Pagina 1 di 1
pelusios niger e pelusios castaneus
Inviato: dom mag 27, 2007 12:43 pm
da giada92
ciao postereste delle foto chiare in cui si riconoscano le seguenti specie???
Inviato: dom mag 27, 2007 12:46 pm
da maremare
Immagine:
2,59 KB
Immagine:
2,71 KB
queste pelusios castaneus
Inviato: dom mag 27, 2007 12:53 pm
da maremare
Immagine:
3,64 KB
e questa niger
Inviato: dom mag 27, 2007 1:49 pm
da Stefano Redaelli
In vendita trovi solo castaneus, mooooolto difficile trovare le niger perlomeno nei petshop
Inviato: dom mag 27, 2007 2:27 pm
da giada92
ciao
x maremare non si vede il muso
x chelus ne ho viste alcune insieme a delle pelomedusa e mi sono piaciute però non so se sono castaneus o niger.....nel garden addirittura le vendevano come pelomedusa.....perchè???
Inviato: dom mag 27, 2007 2:43 pm
da pminotti
Questa è una delle mie due Castaneus
Immagine:
Immagine:
Inviato: dom mag 27, 2007 3:16 pm
da giada92
si mi sa che quelle che ho visto erano pelusios castaneus....molto bella pminotti
Inviato: lun mag 28, 2007 4:04 pm
da sombrero1259
per pminotti...davvero meravigliosa...quali sono le sue abitudini?
e quale habitat?
dimensioni da adulte? grazie

Inviato: lun mag 28, 2007 8:39 pm
da pminotti
Se ho ben capito vivono in Nigeria negli specchi d'acqua abitati dagli ippopotami e si cibano dei loro parassiti.
Sono abbastanza carnivore e non mangiano ne verdura ne piante acquatiche, che in compenso sradicano.
Adesso il problema è fare la vasca con i 4 o 5 ippopotami per ricreare l'ambiente
Nuotano come delle pazze e sono voracissime.
Hanno anche un bel caratterino e, quando mangiano, è meglio non farsi scambiare per il cibo.
Il piastrone è giallo col bordo nero, tipo le TSE adulte ma con un disegno a ferro di cavallo aperto dietro.
Inviato: mar mag 29, 2007 4:43 pm
da platysternon
Aggiungo delle info riguardanti il comportamento all'esterno in laghetto: cambiano completamente il carattere, se in acquario fanno basking, nel laghetto son sempre infossate nel limo del fondo o nascoste tra le radici.Se il laghetto è piccolo e la temperatura è alta escono dall'acqua, si interrano in un posto umido e ci passan delle settimane a estivare.Idem le Pelomedusa subrufa.Per il resto convivono pacificamente con esemplari delle medesime o di dimensioni superiori.Con esemplari piccoli di altre specie ho avuto il problema delle code mozzate.Non fatevi ingannare dall'aria bonaria del loro sorrisone

Inviato: mar mag 29, 2007 8:26 pm
da sombrero1259
[quote]
Messaggio inserito da pminotti
Se ho ben capito vivono in Nigeria negli specchi d'acqua abitati dagli ippopotami e si cibano dei loro parassiti.
Sono abbastanza carnivore e non mangiano ne verdura ne piante acquatiche, che in compenso sradicano.
Adesso il problema è fare la vasca con i 4 o 5 ippopotami per ricreare l'ambiente
Nuotano come delle pazze e sono voracissime.
Hanno anche un bel caratterino e, quando mangiano, è meglio non farsi scambiare per il cibo.
Il piastrone è giallo col bordo nero, tipo le TSE adulte ma con un disegno a ferro di cavallo aperto dietro.
grazie...ho capito piu o meno con che specie abbiamo a che fare
