Pagina 1 di 2
Avvistamento sul Ticino!!!!
Inviato: mar mag 15, 2007 8:15 pm
da geoteo84
Ciao a tutti... premetto che sono assolutamente ignorante in merito a tartarughe acquatiche... (ho solo terrestri)... lo scorso sabato stavo passeggiando lungo il ticino... più precisamente lungo il canale Villoresi altezza Maddalena di Somma Lombardo e ad un certo punto vedo una piccola tartaruga nuotare nel canale andando anche in profondità. di tanto in tanto saliva sopra dei canneti galleggianti...
a prima vista mi sembrava un ottima nuotatrice... però sono rimasto senza parole perchè non mi è mai capitato di vederne una da quelle parti... vi allego delle foto per capire se era li perchè la natura lo ha voluto o perchè abbandonata da qualche incivile!!!... grazie a tutti...
Immagine:
70,08 KB
Immagine:
56,39 KB
Immagine:
64,16 KB
Inviato: mar mag 15, 2007 8:18 pm
da Tommy
vedendo ste foto sembrerebbe una trachemys o pseudemys, non mi pare un emys...servirebbero foto piu dettagliate però...
Inviato: mar mag 15, 2007 8:34 pm
da geoteo84
lo so purtroppo ero in giro solo con la fotocamera del cellulare e questo è il massimo che potevo fare... ma se è quello che ipotizzi tu è normale trovarla in in canale??

Inviato: mar mag 15, 2007 9:19 pm
da Akheru
No, dev'essere stata abbandonata.
Inviato: mar mag 15, 2007 9:29 pm
da giada92
ciao è stata abbandonata...povera

...non sei riuscito a prenderla?? potrebbe causare danni all'ecosistema e in più non credo che il ticino sia poi tanto pulito dal punto di vista inquinamento.....
Inviato: mar mag 15, 2007 9:43 pm
da geoteo84
no purtroppo non sono riuscito a prenderla... ma probabilmente non l'avrei fatto... non conoscendo le tarta acquatiche non potevo sapere se era del posto o meno... dal punto di vista dell'inquinamento pare che il Ticino sia uno dei fiumi più puliti in Italia (e questo a dir la verità è un po' preoccupante per l'intero sistema fluviale d'ITALIA) però se questo tipo di ambiente non è adatto a questa specie l'inquinamento cmq passa in secondo piano... L'unica cosa che posso fare è tornare da quelle parti per trovarla e prenderla ma dubito che sia ancora li a questo punto... e dire che c'è gente che farebbe di tutto per accudire questi splendidi animali...
Inviato: mar mag 15, 2007 10:02 pm
da giada92
Inviato: mar mag 15, 2007 10:10 pm
da geoteo84
domani in pausa pranzo vado a farmi un giro.... ormai sono passati 3 giorni... chissà dove sarà oltretutto stanotte ha diluviato per cui la corrente l'avrà portata lontano... cmq tenterò...

Inviato: mar mag 15, 2007 10:21 pm
da Carmen
Io comunque non credo che si possano prelevare le tartarughe dai laghi o dai fiumi, anche se non sono autoctone e sono state abbandonate.
Sò che in certi parchi è pieno, nei laghetti, di trachemys abbandonate, ma è vietatissimo prelevarle.
Attenzione.
Inviato: mar mag 15, 2007 10:43 pm
da guadan
mi sembra strano che viene abbondonata una trachemys così piccolina... di solito gli imbecilli le abbandonano quando sono grandi e non sanno più dove metterle... il mio primo pensiero è stato: non può essere nata in natura? alla fine le trachemys (purtroppo per le povere emys) sono diventate anche specie autoctone!
Inviato: mer mag 16, 2007 8:49 pm
da chelus- fimbriatus
sono i soliti...la tengono in una vaschetta poi quando la vaschetta è troppo piccola e le trachemys crescono in fretta le abbandonano pensando che facciano del bene ma fanno solo del male all'ecosistema

Inviato: gio mag 17, 2007 9:00 pm
da mirmettino
prendila prima che muoia... poverina...

Inviato: gio mag 17, 2007 9:09 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da mirmettino
prendila prima che muoia... poverina...
Perchè dovrebbe morire? Il problema, quando si abbandonano trachemys o simili, non colpisce le sottoscritte, anzi per loro stare in un lago è mille volte meglio di qualsiai acquario. Il fatto è che si tratta di specie che divorano tutto e minacciano le nostre specie autoctone e il nostro ecosistema.
Inviato: gio mag 17, 2007 9:14 pm
da Tortugo
Beh, mirmettino, puoi stare tranquillo che non morirà...a meno di qualche predatore. Si sono adattate fin troppo bene ai nostri climi a ai nostri ambienti, che sicuramente la piaga si allargherà nel tempo!
@ Guadan: purtoppo ho visto tartarughe abbandonate anche più piccole...molti le comprano come giocattolo per i figli, poi chiaramente, come succede con ogni bambino,, i giocattoli vengono messi da parte per far posto a nuovi. A questo punto vengono prese e finiscono nel primo corso o "pozza d'acqua" che trovano....purtroppo è la realtà!
@ Carmen: certo, hai ragione vietatissimo, ma sbagliatissimo a mio avviso. Ci sono persone che avrebbero voglia di prendersene cura e sono costretti a comprarle, quindi aumentando la richiesta sul mercato chiaramente e di conseguenza il numero degli animali importati, che nel giro di 3 anni (ad essere ottimisti!) finiscono per incrementare il numero di quelle abbandonate...con tutti gli effetti su fauna e flora locale. A molti, me compreso, piacerebbe vedere più frequentemente tartarughe allo stato naturale, girarsi e vedere tartarughe come si vedono altri animali...uccelli, gatti, cani...ma ogni cosa deve essere al suo posto. Queste americane (come altre che però non vengono abbandonate soprattutto perchè, fortunatamente, visti i prezzi, non possono "funzionare" come giocattolo per i bambini!), non sono fatte per stare nei nostri fiumi, nei nostri laghi. Possono stare in luoghi protetti e recintati, ma non libere. Ecco perchè non trovo niente di male se qualcuna finisce nei giardini privati di quanti decidono seriamente di prendersene cura!


Inviato: ven mag 18, 2007 7:04 am
da Il cianto
mi trovo pienamente d'accordo con tortugo....
è capitato anche e me di vedere tarte sul ticino, anche di notevoli dimensioni...vederle libere in natura è sempre un piacere...
peccato che il ticino sia pieno di predatori.