Pagina 1 di 1

Pelusios castaneus

Inviato: mer ott 17, 2012 10:34 pm
da Filly
Non ricordo se ho mai postato foto delle mie castaneus, sono una coppia, il maschio è stato importato da Togo nel 1996, la femmina è ancora subadulta.
maschio:
Immagine
Immagine
femmina:
Immagine
Immagine

Re: Pelusios castaneus

Inviato: mer ott 17, 2012 10:50 pm
da EDG
Forse non li avevi ancora presentati.
Sono bellissimi!
Sarà la Pelomedusidae più comune in commercio dopo P.subrufa, ma esemplari così belli non li avevo ancora visti.
Il maschio potevi esporlo al tartabeach : Wink : .
Raccontaci un po' come le tieni.

Re: Pelusios castaneus

Inviato: mer ott 17, 2012 11:12 pm
da Alessandro
In effetti le foto di queste castaneus non le avevi mai postate.
Devo dire che le ho allevate per anni e mi hanno dato diverse soddisfazioni, e poi hanno un muso simpaticissimo.
Esemplari davvero notevoli, complimenti Filly : Thumbup :

Re: Pelusios castaneus

Inviato: mer ott 17, 2012 11:14 pm
da Filly
EDG ha scritto:Il maschio potevi esporlo al tartabeach

ecco cosa succede a saltare il tartabeach.
il maschio l'ho esposto l'anno scorso ed è stato anche premiato : Yahooo : .
la femmina è ancora piccola per tentare la riproduzione anche se ogni tanto il maschio ci prova!

Sono tartarughe fantastiche, rustiche, per nulla timide mai aggressive o litigiose ma anche sempre affamate.
le allevo all' aperto da maggio circa e sono ancora fuori adesso viste le temperature ancora calde.diciamo che fino a quando le temperature notturne si mantengono sopra i 15° si possono tenere all'aperto senza problemi.
In natura possono anche estivare nella stagione secca fino anche a 6 mesi.
In inverno mediamente le temperature oscillano tra i 23 e i 25°. raramente fanno basking, sono onnivore e mangiano volentieri anche i vegetali soprattutto radicchio e cicorie.

Purtroppo sono tartarughe poco apprezzate perchè poco colorate o appariscenti, vendute a prezzi ridicoli(20euro esemplari subadulti).
Esemplari cb sono davvero pochi in europa anche perche chi le alleva è scoraggiato dal riprodurle perchè difficilmente si riuscirebbero a cedere i baby (seppur quasi gratis) : Hurted :

Re: Pelusios castaneus

Inviato: gio ott 18, 2012 12:19 am
da EDG
: ook :