aggiungo molte più verdure selvatiche.
Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 2:54 pm
da Flavio
Dovendo immedesimarmi nel possessore di una carbonaria, e non avendo acquatiche, per quanto riguarda l' apporto proteico, mi orienterei su un acquadella, un pezzetto di trota o meglio una bella lumaca, mettermi in ballo con il budino per una sola tarta, considerando l' impegno e la molteplicità degli ingredienti è da suicidio, anni fà, con un amico ne abbiamo fatto una versione leggermente modificata, per delle Tss, ma sopratutto per provare.
Se abiti in condominio ti cacciano, noi abbiampo messo elix pomatia al posto delle cozze, più qualche altra piccola variante, ma c' è stato un momento della cottura che sembrava di assistere ad un autopsia.
Naturalmente il numero degli esemplari, giustifica l' impegno, anche considerando che come cibo è ottimo e ben gradito.
Re: budino per tarte
Inviato: gio gen 13, 2011 10:37 pm
da lilith76
bè la mia era un'idea...non voglio far venire il becco a pappagallo al mio piccolo!!!e non pensavo assolutamente di fornirgli quel budino per acquatiche ogni giorno!!! infatti stavo ipotizzando delle ricette per capire, non sono così rimba, dopo 3 mesi che la curo 24 ore su 24 qualcosina l'ho capita!!!glielo darò ogni tanto quando sarà grande!

Re: budino per tarte
Inviato: ven gen 14, 2011 9:36 am
da Flavio
lilith76 ha scritto:bè la mia era un'idea...non voglio far venire il becco a pappagallo al mio piccolo!!!e non pensavo assolutamente di fornirgli quel budino per acquatiche ogni giorno!!! infatti stavo ipotizzando delle ricette per capire, non sono così rimba, dopo 3 mesi che la curo 24 ore su 24 qualcosina l'ho capita!!!glielo darò ogni tanto quando sarà grande!

Premesso che non mi permetterei mai di dare del rimba a nessuno, la mia intenzione è quella di dirti e dire che fare il budino comporta un certo impegno, poi se tu vuoi farlo per un solo esemplare sei liberissima di farlo.
Per quanto riguarda:
lilith76 ha scritto:pensavo la stessa cosa...anche io dò del pellet per acquatiche consigliatomi da davide una volta ogni 15 giorni....però se riuscissi a creare una ricetta solo a base vegetale e di frutta per fare un bel budino sarebbe una cosa ottima, più semplice dargli da mangiare e soprattutto completo al 100%, non potrebbe fare lo schizzinoso come ora quando non vuole mangiare qualcosa...
posso solo affermare che un budino con base vegetale, nel quale integri proteine animali , è un prodotto che và assolutamente cotto, con relativa perdita di vitamine e sali minerali da parte dei vegetali, considerando che devi somministrarlo di rado, dovresti comunque fare un lavoro di una certa entità, per usarlo in maniera molto limitata.
Piuttosto prenderei in considerazione il fatto di individuare qualcuno che lo faccia ( o qualcuno che abbia acquatiche e convincerlo a farlo, visto che il prodotto è indubbiamente valido ) e contribuire, prendendone una piccola parte.
Re: budino per tarte
Inviato: ven gen 14, 2011 5:34 pm
da lilith76
considerando che in futuro vorrei prendere una coppia di odoratus...magari quando sarà lo farò per loro e una piccola parte lo lascerò per le carbonarie...ma in ogni caso ci penserò almeno fra un paio d'anni....

Re: budino per tarte
Inviato: sab gen 15, 2011 3:54 pm
da Michele
lilith76 ha scritto:considerando che in futuro vorrei prendere una coppia di odoratus...magari quando sarà lo farò per loro e una piccola parte lo lascerò per le carbonarie...ma in ogni caso ci penserò almeno fra un paio d'anni....

Ma io dico, hai un fitro tra il cervello e la lingua?
Ma che senso ha, ammettendo che fosse utile, metterti a preparare il budino per una carbonaria baby?
Hai detto di avere letto ed esserti informata tanto su come si allevano e ora te ne esci con queste idee da allucinata!
Ultima cosa, piantala con i vocaboli pupù, pappa, bacini, bacetti, coccole e simili!