Pagina 1 di 2
Qualcuno mi sa dire che specie è ?
Inviato: mar apr 24, 2007 10:07 pm
da manu76
Inviato: mar apr 24, 2007 10:12 pm
da Stefano Redaelli
Sternotherus odoratus
Inviato: mar apr 24, 2007 10:55 pm
da guadan
ma sai come si alleva l'odoratus? se la risposta è no conviene che tu chieda qui al forum dei suggerimenti a chi alleva questa splendida tartaruga!
Inviato: mer apr 25, 2007 9:04 am
da Guscioduro
E' proprio una Sternotherus odoratus ed non è da tutti i giorni trovare in mezzo alla strada.
Ed è una femmina bella grossa.
Inviato: mer apr 25, 2007 11:28 am
da chelus- fimbriatus
che fortuna,

per il guscio lo vuoi pulire o ti piace così?
Inviato: mer apr 25, 2007 11:49 am
da frenklin
per le foto non sei un genio diciamo ma come tarta è bellissima
Inviato: mer apr 25, 2007 11:53 am
da sombrero1259
si confermo una sternotherus odoratus davvero stupenda....
ps consiglio una bella lustratina del carapace

Inviato: mer apr 25, 2007 1:28 pm
da giada92
scusate ma la mia sternotherus odoratus (la trovate nella sezione foto acquatiche) è diversa......ci sono due sottospecie diverse??
Inviato: mer apr 25, 2007 2:28 pm
da manu76
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
ma sai come si alleva l'odoratus? se la risposta è no conviene che tu chieda qui al forum dei suggerimenti a chi alleva questa splendida tartaruga!
Sincreamente non ne so proprio nulla, la mia conoscenza di questa tartaruga equivale a zero.. non so neanche che cosa mangia, le ho dato del mangime ma non lo gradisce... ma è inserita in qualche allegato? C'è l'obbligo di denuncia ? Vorrei sapere di cosa si nutre, anche se il mio pensiero è quello di darla a breve a qualcuno che alleva già altri esemplari di questa specie ... io purtroppo non ho lo spazio adatto per poterla ospitare e qualcuno che ne ha guà se ne intende sicuramente di più ....... qualcuno alleva già questa specie ? Io vivo in Lombardia e la potrei portare a chi la vuole, purchè la tenga in buona condizioni, anche igieniche. Fatemi sapere qualcosa.
P.S. = ho saputo che vi è anche unaltra sottospecie, la Carinatus, ma in che cosa differiscono ? Cosa le contraddistingue ??
Grazie a tutti...
Inviato: mer apr 25, 2007 2:32 pm
da manu76
qua vicino a me passa un fiume,... ho pensato: e se la liberassi lì (sempre che sia consentito)? Tartamanti, voi che dite ? Vivrebbe bene ? è l'habitat giusto per lei? O le fa più male che bene ? Dopotutto tornerebbe libera, il mio problema è che non so se sarà in grado di procurarsi il cibo da sola ?
Inviato: mer apr 25, 2007 3:06 pm
da pminotti
Assolutamente non liberarla nell'ambiente.
E' una tartaruga americana e non centra nulla.
Tienila li.
Lombrichi, fegato, pollo, pesci piccoli e sei a posto.
Se non ce la fai a tenerla fai un fischio che di sicuro trovi qualcuno disposto a prenderla.
Adesso abbandonano pure le Sternotherus.
Andiamo proprio bene.
Inviato: mer apr 25, 2007 4:33 pm
da Guscioduro
Già.... Andiamo fin troppo bene.
Che prima o poi finirà in allegato A come la Trachemys scripta elegans.

Inviato: mer apr 25, 2007 7:00 pm
da manu76
In effetti anche a me spiace molto che sia stata abbandonata, però come si suol dire la mamma degli ignoranti è sempre incinta... c'è qualcuno del forum che già le alleva e che sarebbe disposto a prendere anche questa. Come già detto nno dispongo nè dello spazio nè tantomeno delle attrezzature adatte per ospitarla; se qualcuno la vuole la gliela do anche gratis, unica cosa che chiedo è che venga tenuta in condizioni decenti. Altrimenti non mi resta altra alternativa che chiedere a una qualche associazione animalista se se ne vogliono prendere carico loro, ma dubito molto rispondano affermativamente, visto che hanno già molti altri animali di cui occuparsi. Fatemi sapere al più presto. Grazie..
Inviato: mer apr 25, 2007 7:07 pm
da manu76
scusate per l'intervento doppio, ma dimenticavouna cosa importante: l'indirizzo di posta elettronica a cui inviare la propria disponibilità all'adozione è
zenid@libero.it . Controllo la casella di posta quasi giornalmente, quindi a chi scriverà risponderò in breve tempo, vista poi la mia urgenza nell'affidarla. Spero tanto che qualcuno si faccia vivo al più presto. Naturalmente sarebbe meglio che venisse qua a prenderla qualcuno che abita vicino (zona lago di garda - provincia di Brescia), però eventualmente ci possiamo accordare diversamente (tipo, ad esempio, trovarsi a metà strada - anche se gradirei vedere in che posto va a finire) o dividere a metà le spese del viaggio - se non siete lontani posso prendermi carico io di portarla o pagare io le spese del viaggio. GRAZIE
silvio
Inviato: mer apr 25, 2007 7:12 pm
da FrancescoM
Ciao Manu! Ho visto che sei di Villanuova...io sono di Brescia città.Volevo sconsigliarti assolutamente di immetterla in natura...vorrei aiutarti ma purtroppo qui a casa non ho più spazio per ospitare altre acquatiche.Però credo che qui nel forum qualcuno che abita nelle nostre zone può venirti in aiuto...porta un pò di pazienza. Come ultima spiaggia, se proprio non si riesce a trovare qualcuno, potresti contattare qualche associazione animalista o anche la forestale
PS= Mi sento di mettere una buona parola su tutte le persone che trovi in questo forum...sono tutte persone molto esperte ma soprattutto amanti delle tartarughe!

Se la cederai ad uno di loro anche la tua tarta ti ringrazierà!
