Pagina 1 di 2

di che specie si tratta?

Inviato: mer mar 07, 2007 9:43 pm
da Titty
ecco tippy..

Immagine:
Immagine
66,85 KB

Immagine:
Immagine
75,81 KB

Immagine:
Immagine
85,06 KB
le foto non sono venute un granchè, ma spero che qualcuno possa ugualmente aiutarmi per sapere di che specie si tratta, se non sbaglio dovrebbe essere una trachemys scripta scripta...grazie in anticipo...:)

Inviato: mer mar 07, 2007 9:48 pm
da Tommy
è una trachemys scripta scripta....sbaglio o è in un orribile vaschetta con palma?! dopo aver letto la scheda vai nella sezione acquaterrari è prendi spunto per crearle una casa migliore...;)

Inviato: mer mar 07, 2007 9:50 pm
da Titty
grazie, anche per la velocità..

Inviato: gio mar 08, 2007 9:44 pm
da Titty
ho letto ora il tuo messaggio modificato...comunque si è una vaschetta con la palma, infatti sto provvedendo..e ho già chiesto consigli nell'altra sezione per sistemarla al meglio..

Inviato: ven mar 09, 2007 12:55 am
da sombrero1259
si..si....e una trachemys scripta scripta....

Inviato: sab mar 10, 2007 7:16 am
da vittorio
è una tachemis scripta scripta pura sei stata fortunata che non è ibrida

Inviato: sab mar 10, 2007 10:52 am
da andysen
..credo sia una TSS...:D;)

ormai ti avevano tolta da ogni dubbio...

facci vedere poi, dove la alloggerai. ;)

Inviato: sab mar 10, 2007 12:40 pm
da gargamella
Citazione:
Messaggio inserito da vittorio

è una tachemis scripta scripta pura sei stata fortunata che non è ibrida



perchè fortunata???
Se fosse ibrida quale sarebbe il problema? ?

Inviato: sab mar 10, 2007 1:29 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da gargamella

Citazione:
Messaggio inserito da vittorio

è una tachemis scripta scripta pura sei stata fortunata che non è ibrida



perchè fortunata???
Se fosse ibrida quale sarebbe il problema? ?



Così se in un futuro volesse farla riprodurre, non avrebbe problemi evitando di creare ulteriori ibridi. Per il resto ogni tarta è ovvio che deve essere trattata alla pari di ogni altra, ibrido o meno che fosse, non perchè ibrido vuol dire che sia inferiore, e nemmeno è una sfortuna averne uno;). Il fatto è che si dovrebbe cercare di mantenere le specie distinte, evitando di creare ibridi per motivi di conservazione delle diverse specie e sottospecie.

Inviato: sab mar 10, 2007 1:48 pm
da vittorio
si scusa gargamella forse mi sono espresso male intendevo dire quello che ha detto edg

Inviato: sab mar 10, 2007 3:51 pm
da gargamella
nu nu nu .. mica per qualcosa .. era per sapere eh! :D

perchè visto che io ho un ibrido mi chiedevo se poteva avere qualche problemino! tutto qui!

:D

Inviato: sab mar 10, 2007 4:07 pm
da vittorio
no non ti preuccupare non c'è nessun problema anzi a volte gl'ibridi sono più carini di altri

Inviato: sab mar 10, 2007 5:37 pm
da Titty
grazie a tutti per le risposte...:D...

Inviato: lun mar 12, 2007 9:05 pm
da matteogoretti
PER ME INVECE è UNA TRACHEMIS SCRIPTA SCIPTA

Inviato: lun mar 12, 2007 9:16 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

PER ME INVECE è UNA TRACHEMIS SCRIPTA SCIPTA



tutti hanno detto che è una Trachemys scripta scripta e poi non scrivere maiuscolo.