Pagina 1 di 1

emys orbicularis

Inviato: ven ago 10, 2007 1:17 pm
da Ufetta
Un amico ha trovato per strada vicino ad un piccolo corso d'acqua questa tartaruga e non sapendo che tartaruga fosse e se era stata abbandonata mi ha chiamata per sapere cosa fare.
La sorpresa è stata grande perchè non pensavo che dalle mie parti ci fossero queste tartarughe!:D
E' un bellissimo maschio di emys orbicularis che abbiamo liberato nel corso d'acqua nei pressi del quale era stato trovato ( dopo averlo fotografato per condividere con voi il momento!)
Dalle foto è possibile risalire orientativamente all'età della tarta???

PS mi scuso per la pessima qualità delle foto fatte col telefonino.
ho fatto pure un filmato del rilascio della tarta ma non so metterlo in rete:(


Immagine:
Immagine
60,66 KB

Immagine:
Immagine
60,52 KB

Immagine:
Immagine
62,39 KB

Immagine:
Immagine
77,31 KB

Immagine:
Immagine
65,7 KB

Immagine:
Immagine
79,54 KB

Immagine:
Immagine
77,86 KB

Immagine:
Immagine
77,41 KB


Immagine:
Immagine
94,08 KB

Inviato: ven ago 10, 2007 1:27 pm
da Tommy
è veramente un bell esemplare, anche molto colorato!

Inviato: ven ago 10, 2007 1:33 pm
da EDG
Gran bell'esemplare!:DL'età precisa non saprei riconoscerla, posso solo intuire dalle dimensioni, che avrà secondo me, minimo un 10anni. Che fortuna avere avuto la possibilità di vedere una emys in natura, ancora questa occasione non l'ho avuta. Si tratta di una emys(orbicularis)trinacris, tipica delle nostre parti;), per il fatto se sia da considerare come specie a se stante o soltanto come un'altra sottospecie, ci sono ancora pareri discordanti....
Ti faccio i miei complimenti per il rilascio!!! avete fatto la cosa migliore, è stata forunata ad incontarre una tarta amante:D.

Inviato: ven ago 10, 2007 1:34 pm
da Luca-VE
Difficile stabilire l'eta, potrebbe avere un minimo di 10 anni come 25...
L'unica sicurezza e' che e' un esemplare bello grosso e splendido, avete fatto una bellissima cosa a liberarlo :D

Inviato: ven ago 10, 2007 1:47 pm
da Tommy
si tratta di emys trinacris? ecco spiegato il perche di quella colorazione molto gialla!sul fatto dell età concordo con gli altri, impossibile stabilirlo con precisione!

Inviato: ven ago 10, 2007 2:44 pm
da Klaus
Siete stati molto fortunati a trovare una Emys "libera" (ormai evento piu' unico che raro...)ed e' stata molto fortunato lui ad essere stata trovata da delle persone responsabili.
Veramente mille complimenti per averla rilasciata,e' stato un grande esempio di etica e cultura!!!!^^^

Inviato: ven ago 10, 2007 3:31 pm
da Carmen
Complimenti Ufetta,
peccato per le foto, un'esemplare così meritava un "book da modello"!!!!

Inviato: ven ago 10, 2007 3:42 pm
da Adele BS
Davvero magnifica, un esemplare bello grande e con una colorazione particolare, fortunati voi e fortunata lei ;)!
Ciao

Inviato: ven ago 10, 2007 7:00 pm
da Ufetta
penso anch'io di aver fatto la cosa migliore :Danche se mi rattrista il fatto che possa lasciarsi catturare da qualcuno con meno scrupoli e meno competenza( il ragazzo che l'ha trovata pensava fosse una terrestre)
a quanto pare ce ne sono parecchie nella zona e c'è chi non si fa scrupolo a catturarle per venderle.
Lo scorso anno ne vidi 2 ( di uguale dimensione ma molto più scure)in vendita in una fiera di paese.Non sapevo ancora che fossero specie protetta e il signore che le vendeva( un tizio di SR che ha un negozio di animali) diceva che erano terrestri e non avevano nessun bisogno di stare in acqua!
Per le foto è dispiaciuto anche a me ma non volevo stressarla ulteriormente anche se a dire il vero era piuttosto tranquilla...la mia ocadia quando la prendo in mano sembra una forsennata!

Inviato: ven ago 10, 2007 8:30 pm
da edo
qui a napoli(penso in paesi vicini)si sono fatte diverse bonifiche di vecchie risaie e canali di irrigazione.facendole sono stati trovati solo dal mio veterinario 2-3 siti di emys molto consistenti!mi ha detto che dopo il prosciugamento sono andati lì e hanno trovato emys da per tutto!queste cose sono pazzesche i siti sono stati trovati(anche se si pensava che nn ci fossero proprio)e subito dopo distrutti!

Inviato: ven ago 10, 2007 8:56 pm
da pminotti
Concordo per l'età, ma temo che non sia possibile identificare le Emys Trinacris dai colori.

Sono diverse solo da piccole. (Sto studiando il lavoro di Fritz, appena ho finito e se non vado direttamente in letargo per lo stress vi racconto:D)

Comunque ha la stessa livrea e le stesse dimensioni di Spartaco, uno dei miei due.

Immagine:
Immagine


Immagine:
Immagine



Immagine:
Immagine



Complimenti per il salvataggio

Inviato: sab ago 11, 2007 12:03 am
da sombrero1259
esemplare davvero bello!!piu bello il vostro gesto complimenti davvero!!;)

Inviato: sab ago 11, 2007 12:58 pm
da tequila
Complimenti per la saggia decisione,speriamo che non trovi nel suo cammino qualcuno senza scrupoli che la prenda!!E' molto bella, che fortuna vederla in natura!!!