Pagina 1 di 1
diformismo sessuale Emys
Inviato: gio mag 03, 2007 9:12 pm
da max-chiroleo
Dopo essere riuscito a pescare le mie emys dal laghetto, cosa non facile neanche con il retino, ho fatto alcune foto dei particolari
maschio e femmina
maschio a sinistra e femmina a destra
Immagine:
43,62 KB
Femmina Piastrone
leggera convessità (o concavità esterna)
Immagine:
38,37 KB
Piastrone maschi
Leggermente concavo
Immagine:
35,4 KB
Immagine:
40,66 KB
Profili piastroni
Maschi a confronto
Immagine:
29,25 KB
Immagine:
28,51 KB
Immagine:
39,68 KB
Maschio e Femmina a confronto
Immagine:
29,88 KB
Immagine:
32,17 KB
Zona Caudale
maschio
apertura della cloaca più distante dalla taccatura caudale nei maschi,e meno nelle femmine
Immagine:
32,03 KB
Immagine:
34,19 KB
femmina
Immagine:
32,28 KB
Immagine:
33,5 KB
testa e occhio
Maschi
Immagine:
40,31 KB
Immagine:
38,79 KB
Immagine:
30,88 KB
Immagine:
27,63 KB
femmina
Immagine:
28,42 KB
Inviato: gio mag 03, 2007 9:29 pm
da Akheru
Come gia scritto nell'altro post sono bellissime. Comunque essendo abituato alle americane non pensavo che si notasse cosi tanto la concavità del piastrone nei maschi, si potrebbe fare una bella scheda per riconoscere il sesso delle emys.
Inviato: gio mag 03, 2007 9:47 pm
da max-chiroleo
Ho aperto questa discussione proprio per delineare una differenza tra maschi e femmine (ho mantenuto la promessa), in ogni caso non è facile distinguerle se non in età adulta, in generale i caratteri distintivi sono questi maschio coda lunga e grossa apertura cloca distante, carapace più schiacciato , piastrone concavo ...nelle femmine coda corta apertura cloaca più vicina, carapace più arrotondato, piastrone convesso...
Poi in alcuni siti ho letto una distinzione anche nell'iride dell'occhio ma non ho notato questa grossa differenza nelle mie, Sulla pigmentazione nelle femmine è molto più evidente nella parte della mascella inferiore, come sembrerebbe nella mia femmina rispetto ai maschi, ma se si guarda i due maschi mentre la pigmentazione nel collo è uguale, uno ha la mascella gialla l'altro no.
Inviato: gio mag 03, 2007 10:11 pm
da EDG
Esemplari fantastici!

e le foto sono devvaro belle, le rendono giustizia!

hai preso tutti i minimi particolari e i tratti che differenziano i due sessi sono molto evidenti, lo sapevo che avresti mantenuto la promessa

.
Inviato: ven mag 04, 2007 6:31 am
da chelus- fimbriatus
stupende di nuovo conplimenti al fotografo
ti capisco quando dici che pescarle non è facile
Inviato: ven mag 04, 2007 3:15 pm
da max-chiroleo
grazie .... ne ho altre, alcune anche curiose, ma non posso postarle perchè ora sono a lavoro...non è facile pescarle perchè si sottacqua si infilano sotto delle pietre scavate..e poi l'acqua con queste piogge è molto torbida
Inviato: ven mag 04, 2007 9:02 pm
da Luca-VE
Splendido e utilissimo reportage, foto cosi accurate e numerose non le si trovano nemmeno sui libri!
Grazie

Inviato: ven mag 04, 2007 10:22 pm
da Carmen
Sono proprio belle le tue emys, e complimenti anche per le foto, non deve essere stato facile fotografarle in quelle posizioni!!!
trà un pò pulisco il laghetto e pesco le mie tre, se ci sono ancora....
Non sò quanto siano cresciute, ma magari è possibile già fare una previsione sul sesso, l'anno scorso la più grandina era intorno ai 70 grammi.
Posterò le foto e attenderò i tuoi consigli preziosi.
Inviato: sab mag 05, 2007 9:51 am
da max-chiroleo
Grazie luca ,

ho cercato di dare una corrispondenza visiva a tutto ciò che ho letto sia sui libri che in rete, anche se come ben dici, non è che si trovi tanto in giro
Carmen grazie, ti posso assicurare che non è stato facile ne per me ne per loro anche se devo dire che mi hanno aiutato molto, le foto n°5-8 sono uscite così per caso, le ho lasciate girate sul carapace per fotografare i piastroni a confronto (secondo te ci sono riuscito???), si sono rigirate al volo, ma sono riusciuto a fotografarle nel momento in cui si vedeva il profilo.
Sai che io non le ho pesate , e neanche misurate mi pare che la femmina sia sui 13/14 cm
Inviato: sab mag 05, 2007 10:29 am
da silko76
Bellissimo reportage sul sesso delle tarte, bravo e bellissime!

Inviato: sab mag 05, 2007 12:02 pm
da tequila
Bellissime le tue tarte e soprattutto complimenti per le foto... Io non riesco a farne nessuna decente ci provo ma niente, e non riesco ancora a capire se sono maschio e femmina o no..

