Pagina 1 di 3

Trachemys scripta scripta(credo)

Inviato: gio dic 27, 2007 1:21 pm
da Danieleosp
Oggi sono andato nell'ultimo negozio dove avrei potuto trovare un ocadia,c'era soltanto una trachemys scripta scripta,siccome mi dispiaceva vederla senza termoriscaldatore e senza spot e siccome mi sembrava bellissima non ho resistito e l'ho comprata.
Al momento l'ho sistemata nella vasca che precedentemente ospitava la mia ocadia(è abbastanza piccola,lunga 45 e larga 38),penso che provvisoriamente vada bene,la tartaruga non è neanche 4 cm.
Così adesso mi ritrovo due tartarughe solitarie!
Ecco qualche foto

Immagine:
Immagine
27,62 KB

Immagine:
Immagine
27,08 KB

Immagine:
Immagine
33,63 KB

Immagine:
Immagine
35 KB

Inviato: gio dic 27, 2007 1:39 pm
da Tommy
è una trachemys scripta incorciata con scripta e elegans probabilmente...ti sconsiglio di metterla insieme all'ocadia dato che è piu soggetta a parassite e malattie...ora invece che una vasca dovrai tenerne due...

Inviato: gio dic 27, 2007 1:40 pm
da Danieleosp
In negozio era andata in letargo,una volta al caldo si è svegliata ma mi sembra un po' strana,è normale che dorma galleggiando?

Inviato: gio dic 27, 2007 1:41 pm
da Danieleosp
L'ocadia è in una vasca 65 x 35,sono separate

Inviato: gio dic 27, 2007 1:46 pm
da Danieleosp
Io mi sono informato sulle esigienze della tss,la tse ha esigienze diverse?Visto che è un ibrido come devo trattarla?Come una tss o come una tse?

Inviato: gio dic 27, 2007 1:57 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Danieleosp

In negozio era andata in letargo,una volta al caldo si è svegliata ma mi sembra un po' strana,è normale che dorma galleggiando?



Mi dispiace ma hai comprato una tarta malata di polmonite.

Hai 2 possibilità:

-La riporti indietro, dichiarando "materiale" difettoso.

-La porti dal Veterinario specializzato di rettili, della tua zona, sapendo che spenderesti molto in cure, con un margine di 50% di possibilità che c'è la faccia.

L'ibrido va trattato come una Trachemys pura.

Inviato: gio dic 27, 2007 2:10 pm
da Danieleosp
Quanto pensi che potrei spendere in cure?
Però ho notato che,anche se solo per qualche secondo,è andata sul fondo.

Inviato: gio dic 27, 2007 2:17 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Danieleosp

Quanto pensi che potrei spendere in cure?
Però ho notato che,anche se solo per qualche secondo,è andata sul fondo.



Non poco, questo è sicuro!:)

Puoi sempre chiedere, telefonicamente.

Comunque posso solo consigliarlo di monitorare attentamente la nuova tarta e di optare una delle due soluzioni, da me, suggerite.

Inviato: gio dic 27, 2007 2:30 pm
da Danieleosp
Scielgo la seconda!Certo che se il costo fosse eccessivo sarei costretto a sciegliere la prima...
Intanto telefono,appena so qualcosa vi informo.

Inviato: gio dic 27, 2007 2:55 pm
da Tommy
Mai farsi prendere dal dispiacere, bisogna prendere animali attivi e soprattutto sapendo che richiedono tempo, € e molto lavoro in più per mantenerli sani...per il resto sono d'accordo con quanto detto da Guscio!

Inviato: gio dic 27, 2007 3:05 pm
da Danieleosp
Tommy
Quindi cosa mi suggerisci?

Inviato: gio dic 27, 2007 3:18 pm
da giada92
è indubbiamente una bella tartina.....
peccato sia malata

Inviato: gio dic 27, 2007 3:20 pm
da Ufetta
Io cercherei di curarla !!!!

Se la riporti indietro morirà sicuramente visto che il negoziante la teneva in maniera inadeguata e certamente non si preoccuperà di portarla dal veterinario, mi sembra una cosa triste lasciarla al suo destino !:(

Certo, con la cifra che vorrà il vet. potresti comprarti 3 o 4 tartarughine , però è ben poca cosa se consideri la soddisfazione di riuscire a salvarle la vita.:D

Inviato: gio dic 27, 2007 3:23 pm
da Danieleosp
E' esattamente quello che ho pensato anch'io:(però se il costo fosse insostenibile...

Inviato: gio dic 27, 2007 3:29 pm
da Ufetta
magari trovi un vet. onesto che non ti chiederà cifre così esorbitanti!!!