trachemys gaigeae

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

trachemys gaigeae

Messaggioda giada92 » mar set 25, 2007 9:33 pm

ciao a tutti questa è la mia trachemys gaigae...che ne pensate?? è l'unica sopravvissuta delle tre di vincenzo(tartaboy) che le aveva riportate al negoziante....io ne ho prese due ma una era gia malata ed è morta VV...mi rimane solo questa piccolina che ho soprannominato pit abbreviazione di pitbull :D:D perchè morde sempre e per riuscirci fa tutti i movimenti piu strani...perfino da ribaltata morde :D:D:0


Immagine:
Immagine
42,24 KB


Immagine:
Immagine
56,18 KB


Immagine:
Immagine
82,67 KB


Immagine:
Immagine
57,93 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar set 25, 2007 9:49 pm

peccato che sia morta:(,comunque questa è dolcissima:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar set 25, 2007 10:14 pm

sembra essere in ottimo stato almeno questa...mi raccomando trattala bene!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar set 25, 2007 10:38 pm

[quote]Messaggio inserito da sombrero1259

...mi raccomando trattala bene!!
si certo....ora ha quasi terminato la quarantena....mangia come un leone....è peggio della mata mata :D:D anche come aggressivita....è davvero cattiva

x chelus: hai ragione un vero peccato..mi è dispiaciuto moltissimo...era inappetente (ho anche provato ad imboccarla ma sono riuscita a ferla mangiare solo due volte...inoltre presentava i sintomi della malattia respiratoria (nuoto storto, bocca aperta rivolta verso l'alto) e aveva uno strato biancastro di non so che cosa sulla testa....d'altronde non mi stupisce che si siano ammalate le altre due....sono state sballottate da una parte all'altra per ben quattro volte...povere piccoleV...mi sembra un miracolo che questa sia così attiva e vivace....cmq ora questa piccola ha trovato una casa definitiva :)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » lun ott 15, 2007 6:42 am

DAVVERO ELLA IO NE CERCO UNA DA MESI DA METTERE NEL LAGHETTO MA NON HO TROVATO NIENTE FORTUNATA TU

marco72m
Messaggi: 42
Iscritto il: ven ott 12, 2007 6:59 pm
Località: Lazio

Messaggioda marco72m » lun ott 15, 2007 7:58 am

scusa la mia curiosità,ma nn si tratta di una trachemis scripta elegans?Con le tipiche orecchie rosse.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun ott 15, 2007 12:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marco72m

scusa la mia curiosità,ma nn si tratta di una trachemis scripta elegans?Con le tipiche orecchie rosse.



quoto, ad un mio amico sono nate uguali.
ma mi sembra le questione fosse già stata affrontata!

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » lun ott 15, 2007 7:16 pm

no twisti portano in inganno le orecchie rosse vero? ineffetti non è facile distinguerla le particolarità sono nel disegno del carapace e nelle macchie del piasrone

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun ott 15, 2007 7:58 pm

bellissima

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun ott 15, 2007 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus

no twisti portano in inganno le orecchie rosse vero? ineffetti non è facile distinguerla le particolarità sono nel disegno del carapace e nelle macchie del piasrone




oooooooooooook8D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 15, 2007 8:44 pm

ciao scusate leggo solo ora le vostre domande.....comunque non è una tse ma una t gaigae....per riconoscerla dovete guardare le macchie che sono diverse e anche il colore, molto piu chiara di una tse

