Pagina 1 di 1

S. odoratus x K. baurii

Inviato: ven ago 24, 2007 8:27 pm
da Guscioduro
Immagine:
Immagine
39,82 KB

Immagine:
Immagine
51,29 KB

Non è carino ma ha un certo fascino.

Penso che sia molto meglio allevare specie originali...

Inviato: ven ago 24, 2007 8:34 pm
da EDG
Visto che siamo in tema, questo invece è un ibrido tra Kinosternon subrubrum X Sternotherus odoratus:

Immagine:
Immagine
64,8 KB

Immagine:
Immagine
64,36 KB

Inviato: ven ago 24, 2007 8:55 pm
da Sabrina1
bella guscioduro!
xEdg affascinante,sembra un misto tra una delle mie od.e uno dei miei kino,veramente bella

Inviato: ven ago 24, 2007 9:01 pm
da Sabrina1
pero'ha senso ibridare le speci?

Inviato: ven ago 24, 2007 9:17 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

pero'ha senso ibridare le speci?



Non ha alcun senso, gli ibridi di tartarughe ci sono però anche in natura, penso e spero che non c'è nessuno che ha il piacere di creare ibridi di proposito, se però per particolari condizioni avviene è interessante essere a conoscenza di ciò, per il principale motivo che così si sa quale specie è meglio non tenere insieme;)

Inviato: ven ago 24, 2007 9:21 pm
da EDG
Nei kinosternidae i casi di ibridi non sono rari, questo è un altro esempio di kinosternon dalle origini incerte:

Immagine:
Immagine
28,11 KB

Immagine:
Immagine
25,7 KB

Inviato: ven ago 24, 2007 9:51 pm
da sombrero1259
saranno ibridi ma a me affascinano comunque sono belli davvero

Inviato: ven ago 24, 2007 9:59 pm
da trionix 91
anche a mè piacciono molto anche se sono ibridi non mi importa, sono belli lo stesso, cmq quanto può costare un ibrido tra una sternotherus odoratus ed un kinosternon subrubrum ?

Inviato: sab ago 25, 2007 3:33 am
da Tommy
è tua guscio? la tarta della seconda foto è un bel mostriciattolo abbastanza agressivo direi...cmq personalmente preferisco le specie pure...la kino bauri è spettacolare ed è un peccato che vengano fatti questi incroci!

Inviato: sab ago 25, 2007 7:28 am
da Guscioduro
No tommy... per fortuna.8)

Anche se si allevano insieme specie simili, per buona fede o ignoranza, difficilmente dalle uova nascono ibridi, per inesperienza o altro.
A meno che non si va a creare parametri adatte all'incubazione.

Capita (non spesso), di trovare in vendita, tarte di incerta origine e che potrebbero costare un'inezia oppure cifre da capogiro...B)

Inviato: sab ago 25, 2007 8:38 am
da platysternon
per quanto alcuni ibridi possano essere bellissimi gli unici che riuscirei a sopportare son quelli naturali dove vi è la sovrapposizione delle specie in questione

Inviato: sab ago 25, 2007 10:30 am
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

per quanto alcuni ibridi possano essere bellissimi gli unici che riuscirei a sopportare son quelli naturali dove vi è la sovrapposizione delle specie in questione



Allora è meglio che non apro un'altro post...:I
Dato che non sopporti ibridi "accidentali".:D

Inviato: sab ago 25, 2007 10:50 am
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

per quanto alcuni ibridi possano essere bellissimi gli unici che riuscirei a sopportare son quelli naturali dove vi è la sovrapposizione delle specie in questione



Allora è meglio che non apro un'altro post...:I
Dato che non sopporti ibridi "accidentali".:D



:D:D:D è comunque interessante vederli ci mancherebbe altro ;) più che altro ho visto sul terralog ibridi fra specie che spesso e volentieri son già difficili da riprodurre in purezza e questo è brutto.