Pagina 1 di 2

questo e il mio problema cn le pelodiscus!

Inviato: gio set 14, 2006 12:56 am
da edo
Immagine:
Immagine
21,02 KB

Immagine:
Immagine
25,56 KB

Immagine:
Immagine
23,83 KB

Immagine:
Immagine
20,54 KB sn andato dal veterinario ma mi ha detto che nn è una micosi ma un'altra infezione.e mi ha detto di curarla cn clorexyderm al 4% quello x i rettili impacchi x 30min all'asciutto e poi scaquarle e via.ma nn credo migliorino anche se è sl la seconda volta che lo faccioxkè sn andato l'altro ieri.Voi che ne pensate?ps quella nella foto è qella peggio messa.

Inviato: gio set 14, 2006 12:58 am
da edo
scusate l'assenza di punteggiatura e qualche lettera mancante:I

Inviato: gio set 14, 2006 6:46 am
da chris
se il veterinario ti ha detto cosi' tu segui i suoi consigli
fare diagnosi con qualche foto e' parecchio difficile
io ho perso un adulto per due macchioline di meno di un millimetro , l'importante che il vet a cui ti sei affidato sia esperto e non tratti solo cani e gatti

Inviato: gio set 14, 2006 8:07 am
da Miriam
è così che ho perso le mie... niente da fare.
Appena ho tempo posto le foto delle ossa del carapace, completamente forate, queste ulcere distruggono l'animale all'interno.

Inviato: gio set 14, 2006 10:30 am
da trionix 91
mi dispiace molto edo cmq io seguirei i consigli che ti ha dato il veterinario sempre se sia una persona esperta in rettili ;)

Inviato: gio set 14, 2006 11:17 am
da Miriam
purtroppo spesso questi esemplari portano dentro malattie che si manifestano dopo molto tempo.
Un animale sano, all'improvviso ti muore...

Inviato: gio set 14, 2006 11:23 am
da trionix 91
am e quando è morta la grande che era maschio ed era 17-18 cm l'ho portata dal veterinario specializzato in rettili e mi ha detto che è morta per una morte sconosciuta poverina mi ci ero affezionato era bellissima V

Inviato: gio set 14, 2006 3:59 pm
da edo
scusate...ma lui mi ha detto che nn è grave se le curo mi state facendo preoccupare....miriam sei sicuro che sia morta x lo stesso problema?pensi che se le metto al sole risolvo questo problema delle ossa? la femmina grande è al44o giorno dopo l'accoppiamento!(è quella che sta meglio è sl rosata sul piastrone)

Inviato: gio set 14, 2006 4:34 pm
da Miriam
Le ulcere erano similari, ma non voglio essere pessimista. incrociamo le dita! ;)

Inviato: gio set 14, 2006 5:50 pm
da platysternon
purtroppo mi sembra grave, le mie piccine in passato eran morte per molto meno.ero riuscito però a curarne con un antimicotico per pesci da mettere in acqua però le ulcere delle mie penso fossero micosi ed eran tonde.in più si staccavano strofinando e fuoriusciva sangue

Inviato: gio set 14, 2006 6:02 pm
da trionix 91
uh come fuori usciva sangue alle tue platy ?
io quando con l'antimicotico curavo la mia pelodiscus piccola gli portavo via il funghetto strofinando piano piano sul fungo e si toglieva la macchia mentre se era in stato avanzato la curai con la fucsina , infatti la prima volta si salvò mentre la seconda volta non la riuscii a salvare in tempo perchè la micosi era gia in fase avanzata infatti provai con la fucsina ma non si salvò :(V

Inviato: gio set 14, 2006 6:13 pm
da platysternon
già veniva via facilmente ma usciva il sangue.quello di queste pelodiscus potrebbe anche un problema di muta,magari non cambian pelle correttamente, la pelle non si stacca e si infetta.possono insabbiarsi dove le tieni in questo momento?

Inviato: gio set 14, 2006 6:19 pm
da twisty
non è per niente lo stesso problema che ha la mia, ma il farmaco penso sia più che buono, se poi te l'ha dato il veterinario...l'ha dato anche a me per gli inspiegabili bubboni ke ha sulla corazza e l'arrossamento del piastrone.in più uso una crema e dell'antibiotico!metti il sale nell'acqua!fidati, fa ben lo stesso

Inviato: gio set 14, 2006 6:24 pm
da trionix 91
no se non sbaglio edo le tiene sensa sabbia le tarte ;)

Inviato: gio set 14, 2006 6:38 pm
da Miriam
la sabbia è consigliata, toglie via i residui di pelle dal carapace. è utile alla tarta per tenere pulito il piastrone.