Pagina 1 di 2

Identificazione Tartarughe

Inviato: ven gen 26, 2007 3:59 pm
da Gemini
Carissimi,
vorrei sottoporre alla Vs. attenzione, le foto di due tartarughe in mio possesso da pochi mesi!
Inserisco le foto perchè non sono certo sulla loro specie/sottospecie...
Per cui, mi affido alle Vostre conoscienze, per avere delle certezze!

Immagine:
Immagine
38,88 KB


Immagine:
Immagine
38,18 KB



Immagine:
Immagine
34,45 KB



Immagine:
Immagine
37,07 KB



Immagine:
Immagine
29,31 KB



Immagine:
Immagine
30,84 KB


Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere al mio argomento!

Inviato: ven gen 26, 2007 4:32 pm
da Tommy
la seconda è una trachemys troosti mentre la prima mi pare una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica!

Inviato: sab gen 27, 2007 10:20 am
da EDG
La prima è una graptemys pseudogeographica, la seconda una trachemys scripta troosti "ibridata", oltre alla sfumatura arancione sull'"orecchio", quest'ultimo dovrebbe continuare lungo il collo invece si interrompe.

Inviato: sab gen 27, 2007 5:14 pm
da giada92
edg sei sicura?? io ho una graptemys pseudogeographica,non è quella

Inviato: sab gen 27, 2007 5:29 pm
da Sarakey
si si, è quella, solo che è cucciola!

Inviato: sab gen 27, 2007 8:11 pm
da EDG
Comunque sono sicurO, al 100%.

Inviato: dom gen 28, 2007 5:13 am
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

La prima è una graptemys pseudogeographica, la seconda una trachemys scripta troosti "ibridata", oltre alla sfumatura arancione sull'"orecchio", quest'ultimo dovrebbe continuare lungo il collo invece si interrompe.


quoto alla grande!!!

Inviato: lun gen 29, 2007 7:31 pm
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

La prima è una graptemys pseudogeographica, la seconda una trachemys scripta troosti "ibridata", oltre alla sfumatura arancione sull'"orecchio", quest'ultimo dovrebbe continuare lungo il collo invece si interrompe.


Secondo te sarebbe un esemplare nato da tartarughe appartenenti a sottospecie diverse?..questa sarebbe la giustificazione dell'ibrido?

Inviato: lun gen 29, 2007 8:48 pm
da EDG
Si, potrebbe trattarsi di un ibrido tra trachemys scripta scripta e trachemys scripta troosti o altro, credo che quasi tutte le sottospecie di trachemys scripta possono ibridarsi e infatti ormai nei negozi di animali è più raro trovare una specie pura al 100% che un ibrido, purtroppo!

Inviato: mer gen 31, 2007 8:22 pm
da sombrero1259
EDG ha ragione...attualmente sono davvero tanti gli ibridi!!
ma che cambia sono sempre di grande compagnia e devono sempre godere del rispetto e delle attenzioni dei loro padroni...molti pultroppo pero' non la pensano coVsi

Inviato: gio feb 01, 2007 12:28 pm
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

EDG ha ragione...attualmente sono davvero tanti gli ibridi!!
ma che cambia sono sempre di grande compagnia e devono sempre godere del rispetto e delle attenzioni dei loro padroni...molti pultroppo pero' non la pensano coVsi



E' chiaro che da parte mia, avrà le attenzioni che merita una tartaruga, a prescindere se è un'esemplare puro o meno!

Inviato: gio feb 01, 2007 12:45 pm
da Sabrina1
Devo dire la prima è bellissima!Ma non posso non ammettere che anche la seconda è bella.Ma la prima........Complimenti anche per le foto

Inviato: gio feb 01, 2007 6:32 pm
da luca1988
Carinissime!

Inviato: ven feb 02, 2007 11:37 am
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

Devo dire la prima è bellissima!Ma non posso non ammettere che anche la seconda è bella.Ma la prima........Complimenti anche per le foto



Carine eh..?!^
Grazie mille Sabrina!

Inviato: ven feb 02, 2007 11:48 am
da Sabrina1
piu che carine direi proprio belle!!8D:D:D