Pagina 1 di 1

Le mie 2 nuove piccole

Inviato: mer ago 29, 2007 10:18 am
da vale82
Salve a tutti :D, vi posto le foto delle mie due nuove tartine che mi sono state regalate...come vi ho già annunciato precedentemente mi farebbe piacere sapere (specialmente dai + esperti) qual è la loro specie/sottospecie...grazie in anticipo a chi risponderà;)

Ecco le foto della prima tarta:

Immagine:
Immagine
27,11 KB

Immagine:
Immagine
29,77 KB

Foto dell seconda tarta:



Immagine:
Immagine
29,08 KB

Immagine:
Immagine
27,8 KB

Immagine:
Immagine
31,1 KB

Immagine:
Immagine
29,67 KB

Immagine:
Immagine
34,18 KB

Immagine:
Immagine
31,04 KB

Immagine:
Immagine
32,74 KB


Come è possibile notare da alcune foto sembra che le tarta abbiano ancora un buchino dove c'era il sacco vitellino...cosa posso fare???
Inoltre vorrei sapere se posso mettere le tarta in un acquaterrario con una trachemys scripta scripta di circa 1 anno e mezzo (circa 7 cm) oppure è meglio evitare.
Grazie a Tutti...Ciao:D

Inviato: mer ago 29, 2007 10:31 am
da vale82
Ops...ho sbagliato a scrivere :I ...le prime 4 foto sono della prima tarta...le altre della seconda...non ho potuto modificare il post...:I

Inviato: mer ago 29, 2007 10:46 am
da Tartaboy
la prima sembrerebbe una Pseudemys floridiana, per la sottospecie non saprei, e la seconda ha molto di Pseudemys nelsoni, anche se forse il disegno scuro sul piastrone dovrebbe essere più esteso...mi rimetto ai più ferrati in materia:I

Inviato: mer ago 29, 2007 10:53 am
da Tommy
la prima pare una pseudemys floridiana peninsularis, la seconda pare una pseudemys nelsoni...

Inviato: mer ago 29, 2007 11:05 am
da vale82
MA possono convivere con una trachemys scripta scripta di circa 1 anno e mezzo?:)

Inviato: mer ago 29, 2007 11:18 am
da Tartaboy
dipende dalla sua indole e dallo spazio che hanno a disposizione, io tengo tranquillamente 1 Tss di 7,5 cm, una P.nelsoni di 5 cm, e due Tse di tre/4 cm tutte insieme senza problemi,ma all'inizio le sorvegliavo, soprattutto durante la somministrazione del cibo...

Inviato: mer ago 29, 2007 11:24 am
da EDG
La prima, come detto da tartaboy e tommy, è una pseudemys floridiana peninsularis, la seconda è evidentemente un incrocio, secondo me tra peninsularis e nelsoni.

Inviato: mer ago 29, 2007 11:44 am
da Tartaman
Magari se hai la possibilità aspetta un pochino a metterle insieme, le pseudemys crescono abbastanza in fretta, sarebbe un peccato avere sfregi su 2 esemplari così belli.

Inviato: mer ago 29, 2007 7:00 pm
da chelus- fimbriatus
SEMBRANO DISEGNATE CO PENNELLO

Inviato: mer ago 29, 2007 8:23 pm
da ETTORE
dovrebbero avere pochi giorni di vita, comunque mi sembra già abbastanza chiuso il buchino del sacco vitellino, al massimo io come precauzione le terrei in acqua ben pulita per qualche giorno. Evita di metterle con l'altra tarta, magari il prossimo anno.

Inviato: gio ago 30, 2007 8:45 am
da vale82
Grazie a tutti per i consigli e le risposte...;)...ne approfitto per porvi un'altra domanda...
Ieri sera ho notato una cosa, la pseudemys floridiana (la prima nelle foto) sott'acqua ha spalancato 2 volte la bocca come se stesse sbadigliando...è normale??...la tarta comunque mangia, nuota bene ed è iper-attiva...

Inviato: ven ago 31, 2007 9:20 am
da vale82
Non voglio essere insistente ma...è normale che una tarta sbadigli sott'acqua o devo preoccuparmi?

Inviato: ven ago 31, 2007 10:12 am
da CHELUS85
Se lo fa una volta ogni tanto è normalissimo,se invece lo fa ripetutamente a distanza di pochi minuti cè qualcosa che non va nella sua bocca,ogni quanto lo fa???

Inviato: ven ago 31, 2007 10:53 am
da vale82
Lo ha fatto solo 1 giorno...due volte a distanza di 30-40 minuti...poi non lo ha fatto +...almeno per ora...non pensavo che le tarta potessero sbadigliare sott'acqua...l'importante è che nn sia nulla di preoccupante x le mie piccine;)

Inviato: ven ago 31, 2007 12:56 pm
da CHELUS85
Allora è tutto normale,anche loro sbadigliano...;)