Pagina 1 di 4

Sono ancora sotto shock!

Inviato: dom ott 29, 2006 6:28 pm
da AleeHali
Oggi abbiamo fatto la classica gitarella domenicale in una villa del Lazio, e ci siamo messi a dividere il panino con le Trachemys del laghetto (sì, lo so che non è la dieta migliore... Provate voi a resistere...:D).
Ad un certo punto ho visto strisciare sul fondo (non c'erano più di 30cm d'acqua - torbida, però) quello che lì per lì mi è sembrato un pesce di medie dimensioni. Ho guardato meglio, e c'è mancato poco che cadessi in acqua!
Per farla breve, dopo circa un'ora di appostamento ho fatto questa foto:

Immagine:
Immagine
47,55 KB

Si vedono le inevitabili TSE di circa 20cm ciascuna. Ora guardate la stessa foto ingrandita ed un po' ritoccata:

Immagine:
Immagine
98,27 KB

Che ne dite del mostro???

L'abbiamo vista in tutto cinque volte, sempre di sfuggita (questa è stata l'unica foto che sono riuscito a fare, anche se ad un certo punto mi è emersa a mezzo metro di distanza :(!). La testa era grigio-verde, con una fascia gialla bordata di nero dietro l'occhio (Apalone spinifera?). La miglior stima delle dimensioni era che fosse tra i 35 ed i 40 cm SCL: comunque faceva veramente impressione.
E' una specie che può passare l'inverno all'aperto in Italia?

Ciao

AleeHali

Inviato: dom ott 29, 2006 6:58 pm
da Davide
Non me ne intendo di acquatiche, non so a che specie appartenga quella tartaruga. Certo è che credo sarebbe meglio tentare di recuperarla, chissà se è in grado di sopravvivere nel nostro clima e in quell'ambiente!

Inviato: dom ott 29, 2006 7:04 pm
da platysternon
si è in grado di sopravvivere, fanno anche il letargo, è stupenda e poi tentare di recuperarla potrebbe risultare doloroso

Inviato: dom ott 29, 2006 7:05 pm
da giacomo
uao,che bella ferox!!!!

Inviato: dom ott 29, 2006 7:07 pm
da giacomo
e chi la prende,sai i morsi!!!!

Inviato: dom ott 29, 2006 7:09 pm
da trifo
che bestione!

Inviato: dom ott 29, 2006 7:13 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

e chi la prende,sai i morsi!!!!



appunto, anche io avrei un po' di riserve nel farlo!

Inviato: dom ott 29, 2006 7:15 pm
da giacomo
ci vuole una tuta antisqualo!!!!:D

Inviato: dom ott 29, 2006 7:17 pm
da fabio
ma davvero morsica così tanto??

Inviato: dom ott 29, 2006 7:17 pm
da platysternon
ihihi e guanti luuuuuunghi e robusti,magari imbottiti.

Inviato: dom ott 29, 2006 7:18 pm
da Davide
Che tartaruga è?

Inviato: dom ott 29, 2006 7:19 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da fabio

ma davvero morsica così tanto??



morsi molto dolorosi, moooooolto rapidi e difficili da gestire.alcune poi son molto nervose e sferrano morsi fin dove arrivano e contando che hanno un collo molto lungo

Inviato: dom ott 29, 2006 7:23 pm
da fabio
che bestie sono pericolose allora non l'avrei mai pensato

Inviato: dom ott 29, 2006 7:43 pm
da CHELUS85
è la famosa Apalone Ferox femmina di villa Pamphili vero???sono anni che io ed il mio amico Antonello la vediamo li nel laghetto e per me un animale di quelle dimensioni sverna benissimo alle nostre temperature...comunque è bellissima ed è un simbolo di quel laghetto e guai a chi la tocca!!!;)

Inviato: dom ott 29, 2006 7:52 pm
da Ale
...è impressionante, ma secndo me,quell'esemplare, va anche oltre i 40 cm di carapace!