Inoltre tutti abbiamo la tendenza a mettere le cose sull stesso piano.
Del tipo, se in natura mangiano qualche chiocciola e qualche lombrico, gli do (per esempio, eh

Non credo che gli elementi nutritivi siano gli stessi.
Un discorso simile vale anche per la frutta, mangiare qualche bacca o qualche frutto selvatico non e' la stessa cosa di una banana, una mela o un anguria.
E via cosi per tutti i cibi...
Di solito in discussioni simili porto l'esempio delle tarta africane.
In natura la loro alimentazione e' composta in larghissima parte ( e per gran parte dell'anno) da erbacce secche, sterpaglie, piume, qulche osso, feci di altri animali, perlopiu' elefanti.
E' chiaro che l'alimentazione che viene offerta in cattivita'( pur rimanendo nel vegetale assoluto) e' molto piu' ricca e anche sballata.
Quindi mettersi ad offrire qualche frutto, o qualche cosa di origine animale, significa sballare ulteriormente la dieta.