Pagina 1 di 1

bikkipis mimlini !!!!!!!!!

Inviato: sab nov 24, 2007 3:59 pm
da marcomarcio
Ciao a tutti!

Ho preso un paio di giorni fa due tartarughine che non so identificare con esattezza..

Ero sicuro al 200% che la negoziante non sapesse di che specie fossero, così mi son voluto divertire e le ho chiesto:
<> (riferito a quella nella prima foto)
<>
...e io ho fatto il finto interessato assecondandola! Ma non ho avuto il coraggio di chiedere dell'altra..non ce l'avrei fatta a non ridere come un pazzo!

Comunque cosa sono?:D


Immagine:
Immagine
86,2 KB

Immagine:
Immagine
89,15 KB

Inviato: sab nov 24, 2007 4:03 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio


Comunque cosa sono?:D






sono delle "bikkipis mimlini" per l'appunto.

Inviato: sab nov 24, 2007 4:19 pm
da EDG
No comment per "bikkipis mimlini":DV
La prima è una pseudemys concinna e la seconda una graptemys pseudogeographica o ouachitensis, ci vorrebbe una foto della testa completamente fuori dal carapace per vedere meglio le striature sul capo e identificare con esattezza la specie.

Inviato: sab nov 24, 2007 4:54 pm
da marcomarcio
Si era quello che volevo ottenere ma ha troppa paura e non caccia la testa più di così..devo beccarla di nascosto mentre fa basking oppure potrei chiamare Corona...appena la faccio la posto!

Intanto grazie!

Inviato: sab nov 24, 2007 6:29 pm
da sombrero1259
la seconda direi che e proprio una geographica e identica alla mia;)

Inviato: sab nov 24, 2007 9:27 pm
da Luca-VE
Non sono particolarmente esperto con le acquatiche, ma avrei detto anch'io Bikkipis mimlini, magari Bikkipis mimlini mimlini :D

Inviato: sab nov 24, 2007 10:44 pm
da jcdenton
:D:D:D:D Scene di panico come diciamo noi a Cosenza quando si vedono o sentono cose assurde :D:D:D:D. Ragazzi questa è da mettere negli annali. Si può conoscere la negoziante??? Le farebbero fare subito un talk show........

Inviato: dom nov 25, 2007 3:18 pm
da marcomarcio
:D:D

Inviato: dom nov 25, 2007 11:10 pm
da giada92
caspita...una nuova specie?? :D:D
la seconda è sicuramente una graptemys ouachitensis ;)