pensandola così, si rimane sempre "arretrati, è un discorso che vale per tutto....se "ci" fossimo fermati discutere di hermanni e marginata o graeca, perchè il 90% della gente ha questo perchè può avere solo questo o per altri 1000 vari e validi motivi, non avremmo fatto un passo avanti...se oggi ci sono persone che riproducono altre varietà, e dico tante altre varietà, è un bene soprattutto per gli animali che spesso in natura rischiano una cattiva sorte...le riproduzioni in cattività ci permettono di avere a disposizione, sul "mercato", animali riprodotti in cattività, senza dover ricorrere a prelievi in natura....se ci sono così tante catture è proprio perchè difficilmente riescono a trovarsi in altro modo...questo è uno dei tanti motivi per cui bisogna progredire "culturalmente" in questo ambito...molti stranieri non scrivono nel nostro forum quasi sicuramente perchè si parla al 95% delle specie europee....in altri forum si parla di tutto, dalle hermanni alle Phrynops, dalle Ocadia alle Terrapene...ed è bello scambiare consigli e opinioni con persone che allevano le Rhynoclemmys direttamente in Messico, oppure le carbonaria proprio in Brasile...questo scambio di esperienze non è così sterile come molti potrebbero pensare...
collegandomi al fatto delle buche, dei cm di profondità....potrebbe sembrare banale saperlo, ma non è affatto così...dobbiamo ringraziare quanti si applicano nella raccolta di questi dati precisi...una persona che ha pardalis all'interno durante il periodo invernale, sapendo orientativamente di quanti cm sarà la buca per la deposizione, saprà orientarsi sullo spessore del substrato...
Più dati si hannno, più si progredisce in questo "settore"...forse per questo siamo tanto dietro ad altri paesi...proprio perchè noi italiani, per natura, tendiamo ad essere molto superficiali....ci accontentiamo del nostro angolinoe viviamo felici e contenti..."c'è tutto un mondo intorno"....
e se il forum è frequentato da quelle 95 persone che hanno le europee e che fanno l'anima del forum stesso, questa "finestra" deve dare la possibilità anche alle altre 10 persone di sapere, di poter scambiare idee...ma in maniera più organizzata e precisa.....
scusate se sono stato lungo, ma ci tengo troppo a questo forum e vederlo crescere è un sogno...un sogno che si può realizzare!! (parto sempre dal presupposto che conosco anche la fatica che ci vuole per affettuare determinati cambiamenti, ma se solo si volesse....)


