Messaggioda gymno » sab ago 11, 2007 2:12 pm
Ciao,
io le tengo in modo molto simile a dm195. Un terrario di 100 x 80 con corteccia di pino (si vede dalle foto), che sta sotto la grossa vascona da 200 litri con le Pseudemys e Graptemys, all'inizio avevo provato a mettere qualche Tillandsia, tanto per ricreare l'ambiente, ma le piante sono durate molto, MOLTO poco... C'è una recinzione molto alta, appena messe infatti se ne erano tranquillamente uscite dopo un'ora. Tengo il substrato asciutto. In un lato c'è la vasca con l'acqua, è una vasca di 60 x 40, alta 20, con circa 10 cm d'acqua e un filtro esterno, in modo da avere ricircolo di acqua e non farmi venire mal di schiena se devo cambiare l'acqua tutti i giiorni. C'è una roccia, che permette agli animali di entrare e uscire quando ne hanno voglia. Il filtro esterno è del tipo che si appende alle vasche, con i cilindretti di ceramica, in questo modo cambio l'acqua più o meno una volta al mese. E' un sistema che mi funziona molto bene anche con altre vaschette dove ho alcune delle altre acquatiche. Le pulcherrima stanno spesso in acqua; a volte escono di notte, me ne accorgo perché la sera metto la banana e al mattino è sparita. La temperatura è quella della mansarda dove sono le mie vasche e terrari, adesso sui 25-30 gradi, in inverno sui 20. Luci normale e UV.