incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio ott 25, 2007 8:42 pm

incredibile oggi ho avuto una delle più grandi soddisfazioni nel campo delle tartarughe,le mie mata mata adulte si stavano montando
non mi era mai capitato con queste tarta, infatti la nascita in cattività e difficile,poi il tempo di incubazione è di 8 mesi:0
speriamo in bene, cerco consigli
grazie da roberto

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ott 25, 2007 8:45 pm

foto?
magari anche dei singoli esemplari

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio ott 25, 2007 8:47 pm

mettero le foto al più presto
peò solo dei singoli individui
di quando si riproducevano pultroppo no ma spero che vi accontentiate delle mie grani tarta da sole:D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » gio ott 25, 2007 8:48 pm

caspita...non ho mai sentito nessuno che è riuscito a riprodurle in cattività..
incrociamo le dita...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio ott 25, 2007 8:58 pm

Complimenti!8D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 25, 2007 9:09 pm

dai chelus fotooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio ott 25, 2007 9:40 pm

anche del terrario dove le tieni.. devi aver ricreato un ambiente molto accogliente..

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio ott 25, 2007 10:11 pm

anche io sono curioso, soprattutto di sapere la taglia degli esemplari che hai e di vedere qualche foto delle code!
Aspetto con ansia qualche foto e soprattutto incrocio le dita insieme a te, sperando che l'accoppiamento possa dare buoni frutti!
;);)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio ott 25, 2007 10:49 pm

Dire solo incredibile l'accoppiamento di questa specie è poco infatti è quasi impossibile,finora in italia mi sembra che sono uno o due i casi di riproduzione di questa specie ma non so chi...,voglio un servizo fotografico completo dei tuoi esemplari perchè sono proprio curioso...:p,anche se li hai visti montare non è detto che la femmina deponga in quanto le femmine di mata mata sono molto esigeti sulla zona di deposizione delle uova,il tempo di incubazione è molto variabile ma in media si schiudono dopo circa 200-210 giorni a temperature d'incubazione tra i 30°C di giorno e i 26°C di notte e un tasso di umidità del 90%,facci sapere tutto...;)

n/a2

Messaggioda n/a2 » ven ott 26, 2007 9:53 pm

Si dai facci vedere le foto... Mi dici come si distingue il sesso e a che dimensoni? Grazie

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » ven ott 26, 2007 10:00 pm

Non è detto che deponga è vero, ma comunque è un chiaro segnale di un ottimo ambientamento....Forza Chelus, incrociamo tutti le dita!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven ott 26, 2007 10:15 pm

Non conoscevo questa quasi impossibilità di riproduzione della specie, mi associo ai complimenti che hai ricevuto perché vuol dire che le stai curando veramente bene!!! Incrociamo le dita ed aspettiamo notizie dei baby... praticamente ci sentiamo l'estate prossima da quel che ho capito!:D:D:D

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab ott 27, 2007 8:07 am

complimenti
mi associo alla richiesta di foto degli esemplari e della loro vasca ....

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab ott 27, 2007 12:35 pm

caspitaaa e io che sono ancora qui a crescere la miaaa sarei curioso di vedere le foto e se puoi farci notare il dimorfismo tra le tue 2

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab ott 27, 2007 12:46 pm

Sì, anche io sono curiosissimo...di vedere il dimorfismo sessuale. e soprattutto la grandezza!
Arrivano le foto????:D:D;););)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti