Pagina 1 di 2

Tarta orecchie rosse

Inviato: gio mag 24, 2007 11:42 am
da NIGHTDEVIL
Salve a tutti...espongo subito il mio problema....ho da due settimana una comune tarta orecchie rosse d un anno circa.....fino ad ora le ho dato gamberetti e foglie di lattuga ed anche qualke camola della farina ....che portata sul fondo ha divorato interamente.......volevo avere delucidazioni circa la quantità di cibo da somministare al giorno e possibilmente qualche consiglio su come variarlo....
Sapreste riconoscere il sesso...o è troppo piccola?Io intanto metto qualke foto ..a me sembra maschio cmq...
P.S. Il carapace l'ho lustrato a dovere..la foto è di quando l'ho presa 8D
aspetto vostre risposte...grazie :D

Ecco le foto :

Immagine

Immagine

Inviato: gio mag 24, 2007 11:53 am
da maremare
troppo piccola!!! Quando sarà di 8-9-10 cm si potrà determinare il sesso, per ora purtroppo no.
Ma lo sai che le trachemys scripta elegans hanno bisogno del certificato CITES?

Inviato: gio mag 24, 2007 12:15 pm
da Il cianto
molto carina....
le vendono ancora liberamante!!

Inviato: gio mag 24, 2007 12:18 pm
da maremare
davvero????

Inviato: gio mag 24, 2007 12:25 pm
da Il cianto
ultimamete ho fatto acquisti in un negozio dentro un centro commerciale e avevano parecchie elegans,ho chiesto se potevano venderle e mi hanno risposto che spesso quando mandano le scripta capitano dentro parecchie elegans....e loro le vendono tranquillamente

Inviato: gio mag 24, 2007 12:28 pm
da maremare
:0:0:0:0:0

Inviato: gio mag 24, 2007 12:29 pm
da EDG
Se l'hai comprata in un negozio d'animali senza alcun documento, allora non credo si tratti di una TSElegans, da quel poco che si vede dalla seconda foto, io opterei per un incrocio tra una TSTroostii ed una TSElegans, infatti se si vede bene, attorno al rosso dell'"orecchio" c'è il giallo come contorno, e nelle elgans "pure" non dovrebbe esserci.
Per l'alimentazione, insalata e camole vanno bene, elimina invece i gamberetti se sono quelli essiccati, se invece sono freschi vanno anche bene. Per ora che è piccola puoi darle da mangiare una volta al giorno, la mattina preferibilmente(così ha tutta la giornata per digerire). Quando crescerà, anche un giorno si e un giorno no, le tarta hanno un metabolismo molto lento.;)

Inviato: gio mag 24, 2007 12:37 pm
da NIGHTDEVIL
in tutta onestà me l'hanno regalata...:) e non mi risulta che per queste ci voglia il cites....le vendono qui dappertutto.....perchè no i gamberetti essiccati? li divora in un secondo....uffa...anke questa troppo piccola???per sapere il sesso quanto dovrei aspettare...voi come fate poi per trovarle il/la compagno/a una volta che diventano di modesta taglia?

Inviato: gio mag 24, 2007 12:39 pm
da Tommy
a primo impatto anche a me pareva aver somiglianza con la troosti...cmq trosti, elgans o ibrido le curie di cui necesssita sono le medesime...

dai come base, ora che è piccola, pesce e anche verdura, cosi da abbituarla sin da subito al vegetale che male non fa, anzi! in particolare pesce d'acqua dolce(trota, oppure i latterini), gamberetti surgelati (solo ogni tanto perche sono abbastanza grassi come alimento) poi sempre ogni tanto le camole della farina, senza eccedere però (una volta ogni 2 settimane, non di piu)...puoi dare lumachine d'acqua (ricche di calcio, molto utile per la formazione del carapace) e integrare magari con osso di seppia tritato e inserito negli alimenti sopraelencati ogni tanto!

Inviato: gio mag 24, 2007 12:40 pm
da NIGHTDEVIL
dove trovo le lumache d'acqua?

Inviato: gio mag 24, 2007 12:44 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da NIGHTDEVIL

in tutta onestà me l'hanno regalata...:) e non mi risulta che per queste ci voglia il cites....le vendono qui dappertutto.....perchè no i gamberetti essiccati? li divora in un secondo....uffa...anke questa troppo piccola???per sapere il sesso quanto dovrei aspettare...voi come fate poi per trovarle il/la compagno/a una volta che diventano di modesta taglia?



i gamberetti essicati non contengono nessune elemento nutritivo...contengon solo cheratina, inutile alle tarta...

dimenticavo(tratto dalla scheda del TCI):

Trachemys scripta elegans è inserita in Allegato B nelle successive modifiche del REG (CE) 338/97 che prevede l' applicazione della Cites in ambito CEE.
Dunque il mercato di tale specie risulta controllato solo in ambito della Comunità Europea.

Dal gennaio 1998 è vietata l' importazione all' interno della CEE poichè, con il suo frequente abbandono nei nostri habitat, costituisce pericolo e minaccia per flora e fauna locale.

Inviato: gio mag 24, 2007 12:46 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da NIGHTDEVIL

dove trovo le lumache d'acqua?



se hai la possibilità di comperare piante acquatiche e coltivarle, vedrai che compariranno da sole! sono piccole lumachine..3- 7 mm...

puoi dare anche lombrichi, l importante è variare!

Inviato: gio mag 24, 2007 12:50 pm
da NIGHTDEVIL
Sono a conoscenza che molte persone se ne liberano quando raggiungono dimensioni notevoli....e del danno che recano anche alle altre palustri mi pare di aver letto....cmq ripeto che qui a catania sono vendute in quantità industriale...per questo non avrei mai pensato che anche questa necessitasse del cites...:0

Inviato: gio mag 24, 2007 12:50 pm
da EDG
Per distinguere il sesso, è ancora troppo piccola perchè i particolari ad esempio per riconoscere un maschio in questa specie, sono le unghie anteriori molto lunghe e la coda alla base più grossa, con la cloaca che supera gli ultimi scuti; ma a queste dimensioni sia maschi che femmine, sono uguali e non hanno particolari diversi. Se vuoi prendere un/a compagno in futuro, aspetta che intanto questa sia crsciuta tanto da capire se sia maschio o femmina. I gamberetti essiccati fanno male (purtroppo li vendono, ma è più una questione economica visto che tutte le tarta ne vanno matte; possono essere paragonati alle patatine fritte per un bambino, le daresti ogni giorno?), possono veicolare agenti infettivi, e comunque sono quasi privi di qualsiasi sostanza.

Inviato: gio mag 24, 2007 12:53 pm
da NIGHTDEVIL
Che tipo di piante acquatiche...non me ne intendo proprio...e per coltivarle??le dovrei mettere a parte in una vaschetta?
Grazie per le info..li elimino subito }:)