Pagina 1 di 1
Fresh water Asian turtle: Mauremys japonica
Inviato: mar gen 16, 2007 12:25 pm
da Andrea
Inviato: mar gen 16, 2007 1:58 pm
da Tartaman
Molte belle Andrea, i miei complimenti!!
Non ti nascondo che rientrano nella mia lunga lista di "pazzie"
Ti chiedo troppo se mi dici come hai allestito la vasca? E qualche dritta da allevatore diretto
So che non sono molto difficili da allevare
Inviato: mar gen 16, 2007 2:08 pm
da luca1988
Belle veramente!!Il substrato è argilla espansa?
Inviato: mar gen 16, 2007 3:52 pm
da Andrea
Si il substrato è argilla espansa...se nn galleggiasse sarebbe un ottimo materiale da utilizzare come fondo dell'acquaterrario...
L'argilla la utilizzo anche come materiale filtrante nei miei filtri percolatori...
Per le japonica diciamo che insieme a stefano ne abbiamo circa 10-12 tra adulti e subadulti e qualche CB 2006.
Sono animali stupendi, attivi e curiosi; sopportano benissimo le basse temperature, tantè che sono attivi anche a 15-17°C. Ora li teniamo in acquaterrario, ma da aprile in poi vivranno nei laghetti insieme a reevesi e ocadia.
Ultimamente si trovano baby in vendita.
Inviato: mar gen 16, 2007 6:22 pm
da luca1988
Ne ho sentito parlare dell'argilla espansa per il filtro..funziona bene?
Inviato: mar gen 16, 2007 6:50 pm
da Andrea
Per ora decisamente di si!!!!
Inviato: mar gen 16, 2007 7:18 pm
da Stefano Redaelli
Alcuni aspetti che posso sottolineare sono:
Tenerle a temperature bassissime, alte temperature possono portare stress e far venir fuori pesanti micosi di cui sono cronicamente portatrici. Le baby 2006 sono a 20 gradi C di acqua e un faretto spot usato sporadicamente e sono attivissime e mangianti. Tenerle a temperature "tropicali" hanno portato a tragiche conseguenze.
Le adulte in letargo vanno controllate molto bene perche' facilmente vengono fuori micosi che le stronca in poco tempo.
Vanno assolutamente mandate in letargo, se vengono ritirare o fatte brumare deve durare poco questo periodo (max 2 mesi) perche' fino a 10 gradi C sono attivissime e senza alimentarle consumano troppo perdendo presto peso e manifestando micosi.
Non a caso sono una delle specie (forse la maggior) piu' attive a bassissime temperature.
Inviato: mer gen 17, 2007 2:50 pm
da luca1988
Allora proverò anche io..