Pagina 1 di 2
identificazione cuora amboinensis
Inviato: ven mag 18, 2007 11:45 am
da guadan
Ho una cuora amboinensis da un pò di tempo ma ancora non ho capito di che sottospecie si tratta tra:
- cuora amboinensis amboinensis
- cuora amboinensis couro
- cuora amboinensis kamaroma
- cuora amboinensis lineata
posto le foto spero mi aiutiate a capire.
Immagine:
50,42 KB
Immagine:
57,56 KB
Immagine:
67,86 KB
Inviato: ven mag 18, 2007 11:52 am
da Tortugo
A me, guardando il piastrone, sembrerebbe couro....la colorazione del piastrone è un dei pochi punti variabili che possono permetterti l'identificazione...IO opteri per couro....
ho controllato anche sui terralog per sicurezza

Inviato: ven mag 18, 2007 12:33 pm
da guadan
ok grazie in realtà aevo intuito che si potesse trattare di couro escludendo amboinensis e kamaroma avevo qualche dubbio con lineata perchè non ho trovato foto per confrontare
Inviato: ven mag 18, 2007 12:41 pm
da Tortugo
Non do per certa la risposta, perchè mi sono basato su foto. Si avicina di più ad esemplari riportati come couro. e poi c'è da dire che in alcuni casi la classificazione delle sottospecie è abbastanza ardua, data la mancanza di notevoli differenze.

Inviato: ven mag 18, 2007 12:52 pm
da guadan
la cerniera ora funsiona prima era bloccata forse perchè troppo piccola
avrei allora un altra domanda: secondo me è femmina,
Immagine:
55,45 KB confermate?
vi faccio queste domande perchè in futuro avrei intensione di prendere un lui ( o una lei ) e non vorrei incroci fra sottospecie

Inviato: ven mag 18, 2007 1:40 pm
da EDG
Per quanto riguarda il sesso non saprei che dire. Anche per me la sottopsecie sembrerebbe couro, riferendomi al piastrone, ho trovato queste due immagini per potere fare un confronto tra amboinenis amboinensis e amboinensis couro e la prima è da escludere. Comunque bisognerebbe avere anche foto delle altre due sottospecie che però sono più difficili da trovare su internet, specialmente della lineata.
amboinensis amboinensis
Immagine:
72,15 KB
amboinensis couro
Immagine:
53,58 KB
Inviato: ven mag 18, 2007 7:56 pm
da EDG
Dopo una varia ricerca in internet cambio parere, ho trovato due immagini della sottospecie kamaroma che sembra identica alla tua sia nel carapace che nel piastrone. Inoltre ho anche una foto migliore di una couro e non mi sembra più tanto simile. Comunque penso che l'unico modo per essere sicuro sulla sottospecie è quello dell'analisi del DNA, quindi se in futuro pensi di comprare il compagno alla tua tarta, il modo migliore per sceglierlo è quello di prendere un esemplare più "fisicamente" simile, a prescindere da quale sottospecie pensi che sia.
couro
Immagine:
23,99 KB
kamaroma
Immagine:
21,15 KB
Immagine:
7,2 KB
Inviato: ven mag 18, 2007 8:41 pm
da Tortugo
Purtroppo la variabilità di colore mette un pochino in crisi quando si tratta di "stabilire" a quale sottospecie appartenga la propria tartaruga. Altre foto potrebbero confermare il contrario, altre ancora confermare she si tratta di Kamaroma..che forse è un pochino più frequente sul mercato della couro...difficile dirlo, i Terralog direbbero il contrario, cioè che si tratta di couro. Non è facile essere certi!

Inviato: sab mag 19, 2007 8:09 am
da guadan
ok grazie quindi fra couro e kamaroma, ma riguardo al sesso cosa ne pensate?
Inviato: sab mag 19, 2007 8:13 am
da maremare
boh, non saprei... potresti fare una foto del piastrone visto di lato?
Inviato: sab mag 19, 2007 9:25 am
da guadan
Inviato: sab mag 19, 2007 9:33 am
da maremare
si è molto utile... e dp anke della coda...
Inviato: sab mag 19, 2007 9:53 am
da guadan
vedere se il piastrone è concavo è inutile per riconosce il sesso di questa tartaruga, la foto della coda c'è gia ma secondo me è femmina volevo solo una conferma da parte di qualcuno
Inviato: sab mag 19, 2007 9:59 am
da maremare
ah si è vero! Della coda c'è! nn mi appariva l'immagine...
Inviato: sab mag 19, 2007 10:01 am
da maremare
cmq sembrerebbe femmina...
