Pagina 1 di 4

Perdono, Fratelli, perchè ho molto peccato...

Inviato: gio gen 04, 2007 4:44 pm
da AleeHali
Ciao a Tutti!
Come ho scritto più volte, una delle regole base del mio pensiero è:
"NON si comprano tartarughe dal pescivendolo.".

Un'eccezione era nell'aria da un po' di tempo, dato che, come forse si capisce dal mio avatar, sono particolarmente affascinato dalle specie soffici (dire "a guscio molle" mi sa di malaticcio...); quindi mi stavo guardando intorno alla ricerca di una tartaruga con cui poter accumulare un po' di esperienza.

Pochi giorni fa, siamo entrati in un pescivendolo a Rzesow (si legge più o meno Gesciuf), in Polonia. Mentre io guardavo vasche ed accessori (i prezzi sono molto buoni), la fidanzata ha chiesto, come fa sempre, se c'erano tartarughe. Mi sono avvicinato anch'io, ed il negoziante ci ha fatto vedere due piccole Trachemys, ed ha cominciato (ONORE AL MERITO) a spiegarci che "la gente non si rende conto che le tartarughe crescono, poi le butta nei fiumi e causa problemi" ecc.
Poi ha detto: "Sennò c'è quella indiana...", indicando un altra vasca.
In effetti sul vetro c'era scritto a pennarello "Tartaruga indiana, 50 PLZ" (circa 13€), ma dentro non si vedeva niente. Smuovendo il substrato, ho visto saltare fuori qualcosa che mi ha fatto impazzire...
Mentre la guardavo nuotare in estasi, il negoziante continuava a spiegare che per questa era assolutamente necessario il filtro, e così via: insomma, pescivendolo sì, però più preparato della media...
Più che indiana mi sembrava cinese, ma non ho resistito lo stesso, ed ora, dopo quasi 12 ore tra taxi, treni ed aerei (poverina - che stress!), eccola qui, alla pesata:

Immagine:
Immagine
151,03 KB

La lunghezza è 75mm SCL. Aveva un po' di micosi, ma dopo due giorni di trattamento con soluzione salina le macchie sono sparite.
Il piastrone è molto bello:

Immagine:
Immagine
87,53 KB

Non ama essere maneggiata, in questi giorni cercherò di lasciarla il più tranquilla possibile per farla riprendere dallo stress.
Quando la si scoccia fa di tutto per divincolarsi; il collo è davvero impressionante:

Immagine:
Immagine
123,69 KB

CREDO che mangi (non l'ho ancora sorpresa, ma ho visto del cibo sparire dalla vasca, sostituito dalle feci).

Spero di riuscire a farla crescere al meglio, in modo da poter eventualmente affrontare, nel caso la TSA lo richieda, la gestione di specie più difficoltose...

Ciao

Inviato: gio gen 04, 2007 5:35 pm
da AleeHali
Ah, dimenticavo: no ho ancora cercato il conforto dei Sacri Testi, ma immagino si tratti di Pelodiscus sinensis

Inviato: gio gen 04, 2007 5:42 pm
da tequila
com'è carina, è stranissima...Ma quanto cresce questo tipo di tartaruga?
Ma è la stessa di quella che hai nell'avator?8)

Inviato: gio gen 04, 2007 5:45 pm
da Adele BS
Ma ha un collo incredibile :0! E' proprio un bell'esemplare; mi sono piaciute molto le macchie sul piastrone. Io non ho acquatiche, ma capisco che tu non abbia resistito ;)

Inviato: gio gen 04, 2007 5:52 pm
da prisco
Immagine

sembrerebbe proprio che hai ragione...

Inviato: gio gen 04, 2007 6:22 pm
da giulietta
Che collo!!! molto bella

Inviato: gio gen 04, 2007 8:40 pm
da FrancescoM
Veramente stupenda! :D

Inviato: gio gen 04, 2007 8:48 pm
da CHELUS85
Si è un bellissimo esemplare di Pelodiscus Sinensis(Tartaruga dal guscio molle cinese),le femmine crescono sui 25 cm i maschi generalmente rimangono + piccoli...Complimenti è veramente carina!!!;)

Inviato: gio gen 04, 2007 8:54 pm
da twisty
che bella!
nella prima foto ha anche un'espressione molto dolce, a contrario del carattere!
particolare il disegno sul piastrone, tutte quelle che ho visto io da piccole inizialmente sono rosse, poi schiariscono fin che diventano di un colore un pò più chiaro rispetto quello del carapace!
e pensare che quando sono stato io in polonia non ho trovato nemmeno un negozio di animali, meglio così....sono sempre pieno di paranoie per quanto riguarda il trasporto

Inviato: gio gen 04, 2007 9:57 pm
da EDG
Scusa se mi intrometto nella discussione ma trattandosi sempre di tarta a guscio molle o "soffice" sapreste dirmi a che specie appartengono queste?

Immagine:
Immagine
28,23 KB

Inviato: gio gen 04, 2007 10:07 pm
da tequila
quanto è bella la tarta chiara, ma l'hai comprata in un normale negozio di animali?
io cosi strane non ne vedo mai...

Inviato: gio gen 04, 2007 10:11 pm
da EDG
No, magari fosse mia! La foto l'ho trovata in internet ma non capisco se si tratta di una apalone oppure di una pelodiscus..

Inviato: gio gen 04, 2007 10:34 pm
da edo
quelle sono 2 apalone ferox,ovviamente quella a sinistra è albina

Inviato: gio gen 04, 2007 10:57 pm
da Guscioduro
Complimenti Aleehali!!!:p

Un'altro del forum ha una Pelodiscus uguale alla tua!

E' una Pelodiscus sinensis "forma Vietnamese" e che si distingue dalla "forma Cinese" per le macchie tonde e nette sul piastrone.

Fai un tesoro, mi raccomando...;)

Non è che hai infilato nel bagagliaio, tutta schiacciata, eh?:D

Inviato: gio gen 04, 2007 11:26 pm
da senzazucchero
Che cosè la TSA????
?????