Maxtor (p.sinensis) cresce.... eccome se cresce.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Maxtor (p.sinensis) cresce.... eccome se cresce.

Messaggioda jcdenton » sab ago 11, 2007 3:28 pm

Ragazzi dopo un pò di assenza ritorna Maxtor a farsi un pò il bello sul forum. Fargli foto è sempre più complicato visto che all'aumentare delle dimensioni proporzionalmente aumenta la sua aggressività.
Mi sono fatto già una piccola idea sul sesso, ma prima di dirvela vorrei un vostro parere, sempre sperando che non sia presto; misura 10.4 cm e pesa 116grammi.

Immagine:
Immagine
92,8 KB

Immagine:
Immagine
91,71 KB

Immagine:
Immagine
94,76 KB


Immagine:
Immagine
74,83 KB

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab ago 11, 2007 3:33 pm

penso serviranno giusto un paio di cm e vedra chiaramente il sesso

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab ago 11, 2007 3:35 pm

si inizia a vedere un principio di coda potrebbe essere maschio ma può essere anche un impressione...cmq complimenti ha delle striature molto belle sul collo!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 11, 2007 3:42 pm

ma da quanto tempo la possiedi?^ e quanto misurava?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab ago 11, 2007 3:47 pm

La tartaruga la possiedo da settembre 2006 e misurava 4 cm. Dovrebbe avere ormai un anno bello e buono. I pesi ho iniziato a prenderli da maggio e la crescita è stata abbastanza graduale a maggio pesava 76g. Considera però che ogni volta che la peso è leggermente umida poiché nell'asciugatura si potrebbe irritare la sua delicatissima pelle.
Anche io credo sia un maschio più che altro per la posizione della cloaca molto molto vicina alla punta.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » dom ago 12, 2007 4:14 pm

secondo me è un maschio,il mio ha le medesime dimensioni e qualche giorno fa l'ho beccato con il pene estroflesso ed ha la coda che esce fuori dal carapace proprio come il tuo!!!!

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » dom ago 12, 2007 4:18 pm

complimenti johnny ;)....sempre piu' bello Maxtor....e come cresce *_* sarà maschietto??? :p

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom ago 12, 2007 6:23 pm

machio anche per me...ma hai pensato,nell'eventualita fosse femmunuccia,a cambiare il nome?:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom ago 12, 2007 8:18 pm

No, resterà sempre Maxtor, alla fine è un nome che può andar bene lo stesso :D.
Giacomo posteresti una foto della tua per poter fare un confronto delle code? Purtroppo sul web non riesco a trovare foto ben dettagliate per notare le differenze.
Se di maschio si tratta dovrebbe fermarsi intorno ai 15 cm mi confermate questa informazione?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » dom ago 12, 2007 8:28 pm

io potrei tentare,ma dovrei mettergli una museruola:D
non lo prendo mai e purtroppo è pure piramidalizzato,me lo hanno portato così,un signore lo aveva preso per sua figlia ma i morsi gli hanno fatto cambiare idea,io gli ho cambiato alimentazione,ma ormai il danno era fatto;comunque vedo se posso fare delle foto e le metto nel forum.
ciao,si il maschio rimane molto piccolo rispetto alla femmina,avevo già postato dele foto di un accoppiamento di pelodiscus e la differenza con la femina di 22 cm era evidente.
il link alla discussione è http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... pelodiscus

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom ago 12, 2007 8:48 pm

Per i morsi lasciamo perdere, io ormai lo prendo con i guanti di pelle doppia da lavori pesanti ed anche con quelli fa male ma almeno non taglia.
Pensa che mi ha ferito pure il gatto che per curiosità ha messo la zampa in vasca.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom ago 12, 2007 9:02 pm

complimenti si è fatto un bestione è sempre uno spettacolo spero che in futuro potrei allevare anch'io questa meravigliosa specie

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun ago 13, 2007 7:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

io potrei tentare,ma dovrei mettergli una museruola:D
non lo prendo mai e purtroppo è pure piramidalizzato,me lo hanno portato così,un signore lo aveva preso per sua figlia ma i morsi gli hanno fatto cambiare idea,io gli ho cambiato alimentazione,ma ormai il danno era fatto;comunque vedo se posso fare delle foto e le metto nel forum.
ciao,si il maschio rimane molto piccolo rispetto alla femmina,avevo già postato dele foto di un accoppiamento di pelodiscus e la differenza con la femina di 22 cm era evidente.
il link alla discussione è http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... pelodiscus



...son curiosissimo di vedere come è una tarta dal guscio molle piramidalizata!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun ago 13, 2007 5:18 pm

A questo link puoi vedere un apalone piramidalizzata. Eppure nelle pelodiscus dovrebbe esser molto molto più difficile che siano colpite da questo tipo di deformazioni, così come è difficile che prendano la mom, ma alimentazioni errate alle volte possono far ammalare anche le pelodiscus come diceva Giacomo.
http://www.tartaclubitalia.it/Public/da ... ferox6.jpg

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ago 13, 2007 5:30 pm

Morsi? Ma cosa sara' mai dai,un tartarughino cosi simpatico cosa volete che faccia? ;)
Se volte vi faccio maneggiare un po la mata mata, poi mi ssapete dire :o)
Scherzi a parte, Maxtor viene su molto bene, lo abbiamo seguito in tutte le fasi finora, ci siamo ttti affezionati a lui.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti