Giacomo-PG ha scritto:Scusa ma non sono d'accordo;una delle due era passabile,l'altra pessima.Ogni fiera sono più spente.Sono in giro dallo scorso Chelonian expò quelle due.
..povere bestie

Giacomo-PG ha scritto:Scusa ma non sono d'accordo;una delle due era passabile,l'altra pessima.Ogni fiera sono più spente.Sono in giro dallo scorso Chelonian expò quelle due.
lilith76 ha scritto:ecco le foto che ho fatto alle tarte....
badailsedici ha scritto:Ho notato che le elegans sono stabulate dentro un terrario in vetro... tutto ciò ai fini di una migliore esposizione oppure si tratta della loro sistemazione classica? Perchè vorrei realizzare il mio primo terrario per esotiche e a quanto ho capito il vetro è sconsigliato per via dell'alta percentuale di umidità che trattiene all'interno...
badailsedici ha scritto:grazie mille. Lo chiedevo per via delle foto, infatti mi sembrava strano che potessero essere tenute stabilmente dentro un terrario in vetro!
Tortugo ha scritto:badailsedici ha scritto:grazie mille. Lo chiedevo per via delle foto, infatti mi sembrava strano che potessero essere tenute stabilmente dentro un terrario in vetro!
Perchè lo trovi così strano??????????
Io non ci trovo niente di strano in realtà...come mai risulta così strana questa cosa?
Giacomo-PG ha scritto:Geochelone elegans ha bisogno di un ciclo che va dal caldo umido al fresco secco e quindi il problema non è quello.
E' che in vetro costa tanto fare un terrario sufficientemente grande per un gruppo e con vetri abbastanza spessi.
Inoltre tenerlo pulito non è semplice.
Per baby e specie che restano piccole non è insolito trovare rack in vetro e alluminio.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti