Pagina 1 di 2

Chelus fimbriatus

Inviato: mar mar 06, 2007 12:17 am
da Tortugo
La mia Mata Mata...o dovrei dire Matta matta, per quanto è scorbutica.

Immagine:
Immagine
72,78 KB

Voto 9,5: non il massimo nel suo genere (se ne vedono di più belle!!!), statica, molto scorbutica, ma sempre attenta a tutto ciò che le nuota attorno. DIVORATRICE

Inviato: mar mar 06, 2007 9:15 am
da mikyflowers
ma quante ne hai in totale ?
anche questa è molto bella!!

Inviato: mar mar 06, 2007 9:48 pm
da Tortugo
In totale...ne ho diverse!! non le ho mai contate per benino, ne avrò una 30 tra Trachemys, Kinosternon, Cuora amboinensis, mata mata (unica), Chelodine e Staurotypus e Sternotherus. E poi ho quelle di terra....;);););)

Inviato: mar mar 06, 2007 9:53 pm
da aurora
scusa la curiosita'..ma dove le tieni tutte queste tarta?????

Inviato: mar mar 06, 2007 11:12 pm
da Tommy
di che dimensioni è la tua mata mata?

Inviato: mar mar 06, 2007 11:30 pm
da Tortugo
Non l'ho misurata con precisione, sarà sui 27 cm circa...le tartarughe le ho in diversi acquaterrari e acquari (in un box solo er loro!!) durante l'inverno e durante l'estate in alcune vasche all'esterno.;);)

Inviato: mer mar 07, 2007 10:37 am
da mikyflowers
CASPITA!:0

Inviato: mer mar 07, 2007 1:50 pm
da Tommy
Cmq è veramente una bellissima specie questa...e il tuo un bell esemplare, per quello che me ne intendo io:I!

vedere queste splendide foto mi mette una voglia pazzesca di allevare un esemplare...poi subentra il buon senso per fortuna...

quanti anni ha?

Inviato: mer mar 07, 2007 3:14 pm
da Tortugo
Non saprei dirti quanti anni ha...è a casa mia da poco più di un anno. Cresce tantissimo, ma soprattutto mangia tantissimo. Fino al momento in cui è arrivata lei ne avevo altre 2 più piccole, adorabili. Poi mi sono innamorato di questa e ho fatto il passo...aimè, dando via le mie più piccole. Aspetterò che "abbia" un sesso, e poi le troverò un/a ompagno/a...spero a breve!! Sola è troppo triste secondo me;););)

Inviato: mer mar 07, 2007 9:31 pm
da CHELUS85
è Snhaider,la mia vecchia Mata mata,complimenti Davide è stupenda e si vede che lo tieni come un re...;););)

Inviato: ven mar 09, 2007 3:11 pm
da Drugo
Ciao Tortugo ma in estate la tieni in laghetto all'esterno?

Inviato: dom mar 11, 2007 2:27 pm
da vittorio
ma dove l'hai presa e quanto costa

Inviato: dom mar 11, 2007 5:29 pm
da novellino86
sei un allevarore con i fiocchi stupenda anche questa che in oltre mi affascina davvero tanto

Inviato: dom mar 11, 2007 5:30 pm
da sulcata
complimenti per la tartona,veramente bella!:D

Inviato: lun mar 12, 2007 7:23 am
da Tortugo
Se sono un allevatore con i fiocchi,beh, non saprei....comunque faccio molto per le mie tarta. L'ho presa a Roma...ma per il prezzo se ne parla in privato se vuoi saperlo....in estate la tengo fuori, non nel laghetto grande che avete cisto nell'altro post, ma in una vasca più piccola solo per lei (chiaramente)!!