Pagina 1 di 2
Ecco Gigio
Inviato: gio apr 05, 2007 6:48 pm
da giulietta
Inviato: gio apr 05, 2007 6:54 pm
da Tortugo
Inviato: gio apr 05, 2007 7:12 pm
da chelus- fimbriatus
ha ragione Tortugo
per un fatto di bellezza ti consiglierei di scrostargli il guscio con uno spezzolino cosi si vedranno i suoi bei disegni
Inviato: gio apr 05, 2007 7:15 pm
da jcdenton
No, mai scrostare i vecchi scuti, i nuovi potrebbero non esser formati. Sta bene così, al limite puoi provare a pulirla con un delicato getto d'acqua, ma non ne vedo le necessità.
Inviato: gio apr 05, 2007 7:40 pm
da chelus- fimbriatus
assolutamente i vecchi scuti mai sto dicendo lo sporco
percarità non si toccano gli scuti
Inviato: gio apr 05, 2007 7:46 pm
da jcdenton
Per l'appunto, ma se uno strofina il guscio con uno spazzolino c'è il rischio di far danni. Poi giulietta correggimi se sbaglio, ma credo che la tua tartaruga viva all'aperto giusto? Se è così non ne vale nemmeno la pena di pulirla. Complimenti è stupenda. Sembra comunque abbastanza grande a giudicare dal consumo del guscio. E' splendida complimenti.
Inviato: gio apr 05, 2007 7:56 pm
da Tortugo
più che consumato mi sembra quell patina "melmosa" che gli si fa addossa e che poi, con un'ora al sole si secca....anche le mie all'uscita dal letargo sono così....sporche, tipo fanghiglia...poi le pulisco e tornano come nuove...!!


Inviato: gio apr 05, 2007 8:06 pm
da EDG
Potresti postare una foto che riprenda gli arti anteriori? Un maschio di quelle dimensioni dovrebbe avere le unghie lunghissime! Strano che dalla seconda foto non si intravedono.
Inviato: gio apr 05, 2007 8:32 pm
da giulietta
Grazie a tutti per i complimenti!
Jcdenton hai ragione vive all'aperto, insieme ad un'altra tse ibrida (Stich ho già postato le foto qualche tempo fa).
Il guscio non penso che lo pulirò mi piace vederli come sono in natura!
Edg si ha delle unghie lunghisssssssime soprattutto davanti.
Inviato: gio apr 05, 2007 9:41 pm
da pminotti
Bellissimo.
Per le incrostazioni, prova con mezzo limone o con l'aceto senza sfregare.
Inviato: gio apr 05, 2007 11:12 pm
da andysen
Molto grazioso.
Ha un viso stupendo!

Inviato: ven apr 06, 2007 7:47 am
da Tortugo
Quando ho letto figliolo pensavo ad una nuova tarta, per curiosità sono andato a vedere...per di più il lieto evento c'è stato qualche mese fa...ed è bellissimo...auguroni!!


...carinissime le sulcata!

Inviato: ven apr 06, 2007 8:29 pm
da giulietta
Sono sempre io, volevo chiedervi un consiglio, le mie tartarughe d'acqua le ho sempre tenute all'aperto lasciando che si arrangiassero con il cibo da sole.
Però ora ho conosciuto questo bellissimo sito e ho letto che gli vanno somministrati diversi cibi (tra cui lombrichi, insalata, lumache, ecc.).
Ora la mia domanda è questa come faccio ha fargli capire che questi alimenti vanno bene per loro?
Per esempio oggi gli ho dato dell'osso di seppia e dell'insalata, ma nullaanche se me lo aspetto visto che non lo hanno mai visto.
Cosa faccio lascio stare o insisto?
Grazie a tutti
Inviato: ven apr 06, 2007 8:31 pm
da jcdenton
Sarà l'istinto a prevalere, se si arrangiano da sole, sei sicura che non abbiano mai visto un lombrico? Io penso di no visto che la terra ne è piena così come le lumache.
Inviato: ven apr 06, 2007 8:50 pm
da chelus- fimbriatus
prova a non partire subito con insalata e ossi prima somministrali ganberetti poi piano piano vedrai che accetteranno anche
la frutta e la verdura