Pagina 1 di 2
Foto tarte acquatiche - richiesta adozione
Inviato: mer set 27, 2006 8:56 pm
da Robb
Ciao a tutti,
abbiamo recentemente ricevuto in regalo due piccole Trachemys in una ridicola vaschetta con palma che non rappresenta certo ciò a cui le nostre amiche possano ragionevolmente ambire.
Noi non siamo in grado di fornire loro una sistemazione adeguata, per varie ragioni, per questo stiamo cercando qualcuno che si possa prendere cura di loro e che possa offrire loro almeno un acquaterrario.
Le tarte si trovano a Ferrara, e in ogni caso ci teniamo a precisare che ci prenderemo amorevolmente cura di loro per tutto il tempo che rimarranno con noi.
Grazie a tutti
Roberto

Inviato: mer set 27, 2006 9:01 pm
da senzazucchero
Sai che la prima dovrebbe avere dei documenti????
Inviato: mer set 27, 2006 9:16 pm
da AleeHali
Credo che per le TSE basti una sorta di autodenuncia, però non so bene in che forma. Sicuramente qualcuno potrà essere più preciso!
Ciao
AleeHali
Inviato: mer set 27, 2006 9:45 pm
da trionix 91
Inviato: mer set 27, 2006 10:42 pm
da Carmen
Veramente se è una scripta elegans non sarebbe neanche potuta essere venduta...dubito abbia il cites..
l'autocertificazione è per chi le possiede da prima del 1997 anno in cui è entrato il divieto di vendita.
Io non me ne intendo molto, ma la seconda è una scripta scripta ??
Inviato: gio set 28, 2006 6:45 am
da Robb


Ecco lo immaginavo che ci sarebbero stati anche dei problemi legali!!
Il commercio di questi animali come fossero oggetti ornamentali è veramente scandaloso....
Adesso che posso fare, devo denunciare alla forestale che le ho e aspettare il sequestro?
Grazie a tutti per le informazioni che mi state dando...
Inviato: gio set 28, 2006 7:50 am
da marco26
Salve a tutti,sono nuovo del forum!Per la prima tarta,posta altre foto della testa di profilo...Non credo che sia una scripta elegans,potrebbe essere un ibrido!
Inviato: gio set 28, 2006 8:25 am
da Tommy
la prima è forse un ibrido tra troosti e elegans....
la seconda sembra una scripta scripta..
ci vorrebbero altre foto in cui si vedano meglio particolari del piastrone!
Inviato: gio set 28, 2006 2:19 pm
da trionix 91
si infatti come dice tommy potrebbe essere un ibrido però meglio aspettare altre foto

Inviato: gio set 28, 2006 3:49 pm
da Agostino
Ricordo che anche se è un'ibrido con T.scripta elegans, è considerata in allegato B, non è vero che non può essere venduta, chiunque può dimostrare la proveninenza dei genitori, nel caso di nascite può dichiararne la nascita, ma per venderle deve avere il registro dell'Allegato B (come la socia Adriana) , ad ogni modo chi le vende deve dimostrarne l'origine, cioè dove l'ha comperata.
Visto che è molto giovane, probabilmente riuscirai a risalire da quale negozio proviene ? Vai dal venditore ed esigi una dichiarazione di acquisto, altrimenti, se fa il furbo, digli che segnalerai la cosa alla forestale! Credo che in tal caso dovrebbe rilasciarti una dichiarazione, che può essere anche in carta semplice.
Dico questo perchè troppo spesso vedo nei negozi esemplari ibridi, che vengono dichiarati di libera vendita, mentre sono in allegato A.
Inviato: gio set 28, 2006 4:00 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
Ricordo che anche se è un'ibrido con T.scripta elegans, è considerata in allegato B, non è vero che non può essere venduta, chiunque può dimostrare la proveninenza dei genitori, nel caso di nascite può dichiararne la nascita, ma per venderle deve avere il registro dell'Allegato B (come la socia Adriana) , ad ogni modo chi le vende deve dimostrarne l'origine, cioè dove l'ha comperata.
Visto che è molto giovane, probabilmente riuscirai a risalire da quale negozio proviene ? Vai dal venditore ed esigi una dichiarazione di acquisto, altrimenti, se fa il furbo, digli che segnalerai la cosa alla forestale! Credo che in tal caso dovrebbe rilasciarti una dichiarazione, che può essere anche in carta semplice.
Dico questo perchè troppo spesso vedo nei negozi esemplari ibridi, che vengono dichiarati di libera vendita, mentre sono in allegato A.
Allegato B o A ???
anche gli ibridi???
ma da baby è praticamente impossibile riconoscerle...io le mie le ho da 4 mesi e solo dopo 3 mesi ch le avevo sono comparse le macchie arancioni...devo andare dal negoziante e farmi fare due righe scritte???
Inviato: gio set 28, 2006 4:17 pm
da Agostino
Il problema è che sicuramente il negoziante le avrà acquistate per tarte di libera vendita, quindi non so se ti farà una tale dichiarazione, dipende se lui è in grado di dimostrare dove le ha comperate.
Ad ogni modo è lui che non è stato corretto.
Inviato: gio set 28, 2006 6:12 pm
da Robb
Inviato: gio set 28, 2006 7:33 pm
da Fede
Ricordati sempre di avere modi garbati (l'educazione prima di tutto!), mostrati competente in materia...vedrai che peppa che si prende!!!

Inviato: gio set 28, 2006 8:17 pm
da trionix 91
infatti dimostrati competente cmq io dalle ultime foto che hai postato direi che la prima è un ibrido tra troostii e elegans
