Pagina 1 di 2
Help
Inviato: lun apr 16, 2007 10:11 am
da Franco_99
Sabato ho trovato questa tarta(credo d'acqua..) nel parcheggio di un ipermercato(secondo piano esterno vicino alle macchine!!!! sotto al sole, un caldo...)

sono completamente all'asciutto... di tartarughe, ma non ho sicuramente lasciato li l'animaletto, fosse solo per la morte che avrebbe fatto.
Come mi comporto, non credo di poterla/saperla tenere.., c'e'un laghetto artificiale(quelli per irrigazione) poco lontano da casa(il lago non è mio ma potrei mettercela con il benestare del proprietario), ci sono dei pesci, ma.... va bene?, vivrebbe? e.. non so aiutatemi a farla star bene, mi ha fatto troppa tenerezza, ma ora è irrequieta...
Ho acquistato una scatoletta di mangiare (all'ipermercato) sembrano gamberetti, ma non so.. van bene? cosa mangia?
grazie da parte mia e .. sua.....

(scusate per le foto non molto chiare..)
Immagine:
74,36 KB
Immagine:
68,75 KB
Immagine:
69,61 KB
Immagine:
76,65 KB
Inviato: lun apr 16, 2007 10:36 am
da jcdenton
Ciao, è una tartaruga acquatica. Intanto cerca di tenerla in una bacinella con una zona emersa e magari se puoi mettila sotto il sole. I gamberetti non sono l'ideale, sarebbero meglio dei gamberetti congelati o del pesce. In un laghetto starebbe più che bene, ma devi assicurarti che abbia la possibilità di uscire all'asciutto.
Come primo soccorso penso che possa bastare, se poi decidi di tenerla cercheremo di aiutarti a costruire il miglior habitat, ma essendo una tartaruga che diventa molto grande il laghetto è la miglior soluzione.
Se servono altre info chiedi pure, se magari ti fosse possibile invia una foto del laghetto dove dovresti alloggiarla.
Inviato: lun apr 16, 2007 10:43 am
da Tortugo
io eviterei di lasciarla in un laghetto, soprattutto se è aperto...Jc, ma forse ce ne sono poche nei laghetti di tarta abbandonate? l'ideale sarebbe trovare qualcuno che la prenda e cha abbia la possibilità di tenerla a casa sua...questo sarebbe il top...intanto mettila in un pò d'acqua, non lasciarla sempre all'asciutto...

Inviato: lun apr 16, 2007 10:48 am
da jcdenton
Ma non ha detto che il laghetto è pubblico, ha detto che è un laghetto privato di irrigazione. Non mi sembra un abbandono in natura. Se poi la tartaruga ha la possibilità di fuggire e conquistare nuovi spazi hai ragione tu Tortugo, ma da quello che dice il nostro amico non mi sembra questo il caso.
Comunque sia è vero Franco, avevo dimenticato che puoi parlare con qualche moderatore del tci per chiedere di darla in adozione e provvederanno loro a trovare una sistemazione più adatta.
Inviato: lun apr 16, 2007 10:52 am
da Tortugo
e soprattutto assicurati che il laghetto del tipo allora sia ben recintato...bisogna evitare il più possibile che queste "dolcissime"

tartarughe abbiano modo di andare in giro, scorazzando tra fiumi e laghetti, facendo disastri...si trova sempre qualcuno disposto a prendersene cura...

Inviato: lun apr 16, 2007 11:24 am
da essemario
....Assolutamnete da evitare che se ne vada in giro, farebbe solo danni e potrebbe morire. Se nel laghetto ci sono i pesci magari il proprietario ci tiene, la tartaruga se li mangerebbe, molto probabilmente.
Bene sarebbe che la adotti qualcuno che sa come tenerla.
Inviato: lun apr 16, 2007 12:34 pm
da miky
franco io domenica 22 forse devo andare a Castelfranco Emilia tra modena e bologna per portare dei guppy show ad un mio amico per il concorso in polonia se vuoi io posso tenerla nel mio laghetto recintato dove tengo gia 2 e tra poco 3 trachemys scripta scripta come quella "tua" se quindi puoi venire fino a Castelfranco Emilia a portarmela, io non posso muovermi perche mi porta un mio amico,quindi mi devi raggiungere te..se non ti fidi ti posso pure postare delle foto del laghetto..
Inviato: lun apr 16, 2007 1:18 pm
da Franco_99
è un idea, debbo solo vedere se il 22 posso venire a Castelfranco, non è lontano, ma non sono sicuro di essere libero da lavoro.
ti farò sapere a giorni
grazie x ora
PS:ok per le foto.. non sono solo a decidere.. c'e' anche la mia ragazza che l'ha presa a cuore...
Inviato: lun apr 16, 2007 1:20 pm
da sombrero1259
intanto complimenti per il gesto....per il resto cerca come ti hanno detto su di trovare la soluzione migliore...io fossi in te la terrei poi noi possiamo aiutarti
Inviato: lun apr 16, 2007 1:33 pm
da miky
certo anche io se fossi in te la terrei hehe sono molto belle

però se proprio non puoi io sono disponibile.. ricordati però che devi venire te

piu tardi ti metto 2/3 foto del laghetto delle tarta

Inviato: lun apr 16, 2007 2:08 pm
da Tortugo
se vuoi tenerla però cerca di evitare che finisca in laghetti non protetti, meno che mai se questi laghetti hanno una certa flora e fauna...farebbe tanti di quei danni...

Inviato: lun apr 16, 2007 3:17 pm
da miky
Immagine:
56,9 KB
di piu recenti nn sono riuscito a trovarne qui era a un mese dalla costruzione dovevo ancora mettere dentro tutto e anche la rete

attorno..
Inviato: lun apr 16, 2007 5:28 pm
da jcdenton
Miky una domanda, ma le tartarughe come fanno ad uscire per mettersi al sole?
Inviato: lun apr 16, 2007 5:38 pm
da Tortugo
Inviato: lun apr 16, 2007 5:46 pm
da jcdenton
Si, ma mi sembra davvero pochino, credo servirebbe una intera sponda almeno

.