adottate pelomedusa subrufa

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

adottate pelomedusa subrufa

Messaggioda giada92 » dom nov 18, 2007 3:44 pm

ciao
queste sono le due pelomedusa subrufa che ho adottato...
sono maschio e femmina di circa 1 anno e misura la femmina 10,6 cm e il maschio 10,5
sono state alimentate dal precedente psoprietario solo con gammarus ma le tarte sembrano in gran forma e non hanno malformazioni a parte il maschio che ha come una piccola scheggia sul carapace e guardando bene una placca si nota chiaramente che in passato il carapace era scheggiato....forse una caduta non saprei...cmq è ben cicatrizzato quindi penso che qualunque cosa sia successa risale ai primi mesi.
Come al solito sono stata fortunata xx(: la femmina appena presa in mano ha cominciato ad emettere un fortissimo odore (ho dovuto aprire la finestra)xx( e per fortuna che in cattivita non dovrebbe avere questa "dote" xx(

ecco il maschio


Immagine:
Immagine
72,21 KB


Immagine:
Immagine
87,48 KB


Immagine:
Immagine
64,71 KB


Immagine:
Immagine
68,03 KB


Immagine:
Immagine
68,24 KB

la femmina



Immagine:
Immagine
60,9 KB


Immagine:
Immagine
64,16 KB


Immagine:
Immagine
53,53 KB

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » dom nov 18, 2007 6:58 pm

ma che belle!!come la nostra fulminina !!!!!!complimenti per il maschione,mi raccomando,vogliamo vedere i piccoli tra qualche anno!!!!;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 18, 2007 7:09 pm

grazie ;)
anche io spero di avere delle riproduzioni....
anche perche io stavo cercando un maschio da far accoppiare con la mia femmina quindi ora ho due femmine e un maschio....ma sono piccole tutte e tre ancora

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » dom nov 18, 2007 11:59 pm

un anno e oltre 10 cm,inoltre nutriti a gammurus...è abbastanza improbabile che abbiano solo un anno.E'la prima volta che sento testimonianze sull'odore in cattività di questa specie. per il resto sembrano in buone condizioni.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 12:08 am

il precedente proprietario ha detto che hanno un anno....però a dire il vero mi sembrano grandi...la mia ha quasi un anno ed è la meta....però sai i gammarus ho sentito che fanno crescere....o ingrassare :I:I...
ma per essere campate a gammarus direi che stanno benissimo

per quanto riguarda l'odore a me è gia capitato anche con la mia ma solo all'inizio

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 19, 2007 1:01 am

i gammarus apportano pochissimo sotto ogni aspetto nutrizionale

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun nov 19, 2007 6:44 pm

belle strana la scheggia cmq mi piacciono e sicuramente hanno più di un anno...secondo me 1 anno se nn meno e avrai i primi ovetti

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun nov 19, 2007 8:36 pm

che belle giada complimenti:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun nov 19, 2007 9:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

un anno e oltre 10 cm,inoltre nutriti a gammurus...è abbastanza improbabile che abbiano solo un anno.E'la prima volta che sento testimonianze sull'odore in cattività di questa specie. per il resto sembrano in buone condizioni.



per quanto riguarda l odore emesso anche a me risulta una novita!ricordo che sia una caratteristica delle sternotherus odoratus appunto dal latino "odor" infatti se infastiditi emanano un odore particolaremnte puzzolente come strumento di autodifesa

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 10:55 pm

x daniele74: infatti visto che non servono a niente i gammarus mi sorprende che stiano cos' bene....

x edo: tra un anno le uova non credo.....magari hanno qualcosina in piu di un anno (ma non credo) ma sempre un tre aani o due e mezzo mancano

x sabrina: grazie

x sombrero: ecco vedi......lo dicevo io che le uniche due subrufa al mondo che emetono odore in cattivita sono le mie }:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 11:28 pm

a proposito ragazzi.....viste le dimensioni posso tranquillamente alimenarle due volte a sett. vero???

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 20, 2007 12:04 am

A questo punto, visto che hai un trio che promette bene, fanne "un buon uso" :D
Cragli un habitat perfetto dedicato a loro e rimani in fiduciosa attesa, i risultati non si faranno attendere!
Per l'alimentazione sono ancora giovani, io fare almeno 3 giorni.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar nov 20, 2007 3:45 am

Non è detto che tu debba aspettare un anno o più..so di Pelomedusa che a quella taglia hanno già fatto uova...non so dirti l'esito, ma so che ne hanno fatte...quindi devi solo fare in modo, come a detto Luca, di creargli un habitat adatto!;);)

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mar nov 20, 2007 7:37 am

bellissime non c'è che dire....mi sono sempre piaciute, anche per quel loro continuo "sorriso",fantastiche!!!!!:):):):)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 20, 2007 10:24 pm

grazie a tutti :D

quindi per l'alimentazione faccio come con la mata mata: tre giorni mangia e il quarto digiuno, ok

per l'habitat ci sto lavorando....sto cercando uno di quei grossi contenitori di plastica...poi voglio fargli da subito metà vasca di zona emersa, metto il filtro esterno e pensavo magari di metere qualche pianta acquatica...che dite??


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

cron