Pagina 1 di 2
Ultimi acquisti
Inviato: ven nov 23, 2007 11:38 am
da Andrea
Ecco alcune foto di alcuni acquisti fatti a cesena.
Trio di Kinosternon leucostomum molto molto particolari nella colorazione.
Femmina 1
Immagine:
59,82 KB
Immagine:
60,4 KB
Immagine:
62,3 KB
Femmina2
Immagine:
62,49 KB
Immagine:
60,92 KB
Maschio
Immagine:
53,66 KB
Immagine:
61,53 KB
Inviato: ven nov 23, 2007 11:58 am
da Tommy
caspita la prima è favolosa...


la differenza di colorazione è dovuta al diverso areale di provenienza sempre???
Inviato: ven nov 23, 2007 12:07 pm
da Andrea
Direi che il discorso è sempre lo stesso.
difficile capire se la colorazione dipende dalle aree geografiche di provenienza o se si tratta di colorazioni particolari dei singoli individui( melanismo...etc)
Se qualcuno ha foto di esemplari simili sarei curioso di vederle.
Inviato: ven nov 23, 2007 10:22 pm
da Guscioduro
Alla fine hai postato le "presunte" leuco gialle, che gialle non sono!
Ma neanche le foto della testa, almeno di profilo?

Inviato: sab nov 24, 2007 10:07 am
da platysternon
che belle
Inviato: sab nov 24, 2007 6:31 pm
da sombrero1259
complimenti sono davvero stupende specialmente la pfemminuccia che belòle tonalita dio coloriù!!!!!!!!!
Inviato: sab nov 24, 2007 6:46 pm
da Peppe917
ma il maschio come ha il piastrone???
Inviato: sab nov 24, 2007 7:53 pm
da Ale
Nei primi due esemplari si vedono addirittura le suture ossee del carapace!
Inviato: dom nov 25, 2007 3:17 am
da sombrero1259
ma non e che sono finte??in realta in nessuna vedo nemmeno un minimo di sporgenza delle zampe ne della testa per non parlare sell unlima fofo del maschio il carapace sembra schiacciato al guscio dorsale

Inviato: dom nov 25, 2007 10:37 am
da twisty
logico che non sono finte!!
la specie in questione ha il piastrone mobile, ed essendo timida si sarà chiusa (ermeticamente) dentro.
complimenti andrea, ottimo acquisto. io non ne capisco niente ma son veramente belle (sembra cioccolato bianco...)
Inviato: dom nov 25, 2007 7:59 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Nei primi due esemplari si vedono addirittura le suture ossee del carapace!
Gia, con la conferma ulteriore che le suture delle placche sottostanti non coincidono con quelle del carapace
In ogni caso davvero insolite e belle, nonche' in buone condizioni rispetto ai kino che si vedono ingiro solitamente.
Inviato: dom nov 25, 2007 10:22 pm
da Sabrina1
a me sembra uguale al mio e mi hanno detto che è cruentatum
Immagine:
Inviato: lun nov 26, 2007 11:17 am
da Andrea
No no non c'entra nulla con il tuo cruenatum.
Vi assicuro che sono vive e iperattive.
Ma appena le prendo in mano si ritirano...
spero di postarvi qualche foto della testa...gialla anche lei...
Inviato: lun nov 26, 2007 4:00 pm
da Guscioduro
E prendila per la "gola", no?
Basta "comprare", con qualche prelibatezza, ed sarà fatto!
Inviato: lun nov 26, 2007 4:44 pm
da Sabrina1
si sono incredibili,anche il mio giacomo si chiude come una scatola di ceralacca per usare le parole di simona

mi era quasi impossibile somministrare le terapie