le linee sul capo effettivamente possono ricordare sia una cuora amboinensis, che una sternotherus odoratus(da escludere), ma altri particolari con queste specie non ne ha. Posto di seguito una cuora e una sternotherus:
Immagine:
17,58 KB
Immagine:
9,74 KB
Forse si tratta di un ibrido? le immagini le ho prese da un sito cinese e ovviamente non ho saputo tradurre di che tarta si parlava.
Ecco un'altra foto che la riprende da un'altra angolazione:
Immagine:
32,23 KB