dogania-apalone

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

dogania-apalone

Messaggioda edo » lun nov 12, 2007 9:58 pm

la dogania è con me da più di 2 mesi ma...volevo presentarla a parte ma visto i nuovi arrivi li presento ora insieme...

Immagine:
Immagine
53,61 KB

Immagine:
Immagine
39,37 KB

Immagine:
Immagine
56,22 KB
la dogania viene nutrita cn pezzeti di frutta matura-pesce-pollo(ho intenzione una volta che le mie amullarie si riproducono di somministrarle anche quelle e lombrichi)


Immagine:
Immagine
53,66 KB

Immagine:
Immagine
58,69 KB
Immagine:
Immagine
57,04 KB

Immagine:
Immagine
66,46 KB

Immagine:
Immagine
58,97 KB

Immagine:
Immagine
42,8 KB
le apaloni al momento vengono nutrite cn chironomus e pellettato qualche volta pollo....ciao

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun nov 12, 2007 10:02 pm

splendide:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun nov 12, 2007 10:45 pm

mamma che belleeeee...^^

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 12, 2007 10:59 pm

Hai fatto un carico di gusciomolle??:D:D
Troppo carine..la Dogania è meravigliosa!;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun nov 12, 2007 11:19 pm

grazie..veramente ha un difetuccio all'occhio sinistro avevoo anche postato una foto ma nn sò perchè nn me l'ha messa.Comunque si sto pensando di avvicinarmi alle gusciomolli nn ho postato le foto delle pelodiscus perchè già fatto tante volte

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 13, 2007 12:23 am

Una carrellata davvero invidiabile!

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mar nov 13, 2007 7:57 am

veramente belle mi sono sempre piaciute....

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » mar nov 13, 2007 10:40 am

x edo: anche io adoro le guscio molle, rispondimi in privato a wa.thomas@libero.it ho informazioni da chiederti

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar nov 13, 2007 11:18 pm

Aaaaggghhhhh!

La voglio anch'iooooooooo!


[:68][:69][:70][:71][:72][:73][:94][:280]


Mi puoi dire dove l'hai presa e a quanto?

Anche per MP

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer nov 14, 2007 12:17 am

pero appena si faranno grandi saranno c..zi!!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 14, 2007 8:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

pero appena si faranno grandi saranno c..zi!!!!



penso che edo sia attrezzato al meglio...;)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer nov 14, 2007 12:39 pm

non posso far altro che dire

BELLEBELLE:DBELLISSIME!!!

ma quante ne hai?????

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer nov 14, 2007 2:04 pm

sono al momento ferox e 3 suppongo mutica..il problema è che vorrei avere più immaggini di specie di spinifera e mutica per determinare cn precisione

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 14, 2007 2:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da edo

sono al momento ferox e 3 suppongo mutica..il problema è che vorrei avere più immaggini di specie di spinifera e mutica per determinare cn precisione



ti do questo link che potrebbe esser utile per identificarle....le descrizioni sono molto dettagliate...unica cosa devi saper l'inglese!

http://ip30.eti.uva.nl/bis/turtles.php? ... am=apalone

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer nov 14, 2007 4:20 pm

grazie tommy...in base a quello che hai postato e a ricerche fatte da me il campo si è ristretto a 3 specie..apalone spinifera guadalupensis-a.s.pallida-a.mutica mutica se magari qualche esperto di gusciomolli può darmi una mano:)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti