Pagina 1 di 2
tarte in posa
Inviato: gio mag 24, 2007 6:39 am
da Il cianto
Inviato: gio mag 24, 2007 6:52 am
da Il cianto
mancava una foto
Immagine:
95,55 KB
Inviato: gio mag 24, 2007 7:26 am
da flydafne
bellissime

Inviato: gio mag 24, 2007 8:06 am
da maremare
Inviato: gio mag 24, 2007 9:15 am
da Tortugo
Inviato: gio mag 24, 2007 9:29 am
da Il cianto
sai che lo dicono in molti....quando l'ho comprata era piccolissima e i colori rispettavano in pieno le trachemys.può sembrare stupido dirlo ma con il tempo si è sbiadita....non ho mai capito il perchè,pensavo il cloro contenuto nell'acqua di milano.ho notato che a tenerla al sole i colori si sono vivacizzati...
però è vero non ha quei bei colori delle elegans,cmq avevo letto che in genere nei maschi di questa specie la linea rossa tende a schiarirsi con l'età.
Inviato: gio mag 24, 2007 11:29 am
da mikyflowers
ahah che posa, sembrano comode però!

Inviato: sab mag 26, 2007 1:54 pm
da mamoz
ciao,
belle tarte! complimenti:)
per "dorsalis" intendete una "Chrysemys picta dorsalis"? (la quarta foto per intenderci)
ma le altre 2 tarte? sono trachemy? ma di quale specie?
e soprattutto la seconda...è davvero particolare! ha il carapace maculato??!!???
che specie è?
grazie mille:)
ciao
Inviato: sab mag 26, 2007 1:58 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da mamoz
ciao,
belle tarte! complimenti:)
per "dorsalis" intendete una "Chrysemys picta dorsalis"? (la quarta foto per intenderci)
ma le altre 2 tarte? sono trachemy? ma di quale specie?
e soprattutto la seconda...è davvero particolare! ha il carapace maculato??!!???
che specie è?
grazie mille:)
ciao
Si, la più piccola è una chrysemys picta dorsalis, le trachemys sono, scripta scripta la più grossa e scripta elegans l'altra con la colorazione insolita

. Complimenti al loro padrone!
Inviato: sab mag 26, 2007 2:44 pm
da mirmettino
complimenti sono proprio invidioso...
Inviato: sab mag 26, 2007 3:27 pm
da Tommy
carapace maculato? secondo me son scuti che si stanno staccando e sotto ci son bolle d'aria!

Inviato: sab mag 26, 2007 8:57 pm
da chelus- fimbriatus
si anche una delle mie tse è successo gli scuti si stanno per staccare in fatti i bordi soino già staccatiquindi si formano bolle d'aria e di sporco,quando salteranno via sarà come nuova
Inviato: sab mag 26, 2007 9:42 pm
da Stefano Redaelli
Non sono bolle strane o sporco, e' semplicemente la colorazione tipica di molti maschi adulti di elegans.
La Chrysemys e' molto bella, fara' gola a molti qui nel forum

Inviato: dom mag 27, 2007 9:32 am
da chelus- fimbriatus
se è come dice stefano allora è la prima che vedo così

Inviato: dom mag 27, 2007 9:59 am
da Giallina
mi dici la dimensione dell'aquaterraio e la lunghezza dei carapaci? Penso che il mio sia diventato piccolo avendone 5