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 15, 2007 9:59 pm

piu che il colore chiaro/scuro penso sia oppotuno osservare i disegni sul carapace e piastrone...però sinceramente non saprei identificarla con precisione ...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio nov 01, 2007 3:20 am

per Giada: la prima tartina morta era arrivata a me già in condizioni pietose, con una patina biancastra sul collo e gli occhi chiusi e gonfi, penso fosse un retaggio del recente viaggio dagli USA...e poi ribadisco che definire Trachemys gaigeae questa tarta è una assoluta castroneria!!!sono il primo a riconoscere che la macchia staccata e il colore chiaro non siano molto frequenti, ma si tratta di una comunissima T.s.e., magari ibridata con qualche altra Trachemys, anche se verosimilmente solo di provenienza texana, su questo io non ho dubbi!! poi chi vuole credere a tutti i costi il contrario è liberissimo, ma per correttezza io non dispenserei dritte sul riconoscimento di specie e sottospecie di controversa esistenza con questa nonchalance!non so quante Trachemys gaigeae di provenienza certa tu abbia visto finora...e poi ripeto per i più distratti che lo stesso commerciante ha ammesso che, pur essendo state sdoganate come una presunta sottospecie di Trachemys scripta(inesistente secondo qualsiasi nomenclatura riconosciuta), secondo lui si tratta delle T.s.e. texane, quindi per favore basta con questa storia:(!!per quanto riguarda le continue frasi rivolte a me sul fatto che io mi sarei sbarazzato delle baby perchè non erano la specie che desideravo, vorrei precisare che sono innamorato di qualsiasi specie di tarta, terrestre, acquatica o palustre che sia, ne ammiro (e studio)la biologia, mi intriga la loro morfologia, il loro comportamento, il mistero della loro stravagante evoluzione...le considero un'allegoria vivente e mi incanta tutt'ora guardare anche le "bastardissime" T.s.scripta nel più insulso dei petshop!!le tartine che mi erano arrivate mi piacevano tantissimo! e mi dispiace non averle tenute con me, mi dispiace ancor più che ne sia rimasta solo unaV, ma essere preso per i fondelli in quella maniera ed essere trattato da ebete, come chi ha letto le precedenti discussioni sa, non era nè la cosa che più si confaceva al mio carattere, nè tantomeno il comportamento più responsabile, dato che i rudimenti dell'amore assennato per gli animali prevedono che non ci si faccia impietosire da un animale per "assicurargli un'esistenza dignitosa"; così facendo si condannano tutti quegli animali che il negoziante di turno ricomprerà per venderli ad altri allocchi, e che certamente quei pochi missionari ipersensibili non possono adottare tutti...Allevare due Trachemys scripta elegans è un impegno non da poco, soprattutto se si intende allevare per qualsiasi motivo(!)delle altre specie di tarte acquatiche nello stesso laghetto, per cui ho deciso di riportare le tartarughine indietro e di farmi restituire i soldi. E poi mi spieghi perchè devi insistere su una mia scelta personale? sono maggiorenne e non volevo quelle tartarughe. Le ho restituite e non ho fatto niente di illegale; fino a prova contraria sei tu a detenere illegalmente un animale vietato! Ma forse hai ragione tu. Tu sei un genio e io un deficente, tu una santa e io un sadico, contenta?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio nov 01, 2007 3:38 am

ovviamente col post precedente non intendo iniziare una stupida baruffa...solo che ho esposto le mie idee nella forma che il mio umore ha determinato. La tua tarta(ovvero la mia ex:D) è comunque stupenda e spero tanto che tu riesca ad allevarla nel migliore dei modi, ma non vedo perchè tu debba criticare(non parlo di questa discussione)il mio modo di agire, tutto qui. Se sono sembrato un po' scontroso è anche perchè questa faccenda mi innervosisce ancora non pocoV!!...saluti;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio nov 01, 2007 4:32 am

ciao neanche io intendo litigare solo che se ricordi quando le hai prese e parlavi di restituirle io ti ho contattato in pvt dicendoti che al limite le avrei prese io....tu mi hai detto che ti ci eri affezionato e poi al tb trovo lì la tartina....la prima cosa che ho pensato è "meno male che ci si era affezionato" tutto qui

cmq sei liberissimo di continuare a pensarla nello stesso modo....come hai detto nel post ;)
buonanotte ;):D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti