Pagina 1 di 2
					
				al TG2!(da smentire!)
				Inviato: dom set 23, 2007 1:29 pm
				da simon@
				
			 
			
					
				
				Inviato: dom set 23, 2007 1:57 pm
				da COME
				Orca, me la sono persa,(prima ho visto la liberazione di 2 tarta marine sul tg4).
Riguardo a Como avevo letto qualcosa qualche giorno fa sul quotidiano locale "la Provincia", diceva che tutti gli animali erano tenuti in un garage "in mano" ad un ragazzo appena maggiorenne il quale non ha nascosto lo scopo delle vendita.
			 
			
					
				
				Inviato: dom set 23, 2007 2:33 pm
				da n/a11
				
			 
			
					
				
				Inviato: dom set 23, 2007 2:58 pm
				da Tartaman
				Simona, mi hai battuto sul tempo...
Ho visto anche io il servizio, un qualcosa di incredibile, si vedeva la tizia che, armata di garzina, ungeva il carapace.....
Mi chiedevo se non era meglio se le lasciavano là dove stavano 

 
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 1:28 am
				da Tortugo
				
			 
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 8:10 am
				da mikyflowers
				Citazione:
Messaggio inserito da COME
Orca, me la sono persa,(prima ho visto la liberazione di 2 tarta marine sul tg4).
Riguardo a Como avevo letto qualcosa qualche giorno fa sul quotidiano locale "la Provincia", diceva che tutti gli animali erano tenuti in un garage "in mano" ad un ragazzo appena maggiorenne il quale non ha nascosto lo scopo delle vendita. 

  giuro che non ero io 

 
			
					
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 7:27 pm
				da fabio
				che tristezza ignorano proprio l'allevamento e le cure delle tarte.....dovrebbero informarsi un pò i giornalisti prima di scrivere o parlare
			 
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 7:36 pm
				da n/a11
				Sai quale è il problema, non tanto i giornalisti quanto quelli dei centri di recupero che si dimostrano inadeguati al compito.
			 
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 7:49 pm
				da ETTORE
				l'ho visto anch'io quel servizio, le ungevano proprio. ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: lun set 24, 2007 9:38 pm
				da errici
				sisi,mentre lo vedevo mia madre mi diceva"vedi come si fa,bisogna ungerle con l'olio,tu l'ho fai?".
Chisa' quanti come mia madre dopo aver visto il servizio han fatto quel lavoro.
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 23, 2007 7:08 pm
				da Peppe917
				ad essere sincero a me hanno detto che una passatina LEGGERA di olio ogni mille mia..rinforza il carapace...
(naturalmente un batuffolo strofinato..in modo che l'olio nn rimanga a vita sopra la tartina..)
 
Ho anche visto le foto di due Hermanni in forza..trattae con olio ogni tanto...erano lucide e vigorose
 
			
					
				
				Inviato: mar ott 23, 2007 11:30 pm
				da Tarta-Mello
				io nn l'ho visto 'stò servizio ragazzi ma è una vergogna...e poi vengono a rompere le scatole alla gente come noi che magari se ne intende un po e se ne prende cura bene dei propri animaletti, e per loro se non è tutto perfetto ci passiamo anche i guai e rischiamo di farceli togliere,e poi pensate che quando ce li hanno tolti dopo nei centri stanno meglio???se quella la ungeva il carapace con un quintale d'olio...non oso immaginare cosa danno a queste povere bestiole per mangiare...(pane latte e biscottini???lol)

 
			
					
				
				Inviato: mar ott 23, 2007 11:35 pm
				da Adele BS
				Una lustratina per le "occasioni speciali" non si nega a nessuna tarta ... ma non deve essere una prassi abituale.
L'olio può portare a surriscaldamento quando la tarta si espone al sole o al calore delle lampade, visto che il carapace viene utilizzato per la termoregolazione.
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 23, 2007 11:56 pm
				da Tarta-Mello
				infatti,una volta ogni  tanto nn succede mica nulla...ma un quintale nn va bene per come la vedo io poi la lustratina gliela faccio con acqua tiepida quindi fa ancora meno male 

ciao ciao