Pagina 1 di 1
Nuovo Arrivo!!!
Inviato: lun ago 27, 2007 6:12 pm
da valemauri
Ciao a tutti!!! Oggi sono andata in un area di riequilibrio biologico vicino a casa mia, dove solo oggi facevano adottare delle Trachemys scripta elegans e Trachemys scripta scripta di varie dimensioni e sesso! Perchè loro cercano di togliere dall'ambiente le Trachemys per riadattare le Emys! Così, siccome dovevo portargli una femmina Trachemys scripta elegans (davvero gigantesca sui 30 cm se non di più) che mi aveva dato un ragazzo da tenere per un pò e che poi loro domani portano a cesena in un area apposta per loro in modo da rimetterla in sesto, ne ho approfittato per vedere tutte le Trachemys che avevano (una trentina, davvero uno spettacolo) e siccome mi serviva un maschietto per la mia Bimba Nella, ho iniziato a guardarmele tutte per scegliere un maschietto..quando ad un certo punto ho visto lui..bellissimo..piccoletto rispetto alle altre ma bellissimo..speravo tanto fosse un maschio..e la fortuna ha voluto che fosse un maschio!!! Lo adoro..mi è saltato all'occhio per la sua goccia al centro della testolina!!!
Ecco le foto!!!
Immagine:
71,54 KB
Immagine:
42,3 KB
Immagine:
54,01 KB
Immagine:
46,43 KB
Immagine:
46,81 KB
Immagine:
38,71 KB
Inviato: lun ago 27, 2007 7:06 pm
da Tommy
probabilmente la trachemys che hai lasciato la allora andrà nell area costruita dal TCI! particolare la goccia in mezzo al capo, ne ho gia vista una di un altro utente sul forum!
Inviato: lun ago 27, 2007 7:44 pm
da valemauri
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
probabilmente la trachemys che hai lasciato la allora andrà nell area costruita dal TCI! particolare la goccia in mezzo al capo, ne ho gia vista una di un altro utente sul forum!
Eh..può essere..so che mi ha detto che là la cureranno e starà bene!
Già..la goccia è molto particolare..mi ha colpita per quello..per fortuna che era un maschietto perchè era l'unico con quella goccia!
Inviato: lun ago 27, 2007 8:11 pm
da CHELUS85
Complimenti è veramente un bellissimo maschietto,farai felicissima la tua femminella...

Inviato: lun ago 27, 2007 8:13 pm
da valemauri
Eh si..speriamo in bene..lei è già più grandicella..però non di un'esagerazione..dovrebbe andare bene lo stesso, no?!
La femmina è lei:
Immagine:
70,98 KB
Una cosa strana..in questa foto mi era appena arrivata a casa..dopo 2/3 mesi che c'è l'ho è cambiata di colore ora è verde scuro..ma come può essere? Forse il sole? Boh..
Inviato: lun ago 27, 2007 11:23 pm
da Tommy
potrebbe essere il sole come dici tu!
Inviato: mar ago 28, 2007 10:41 am
da Tartaboy
si si, il sole fa decisamente miracoli!e comunque anche le mie famose "Trachemys scriptra gaigae" hanno la goccia al centro della testa, posto foto al più presto...
Inviato: mar ago 28, 2007 2:15 pm
da valemauri
Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy
si si, il sole fa decisamente miracoli!e comunque anche le mie famose "Trachemys scriptra gaigae" hanno la goccia al centro della testa, posto foto al più presto...
Ah..beh..allora meglio così..infatti con la nuova colorazione (verde scuro) mi piace di più!!!
Dai sono curiosa di vederle..chissà perchè alcune hanno quella strana macchia a forma di goccia al centro della testa?!

Inviato: mar ago 28, 2007 9:31 pm
da valemauri
Inviato: mar ago 28, 2007 9:48 pm
da Tommy
caspita stai facendo una selezione, con esemplari con la linea rossa sul capo, sarebbe bello capire se è una particolarità di esemplari provenienti da una deterinata zona...per il sesso è troppo piccina!
Inviato: mar ago 28, 2007 9:55 pm
da valemauri
Eh eh..oggi sono tornata in quell'area vicino a casa mia..allora ho fatto una battuta ad una volontaria dicendole "adesso di Trachemys non ne hai più nemmeno una!" (sempre per la storia che le hanno portate tutte a cesena) e lei mi ha detto.."beh veramente una c'è ancora..me la devono aver abbandonata da poco, perchè fino a oggi non l'avevo mai vista"..così me l'ha fatta vedere e io..beh..non ho resistito..l'ho adottata..poi figurati..dopo aver visto quella linea rossa sulla testa..mi sono convinta ancora di più..spero tanto sia femmina..chissà..
Inviato: mar ago 28, 2007 10:35 pm
da Nico dat
ma scusa, hanno il cites?
Inviato: mar ago 28, 2007 10:38 pm
da valemauri
In quest'area di riequilibrio biologico mi hanno spiegato che le Trachemys nate prima del 2001 non ne hanno bisogno, invece quelle nate dopo si, infatti la più piccina ce l'ha..le altre no..