ESOTIKA-Perugia-

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar gen 25, 2011 2:34 pm

Giacomo-PG ha scritto:Scusa ma non sono d'accordo;una delle due era passabile,l'altra pessima.Ogni fiera sono più spente.Sono in giro dallo scorso Chelonian expò quelle due.


..povere bestie : Sad :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda lilith76 » mar gen 25, 2011 3:08 pm

aspetta...erano 3 le radiata!!!una era singola e io la trovavo bellissima....credo fosse la più grossa in esposizione!poi ce ne stavano due insieme di cui una ferita sul carapace....dici quelle??? mi pare costassero uno sproposito...ricordo male io che ho letto 4.000 euro l'una? : book :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Luc@ » mar gen 25, 2011 4:49 pm

io la domenica ne ho viste 2 ma l'aveva lo stesso espositore...il prezzo era 10000 la coppia, il maschio 5000 euro mah,aveva altre tartarughe presenti dal chelonia dell'anno scorso,non ho visto il maschio di planicauda e le altre pyxis ssp chissa che fine avranno fatto al tarta beach c'erano,speriamo siano in qualche terrario.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda lilith76 » mar gen 25, 2011 6:08 pm

ALLORA MI Sà CHE LA RADIATA BELLA BELLA non c'era più...era da sola e pure marco di Sangue freddo con me ne era rimasto abbagliato!!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda lilith76 » mar gen 25, 2011 10:52 pm

ecco le foto che ho fatto alle tarte....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
con questa ho riso troppo...stava tentando di accoppiarsi con entrambe le femmine solo che si metteva sempre al contrario!!!
Immagine
Immagine
Immagine
400 euro per la elegans di destra!!
Immagine
Immagine
Immagine
tentativo di fuga.... : Chessygrin :
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di EDG il mar gen 25, 2011 11:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: foto

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Alessandro » mar gen 25, 2011 11:07 pm

lilith76 ha scritto:ecco le foto che ho fatto alle tarte....

Grazie per il servizio fotografico lilith : Thumbup :

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Badail16 » mer gen 26, 2011 11:25 am

Ho notato che le elegans sono stabulate dentro un terrario in vetro... tutto ciò ai fini di una migliore esposizione oppure si tratta della loro sistemazione classica? Perchè vorrei realizzare il mio primo terrario per esotiche e a quanto ho capito il vetro è sconsigliato per via dell'alta percentuale di umidità che trattiene all'interno... : Blink :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda lilith76 » mer gen 26, 2011 11:29 am

io credo fosse solo per la vendita...personalmente io ho un terrario tutto in vetro ma dentro c'è una Carbonaria che nell'umidità ci sguazza perchè è il suo habitat naturale!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Filly » mer gen 26, 2011 11:55 am

badailsedici ha scritto:Ho notato che le elegans sono stabulate dentro un terrario in vetro... tutto ciò ai fini di una migliore esposizione oppure si tratta della loro sistemazione classica? Perchè vorrei realizzare il mio primo terrario per esotiche e a quanto ho capito il vetro è sconsigliato per via dell'alta percentuale di umidità che trattiene all'interno... : Blink :


Di solito quelli in vetro sono molto utilizzati nelle fiere per l'esposizione. Per specie esotiche posso essere utilizzati ma soprattutto con esemplari baby. Per le adulte, date le dimensioni, si preferiscono legno o altri materiali.
La scelta, comunque, dipende oltre che dalle dimensioni della specie che si alleva, anche dai parametri ambientali che si intendono mantenere(nonchè dai costi, dalla facilità nelle pulizie ecc.).

Per non andare OT apri una discussione in sezione esotiche o in sezione tecnica se hai domande sulla specie o sui terrari. : Wink : : Wink :

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Badail16 » mer gen 26, 2011 1:00 pm

grazie mille. Lo chiedevo per via delle foto, infatti mi sembrava strano che potessero essere tenute stabilmente dentro un terrario in vetro! : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Tortugo » mer gen 26, 2011 2:04 pm

badailsedici ha scritto:grazie mille. Lo chiedevo per via delle foto, infatti mi sembrava strano che potessero essere tenute stabilmente dentro un terrario in vetro! : Chessygrin :


Perchè lo trovi così strano??????????
Io non ci trovo niente di strano in realtà...come mai risulta così strana questa cosa?

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Badail16 » mer gen 26, 2011 2:59 pm

Tortugo ha scritto:
badailsedici ha scritto:grazie mille. Lo chiedevo per via delle foto, infatti mi sembrava strano che potessero essere tenute stabilmente dentro un terrario in vetro! : Chessygrin :


Perchè lo trovi così strano??????????
Io non ci trovo niente di strano in realtà...come mai risulta così strana questa cosa?



Per via dell'umidità... non rischia di diventare troppo elevata?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Giacomo-PG » mer gen 26, 2011 3:13 pm

Geochelone elegans ha bisogno di un ciclo che va dal caldo umido al fresco secco e quindi il problema non è quello.
E' che in vetro costa tanto fare un terrario sufficientemente grande per un gruppo e con vetri abbastanza spessi.
Inoltre tenerlo pulito non è semplice.
Per baby e specie che restano piccole non è insolito trovare rack in vetro e alluminio.

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Badail16 » mer gen 26, 2011 3:19 pm

Giacomo-PG ha scritto:Geochelone elegans ha bisogno di un ciclo che va dal caldo umido al fresco secco e quindi il problema non è quello.
E' che in vetro costa tanto fare un terrario sufficientemente grande per un gruppo e con vetri abbastanza spessi.
Inoltre tenerlo pulito non è semplice.
Per baby e specie che restano piccole non è insolito trovare rack in vetro e alluminio.



Ok, grazie.
Conosco molto poco le specie esotiche e le tecniche di allevamento, sto imparando piano piano! : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: ESOTIKA-Perugia-

Messaggioda Tortugo » gio gen 27, 2011 1:36 pm

Ah, ok, perchè detta così è come se il vetro fosse il responsabile dell'innalzamento dell'umidità.

Tenendo in considerazione quanto detto da Giacomo, assolutamente perfetto, vorrei aggiungere altro.
I terrari in vetro si usano preferibilmente per specie di habitat umidi, perchè il legno tende a fare muffa...e vi posso garantire che succede spesso anche con 4 mani di impermeabilizzante, quando l'umidità è davvero elevata.
QUello che va valutato nella sceta del terrario (del materiale con cui è fatto!) è anche l'ambiente in cui è mantenuto il terrario: il legno tende a disperdere molto meno il calore rispetto al vetro, per cui è preferito al vetro anche per questo motivo..
La questione umidità, invece, dipende da numerosissimi fattori, tra i quali posso citarti:
-substrato
-prese d'aria
-contenitore per l'acqua
-temperatura
-arredamento interno


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti