Pagina 1 di 3
Cosa sta mangiando?
Inviato: sab mar 29, 2008 8:35 am
da mt_80z
Stamattina,nel solito controllo mattutino, vedo il mio piccolo Teresino(non ho la minima idea del sesso) cha mangia una piantina spontanea che non ha mai toccato prima
Immagine:
29,56 KB
Posso stare tranquillo?
P.S.:scusate la foto non buonissima
Eventualmente ne procuro di migliori
Inviato: sab mar 29, 2008 8:51 am
da Carmen
A me sembra solo ortica...
le tarte la possono mangiare tranquillamente, anche se di solito la snobbano se c'è di meglio da mangiare.
Inviato: sab mar 29, 2008 8:56 am
da dm195
ortica selvatica(quella che fa i fiori dolci che i bambini succhiano)e che non punge!
vai tranquillo,non fa male anzi!
Inviato: sab mar 29, 2008 9:08 am
da mt_80z
ok,mistero risolto..anche a me sembrava ortica,ma il fatto che non irritasse ma ha insospettito un pò
Inviato: sab mar 29, 2008 10:46 am
da EDG
Confermo anch'io, è ortica. A loro non irrita anzi, al contario delle tarta di carmen, le mie ne vanno matte, e fa anche molto bene

.
Inviato: sab mar 29, 2008 11:32 am
da Carmen
Io non sapevo che ci fosse ortica che non punge...da me, in questo periodo, l'orto è invaso dall'ortica ( selvatica?), la dobbiamo estirpare perchè è molto invasiva, punge e irrita tantissimo e le tarte la ignorano...forse perchè ce n'è troppa???
Inviato: sab mar 29, 2008 11:39 am
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Confermo anch'io, è ortica. A loro non irrita anzi, al contario delle tarta di carmen, le mie ne vanno matte, e fa anche molto bene
.
...anche le mie, piccole e grandi, e soprattutto in questo periodo si cibano di ortiche.
Ho il giardino invaso di ortiche

, ma le mie pungono.
Se le tarte dovessero scegliere, preferirebbero sicuramente l'indivia e la lattuga. (per le piccole di 1/2 anni ho l'accortezza di tagliarla il giorno prima)
ciao
Inviato: sab mar 29, 2008 2:42 pm
da Adele BS
Se punge è ortica; la più diffusa è l'
Urtica dioica, famiglia delle Urticaceae. Porta fiori poco evidenti, verdastri, riuniti in amenti penduli.
Se non punge è falsa ortica, uno dei tanti
Lamium, famiglia delle Labiatae. Portano tutti fiori evidenti raccolti in spighe fogliose. I fiori possono essere bianchi (
Lamium album) o color porpora (
Lamium purpureum,
Lamium maculatum).
Finchè non compaioni i fiori hanno in comune solo l'aspetto, ma al tatto la differenza risulta evidente

.
Quella della foto parrebbe vera ortica.
La vera ortica ha un ottimo rapporto calcio/fosforo (6), ma si consiglia di raccoglierla un giorno prima di somministrarla. In natura comunque se la mangiano così com'è ... mi pare una cautela da adottare soprattutto con le piccole, come fa Gisella.
Per la falsa ortica non si trovano dati relativi ai principi nutritivi. So che è considerata un'ottima pianta mellifera: in questa stagione i fiori del L. puepureum sono visitate da api e bombi per la presenza di nettare molto zuccherino alla base della corolla (provateli ... sono dolcissimi

).
Inviato: sab mar 29, 2008 3:09 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io non sapevo che ci fosse ortica che non punge...da me, in questo periodo, l'orto è invaso dall'ortica ( selvatica?), la dobbiamo estirpare perchè è molto invasiva, punge e irrita tantissimo e le tarte la ignorano...forse perchè ce n'è troppa???
Quella che dico io punge, fino a stamattina l'ho constatato involontariamente


, ma alle tarta non da nessun fastidio, la mangiano tranquillamente.
Inviato: sab mar 29, 2008 3:26 pm
da mt_80z
Questa non punge,forse perchè e piccola,non saprei..o forse non è ortica..
Ma se una baby mangia dell'ortica (vera) direttamente dalla pianta..quindi senza far passare un giorno..cosa può succedere,e in caso come riparare?
Inviato: sab mar 29, 2008 4:30 pm
da Fedro
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io non sapevo che ci fosse ortica che non punge...da me, in questo periodo, l'orto è invaso dall'ortica ( selvatica?), la dobbiamo estirpare perchè è molto invasiva, punge e irrita tantissimo e le tarte la ignorano...forse perchè ce n'è troppa???
Carmen, non buttare l'ortica...(che comunque è indicatore di terreno fertile)..
alcuni buoni motivi
1)è commestibile, ottimi i risotti;
2)puoi usarla nel compost;
3)puoi farne un macerato per l'oidio;
4)puoi farne un macerato come fertlizzante e biostimolante per le tue piante;
5)Puoi fare un decotto insieme all'equiseto contro molti parassiti delle piante....
...e poi in genere le tarte se la mangiano.
Inviato: sab mar 29, 2008 4:31 pm
da Fedro
E comunque quella della foto non è ortica, date retta alla zia Adele.

Inviato: sab mar 29, 2008 5:33 pm
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da mt_80z
Ma se una baby mangia dell'ortica (vera) direttamente dalla pianta..quindi senza far passare un giorno..cosa può succedere,e in caso come riparare?
Ciao Davide,
se una baby mangia dell'ortica va benissimo, vuol dire che ne aveva voglia

,
devi fidarti delle tarte soprattutto se sono libere in ampi spazi dove possono scegliere quello con cui nutrirsi.
Tengo le baby in dei terrari all'aperto e le erbacce spontanee che ci crescono non sono sufficienti, quindi integro. La lascio passire per un giorno perchè punge meno. Le prime volte di tanti anni fà....ho dato l'ortica appena tagliata.. le piccole...poverine....dopo il primo assaggio hanno iniziato a correre come la Tarta di Valentino Rossi


Inviato: sab mar 29, 2008 7:20 pm
da platysternon
A me sembra un rametto di veronica
Inviato: sab mar 29, 2008 8:47 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
A me sembra un rametto di veronica
La veronica di solito fa i fiorellini solo all'apice della piantina; qui mi pare di vedere i boccioli disposti su "strati" a formare "anelli" intorno al fusto principale. Aspettiamo comunque una foto con i fiori

.