Pagina 1 di 1

cime di rapa

Inviato: dom ott 24, 2010 11:37 am
da gabonica
Ciao,mi chiedevo i pro e i contro di un alimentazione con cime di rapa,mi sembrava di aver letto che fanno bene ma non vanno date troppo spesso, chi mi sa dire cosa contengono di positivo e negativo??
Premesso che le do sia alle europee che alle pardalis,x queste ultime credo siano importanti i gambi delle foglie ricchi di fibra..
grazie anticipato a chi mi sapra' rispondere..

Re: cime di rapa

Inviato: dom ott 24, 2010 9:53 pm
da tartapiero
Beh come tutte le brassicacee sono fortemente sconsigliate nell'alimentazione delle tartarughe; causa la spiacevole abitudine di tali vegetali di causare grosse quantità di gas intestinali.
Darei la precedenza a cicorie e erbe di campo e medicinali.

Re: cime di rapa

Inviato: lun ott 25, 2010 8:39 am
da Barbara
In effetti le brassicacee non sono molto consigliate anche se le tartarughe generalmente ne vanno ghiotte.
Meglio, molto meglio cicoria radicchio e quando ci sono le erbette selvatiche : Wink :

Re: cime di rapa

Inviato: lun ott 25, 2010 9:10 pm
da tartapiero
Vorrei fare un appunto, senza però voler "insegnare il mestiere" a Barbara (sei dmv immagino).
Ritengo sia sbagliato dire "anche se ne vanno ghiotte" qualcuno con poca esperienza potrebbe interpretare male le tue parole, e commettere errori. Le tartarughe sono ghiotte anche di pasta e formaggio se glielo si somministra, ma lo sanno anche i sassi che questi alimenti sono fortemente dannosi per le tartarughe.

E' solo una precisazione tutto qui, ripeto non voglio insegnare il mestiere a nessuno.

Un cordiale saluto Piero

Re: cime di rapa

Inviato: mer ott 27, 2010 8:26 am
da Barbara
Tu fai bene a specificare però io specifico che "ne vanno ghiotte" proprio perché molti utenti inesperti facendo la prova e vedendo che le mangiano avidamente possono pensare (e credimi è più frequente di quanto pensi) che se le mangiano allora vanno bene!
Mi è capitato già diverse volte di sentirmi dire "io un pò di pasta gliela dò perché la mangiano volentieri, se la mangiano vuol dire che male non fa" : Sad :

Re: cime di rapa

Inviato: ven ott 29, 2010 12:06 pm
da gabonica
grazie x le vostre delucidazioni, daro' le cime di rapa con molta parsimonia.....

Re: cime di rapa

Inviato: mer dic 01, 2010 10:39 pm
da tartatartas
ciao a tutti...
io alle mie tarte do insalata,radicchio rosse,scarole,erbe di campo,spinaci,fieno di 1 taglio,erba medica...diciamo che quese sono le cose che do piu spesso...
che ne dite???puo andar bene??cosa potrei aggiungere(o togliere) per migliorare questa dieta????
vi ringrazio anticipatamente oper le risposte...

Re: cime di rapa

Inviato: gio dic 02, 2010 1:01 am
da Filly
tartatartas ha scritto:ciao a tutti...
io alle mie tarte do insalata,radicchio rosse,scarole,erbe di campo,spinaci,fieno di 1 taglio,erba medica...diciamo che quese sono le cose che do piu spesso...
che ne dite???puo andar bene??cosa potrei aggiungere(o togliere) per migliorare questa dieta????
vi ringrazio anticipatamente oper le risposte...

Direi che va bene, però dovresti dare con meno frequenza erba medica e spinaci per l'elevato contenuto proteico e ossalati(negli spinaci).

Re: cime di rapa

Inviato: gio dic 02, 2010 7:31 am
da Barbara
E' giusto ciò che ti ha detto Filly però se ci dici che tartaruga hai possiamo essere più precisi, le esotiche devono mangiare più secco e meno verde : Wink :

Re: cime di rapa

Inviato: gio dic 02, 2010 4:13 pm
da Filly
Barbara ha scritto:E' giusto ciò che ti ha detto Filly però se ci dici che tartaruga hai possiamo essere più precisi, le esotiche devono mangiare più secco e meno verde : Wink :

Giusto!
Io avevo sottinteso si riferisse alle "mediterranee".