Pagina 1 di 2
Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: dom set 02, 2012 4:29 pm
da guadan
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: dom set 02, 2012 4:42 pm
da carlocroci
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: dom set 02, 2012 8:32 pm
da EDG
Complimenti Daniele!

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: dom set 02, 2012 10:44 pm
da guadan
Grazie, ho altre 4 uova in incubatrice che dovrenno schiudersi intorno la metà di settembre vi terrò aggiornati

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 03, 2012 12:23 pm
da Filly
Complimenti Daniele, ormai è un appuntamento fisso ogni anno

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 03, 2012 12:42 pm
da TARTAmonica
Non ho parole
meravigliose e invidiabili!!!
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 03, 2012 12:42 pm
da guadan
Grazie Filly, ma questo è anche merito dei miei adulti.

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: mer set 05, 2012 6:50 pm
da Tortugo
COmplimenti anche da parte mia.
ANche a me sono nate 3 diversi giorni fa...è sempre fantastico vederle venir fuori.
In un altro uovo invece c'erano due embrioni, gemellare praticamente, soltanto che una era piccolissima e si vedevano bene gli occhi, l'altro esemplare era assolutamente ben formato, anche grande, ma aveva una malformazione alla testa, come se non si fosse chiuso il tratto di cranio tra i due occhi. Una cosa un po' sconvolgente da vedere, molto strana. Magari posterò qualche foto appena possibile, anche se non è una bella immagine.
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: mer set 05, 2012 8:01 pm
da Tartaboy
Grandissimo Dany, sei un grande
le code sono salve per adesso?
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: gio set 06, 2012 12:29 am
da guadan
Tortugo ha scritto:COmplimenti anche da parte mia.
ANche a me sono nate 3 diversi giorni fa...è sempre fantastico vederle venir fuori.
In un altro uovo invece c'erano due embrioni, gemellare praticamente, soltanto che una era piccolissima e si vedevano bene gli occhi, l'altro esemplare era assolutamente ben formato, anche grande, ma aveva una malformazione alla testa, come se non si fosse chiuso il tratto di cranio tra i due occhi. Una cosa un po' sconvolgente da vedere, molto strana. Magari posterò qualche foto appena possibile, anche se non è una bella immagine.
Un vero peccato, fortunatamente non mi sono mai capitati embrioni gemelli, anche se, è molto bello quando nascono entrambi in salute... due al prezzo di uno ahahahahaha. Sono molto di vedere queste foto

Tartaboy ha scritto:Grandissimo Dany, sei un grande
le code sono salve per adesso?
Fortunatamente non ho mai avuto problemi di code... tranquillo arriveranno da te intatte

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: gio set 06, 2012 1:02 am
da Tartaboy
guadan ha scritto:Tartaboy ha scritto:Grandissimo Dany, sei un grande
le code sono salve per adesso?
Fortunatamente non ho mai avuto problemi di code... tranquillo arriveranno da te intatte

Non lo dicevo per quello, ma per curiosità visto che so che si assaggiano volentieri a vicenda...comunque tanto meglio

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 24, 2012 2:07 pm
da guadan
Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 24, 2012 2:32 pm
da Giuseppe Liotta
Grande Daniele!! complimenti
peccato per il piccolo morto, ma sette piccoli per quest'anno sono un buon risultato

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 24, 2012 5:41 pm
da EDG
Complimenti e belle foto

Re: Nascita: Mauremys reevesii
Inviato: lun set 24, 2012 6:08 pm
da Filly
rinnovo i complimenti..come al solito
