Pagina 1 di 1

cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 2:00 pm
da reapervvv3
Ciao a tutti
vi volevo chiedere quale cibo è piu consigliato nei mesi precedenti alla progressiva entrata il letargo, per caratteristiche organolettiche, proteiche ecc

purtroppo con la funzione cerca non ho trovato niente... : Hurted :

Re: cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 2:09 pm
da EDG
Non è la qualità del cibo che deve cambiare (questa deve essere sempre ottimale!) ma la quantità, ovvero il periodo prima del letargo è consigliato alimentarle maggiormente, ma non eccessivamente, è più una precauzione.

Re: cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 3:16 pm
da reapervvv3
ok : Thumbup :
a parte questo c'è qualche dritta su particolari erbette o fiori?

Re: cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 4:16 pm
da EDG
Intuisco che si tratta di Testudo (la specie di cui si sta scrivendo dovrebbe essere la prima cosa da precisare : Wink :); personalmente non ho mai fatto cose particolari in vista del letargo, continuo a dargli da mangiare normalmente (anche a giorni alterni) fino a che non sono loro a rifiutare il cibo con l'abbassarsi delle temperature.

Re: cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 8:45 pm
da Seda
EDG ha scritto:Intuisco che si tratta di Testudo (la specie di cui si sta scrivendo dovrebbe essere la prima cosa da precisare : Wink :); personalmente non ho mai fatto cose particolari in vista del letargo, continuo a dargli da mangiare normalmente (anche a giorni alterni) fino a che non sono loro a rifiutare il cibo con l'abbassarsi delle temperature.


non posso che quotare!
lascia fare alla natura,dai quello che loro troverebbero in questo periodo,nelle solite dosi e vedrai che qualcosa lasceranno sempre!

Re: cibo preletargo

Inviato: mer set 29, 2010 9:09 pm
da tartaguiska
ho letti questi post e ho notato che negli ultimi giorni la mia tarta ha più fame! Potrebbe essere il letargo? ma a me sembra ancora piccola ditemi voi dalle foto, vi do delle foto pietose scusatemi ma non me le fa caricare perché superano i 90 kb quindi ecco mi fa pure pena (premetto che la vasca non è quella classica con le palme come potrebbe apparire ma è tre volte più grande diciamo che è l'evoluzione della classica vaschetta.) http://www.dumpr.net/static/b5/534bc355a5356332_o.jpg
http://www.dumpr.net/static/b4/4c1e6306cd88b037_o.jpg
http://www.dumpr.net/photo/1e2f136c4fbd667f/
http://www.dumpr.net/photo/1ac6c1db6934fc56/
http://www.dumpr.net/photo/0e666c43a8445cc8/
http://www.dumpr.net/photo/688aa4668a70ae18/
http://www.dumpr.net/photo/e07beb3066dbc6ce/
le foto non le ho scattate io naturalmente le ho solo messe sul pc e modificate per metterle qui
un ultima domanda è una tartamynes scripta scripta giusto?

Re: cibo preletargo

Inviato: gio set 30, 2010 6:37 am
da Barbara
Non ho capito cosa c'entrano le foto con le palline di Natale : Lol : : Lol : : Lol : ma la tartaruga che si vede su queste è una trachemys scripta scripta.
Se è piccola è meglio non far fare il letargo ma ti consiglio di leggere attentamente la sezione acquatiche o quella sugli acquari che dovrai allestire bene la vasca mettendo riscaldatore, filtro eccetera : Wink :

Re: cibo preletargo

Inviato: gio set 30, 2010 2:51 pm
da reapervvv3
vabbe ritornando al mio topic...
si in effetti le tarta del cibo stanno lasciando qualcosa, mangiano piu che altro verso mezzogiorno e nel primo pomeriggio...
avevo pensato, dato che nel letargo vengono bruciati principalmente grassi, forse sono preferibili alimenti che ne contegono piu, che ne pensate?

PS: una volta su tartaclub c era una scheda con gli elementi ccontenuti in ciascuna erba, c e ancora? non lo trovo

Re: cibo preletargo

Inviato: gio set 30, 2010 3:55 pm
da Barbara
Dagli erbette selvatiche, cicoria e radicchio e basta. Non si devono proporre cibi che possono essere appetitosi perché magari mangerebbero per ingordigia e non per necessità.
Le erbe che sono in questa scheda viewtopic.php?f=36&t=14614 vanno bene e puoi integrare come già ti abbiamo detto, niente grassi che non c'entrano.
Le tabelle che non trovi più erano sulle verdure e presto verranno rimesse in hoempage alla quale stiamo lavorando : Wink :

Re: cibo preletargo

Inviato: gio set 30, 2010 5:02 pm
da reapervvv3
sisi comunque intendevo erbette niente granulati o cibi nn naturali che non condivido affatto

buon lavoro per quella scheda. era ottima e spero la possiate rielaborare al meglio (era quella in cui gli elementi erano indicati con i "+" a seconda delle quantita, giusto?)

Re: cibo preletargo

Inviato: gio set 30, 2010 8:44 pm
da DelorenziDanilo
il fatto di "cambiare" un po la dieta prima del letargo non è del tutto sbagliato neanche per me..
semplicemente perchè quando ci si avvicina alla stagione fredda potrebbero avvenire sbalzi termici, per questo evito la frutta (che comunque non deve essere mai data in quantità eccessive).
Forse è solo una mia idea.. ma non la trovo una cosa tanto sbagliata eliminarla dalla dieta e preferisco che le ultime settimane vadano solo a erbe di campo finchè ne vogliono..

Re: cibo preletargo

Inviato: ven ott 01, 2010 7:01 am
da essemario
Io mi limito a non dare cibi troppo attraenti: credo non resistano davanti ad un fico o alla mela, cosi' do' loro solo erbe selvatiche per non ingolosirle eccessivamente ma magari e' solo una mia idea

Re: cibo preletargo

Inviato: ven ott 01, 2010 12:14 pm
da Barbara
essemario ha scritto:Io mi limito a non dare cibi troppo attraenti: credo non resistano davanti ad un fico o alla mela, cosi' do' loro solo erbe selvatiche per non ingolosirle eccessivamente ma magari e' solo una mia idea


faccio così anche io perchè penso che le erbe le mangino solo se veramente ne hanno bisogno mentre un fico lo mangiano anche per ingordigia : Wink :