Pagina 1 di 1

Alimentazioni trachemys

Inviato: dom ott 03, 2010 10:19 am
da Gelmo
Ciao a tutti,
spesso leggo sul forum che i detentori di trachemys adulte le alimentano (e consigliano di alimentarle) a giorni alterne una volta cresciute per evitare problemi di sovralimentazione (se non ho capito male).

Ora mi chiedo (correggetemi se sbaglio), visto che le queste tarte hanno in natura il cibo costantemente disponibile (e non a giorni alterni), non dovrebbero essere in grado di "gestirsi" da sole ?

Re: Alimentazioni trachemys

Inviato: dom ott 03, 2010 11:26 am
da Gelmo
Scusate, mi sono reso conto solo ora di aver sbagliato sezione ...

Se qualche admin potesse spostare la discussione mi farebbe un piacere : Chessygrin : sorry !

Re: Alimentazioni trachemys

Inviato: mar ott 05, 2010 3:37 pm
da Barbara
Probabilmente in natura capita che trovino cibo in maniera saltuaria, per esempio potrebbe capitare che un giorno trovino parecchio cibo e poi rimangano due giorni senza o poca roba.
In cattività ci si deve comportare diversamente perchè solitamente si danno dosi di cibo belle abbondanti e se le dessimo tutti i giorni loro mangerebbero comunque per ingordigia con rischi per la salute : Wink :

Re: Alimentazioni trachemys

Inviato: mar ott 05, 2010 5:36 pm
da Rhinox
Posso dirti che sono molto ghiotte di pesce, i pesciolini esca (alborelle) che vendono nei negozi di pesca sono ottimi, la mia adulta ne mangia 5 di fila e ne vorrebbe altri : Chessygrin : se ti fanno pena li stordici prima e poi li dai altrimenti li tieni per la coda, ma attenta alle dita : Chessygrin : : Chessygrin :

Altrimenti vendono del pellet (sia vegetale che animale) per tartarughe acquatiche, le mie mangiano la sera quando butto il mangime alle carpe koi del laghetto e si adduffano pure loro, posso solo dirti che mangerebbero in continuazione ma se non alimentate per giorni resistono benissimo, almeno nei laghetti in giardino trovano sempre qualcosa, in acquario invece se gli dai troppo cibo hai problemi d'igene e nitrati quindi dagli solo una dose che consumano in pochi minuti, magari 2 volte al giorno.

Re: Alimentazioni trachemys

Inviato: gio ott 07, 2010 11:30 pm
da Marco
C'è anche da pensare che in natura faticano un po' prima di gustarsi il pranzetto : Chessygrin :
le mie adulte le alimento anche ogni 2 giorni delle volte....spesso alterno quantità, cibo ecc

Re: Alimentazioni trachemys

Inviato: ven ott 08, 2010 3:32 pm
da Gelmo
Probabilmente in natura capita che trovino cibo in maniera saltuaria, per esempio potrebbe capitare che un giorno trovino parecchio cibo e poi rimangano due giorni senza o poca roba.

C'è anche da pensare che in natura faticano un po' prima di gustarsi il pranzetto


Si beh, magari il pesce lo trovano difficilmente ... ma tutti i vari vegetali ? Mi sembra strano che non ne trovino ... : Blink :